Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Informatica

Sistemi di cifratura. Storia, principi, algoritmi e tecniche di crittografia

Sistemi di cifratura. Storia, principi, algoritmi e tecniche di crittografia

Catello Antonio De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 696

La crittografia è la scienza che studia le modalità di protezione delle informazioni sensibili. Allo stesso tempo è una materia antica e moderna, dalla storia avvincente e dai risvolti scientifici intriganti. Data la stretta relazione con le più sofisticate teorie e tecniche matematiche, è una disciplina complicata e complessa. L'Autore unisce storia, principi e tecnologia per offrire una visione completa della materia mediante una trattazione matematicamente accessibile. Il libro è rivolto ai lettori che desiderano acquisire i concetti fondamentali di crittografia, steganografia, crittoanalisi e steganalisi ma anche a coloro che, pur conoscendo parzialmente la materia, vogliono approfondirla senza esasperazioni matematiche. Gli argomenti trattati comprendono lo sviluppo dei cifrari storici, come le macchine a rotori Enigma e i cifratori DES, ripercorrono le tematiche connesse alla cifratura a chiave pubblica come RSA e PGP introducono le più moderne tecniche come AES e crittografia a curve ellittiche, descrivono la sicurezzadella Rete analizzandone pericoli e potenzialità e aprono un nuovo orizzonte verso il futuro con la crittografia quantistica e l'intelligenza artificiale applicate alla crittografia e alla steganografia.
45,00

Guida all'intelligenza artificiale. Una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate

Guida all'intelligenza artificiale. Una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 86

L'Intelligenza Artificiale è la disciplina che studia la riproduzione mediante sistemi informatici di meccanismi relativi alle facoltà cognitive degli esseri umani. L'obiettivo primario dell'intelligenza artificiale è creare macchine (hardware/software) in grado di pensare e agire come gli esseri umani attraverso l'individuazione di modelli, ovvero la descrizione del problema da risolvere e degli algoritmi, ovvero la procedura effettiva per risolvere il modello. Comprendere l'Intelligenza Artificiale, la sua evoluzione, le sue potenzialità e i suoi strumenti permette ad aziende e cittadini di sfruttarne i vantaggi e di valutarne i rischi, promuovendo un uso attento e consapevole. Questo volume offre una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate, in particolare: machine learning, reti neurali, visione artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale, includendo strumenti e normative pertinenti. Il testo offre l'opportunità di scoprire come funzionano i modelli di intelligenza artificiale e come possono essere utilizzati per migliorare la vita quotidiana e professionale.
11,50

Modern C. Guida aggiornata allo standard C23

Modern C. Guida aggiornata allo standard C23

Pellegrino Principe

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 528

Il C è uno dei linguaggi più utilizzati al mondo e in una vasta gamma di applicazioni e sistemi. Estremamente efficiente e al tempo stesso complesso, costituisce un passaggio essenziale nella formazione di un programmatore e, pur avendo più di 50 anni, rimane un linguaggio moderno e influente, utilizzato principalmente nella realizzazione di software per la maggior parte delle piattaforme hardware in uso oggi. Questo manuale, aggiornato allo standard C23 e adatto anche a sviluppatori meno esperti, parte dalle basi e prosegue gradualmente verso i concetti più avanzati, affiancando alla teoria esempi pratici e snippet di codice per consolidare i punti più significativi. Una guida alla programmazione completa ed esaustiva che offre una prospettiva moderna e rigorosa su questo linguaggio fondamentale.
45,00

AI Agent in pratica. Creare assistenti intelligenti e su misura per ogni attività

AI Agent in pratica. Creare assistenti intelligenti e su misura per ogni attività

Micheal Lanham

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 336

"Creare agenti AI personalizzati per automatizzare e ottimizzare il lavoro." Gli agenti di intelligenza artificiale o AI Agent sono uno strumento rivoluzionario nel mondo dell’AI e sono già alla portata di tutti. In grado di automatizzare processi, prendere decisioni e interagire con l’ambiente, questi sistemi avanzati possono trasformare il modo in cui vengono svolte attività complesse e ripetitive. Questo manuale insegna a crearli a partire da motori LLM (Large Language Model) come GPT-4 di OpenAI e Claude di Anthropic. Attraverso casi di studio ed esempi reali, viene fornito un modello di sviluppo affidabile e collaudato per personalizzare entità digitali capaci di supportare una vasta gamma di compiti sia nella sfera lavorativa che personale. Si parte dalle basi e dalla definizione di agente, per poi approfondire strumenti come GPT Assistants, LM Studio, CrewAI e AutoGen, nonché metodologie avanzate per la gestione delle azioni, la costruzione di sistemi multi-agente e il coordinamento tramite la piattaforma Nexus. Si passa poi alla RAG (Retrieval-Augmented Generation) per la gestione della conoscenza, al prompt engineering con prompt flow, al ragionamento tramite tecniche CoT e all’ampliamento delle capacità attraverso l’apprendimento autonomo. Una lettura per chi vuole sfruttare al massimo le potenzialità dell’intelligenza artificiale e creare assistenti software su misura in cui riporre piena fiducia.
35,00

UniCamillus e Intelligenza Artificiale. Contributi della Comunità Accademica e Organizzativa
45,00

Intelligenza artificiale ed etica. Ovvero l'imprevedibile virtù della saggezza nell'era algoritmica

Intelligenza artificiale ed etica. Ovvero l'imprevedibile virtù della saggezza nell'era algoritmica

Caterina Giarmoleo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Scozzese

anno edizione: 2025

Nel cuore di una rivoluzione tecnologica che sta ridefinendo i confini del nostro mondo, l'Intelligenza Artificiale emerge come una forza potente e pervasiva, capace di plasmare il nostro futuro in modi ancora inimmaginabili. Ma con il progresso inarrestabile sorgono interrogativi cruciali che toccano l'essenza della nostra umanità: come possiamo navigare questa frontiera fluida mantenendo saldi i nostri principi etici? Quali sono i limiti invalicabili da porre a questa intelligenza in continua evoluzione? Un invito a una riflessione profonda e condivisa, per garantire che l'alba dell'Intelligenza Artificiale non oscuri i valori fondamentali che ci rendono umani. Un'esplorazione lucida e appassionante di Caterina Giarmoleo, avvocato e consulente esperta, autrice prolifica nel campo scientifico che affianca alla professione legale un'intensa attività didattica universitaria.
45,00

AI e innovazione. Per gli studenti universitari

AI e innovazione. Per gli studenti universitari

Marengo Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 170

La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) è già realtà nelle università: secondo un recente studio, l'89% degli studenti universitari italiani utilizza strumenti di AI, ma solo il 32% si sente in grado di utilizzare questo strumento con efficacia. Questa discrepanza evidenzia la necessità di acquisire competenze nuove e aggiornate, e questo volume nasce proprio con l'obiettivo di colmare tale divario. L'AI non è più una tendenza passeggera, ma una realtà destinata a durare. Trasforma radicalmente il modo in cui apprendiamo e lavoriamo. Il testo offre una guida completa e accessibile per capire e sfruttare l'AI in modo consapevole. Scritto con un taglio divulgativo e ricco di esempi, il libro unisce teoria e pratica per coinvolgere attivamente il lettore. Dalle basi dell'AI alle applicazioni reali, ogni concetto è spiegato con un linguaggio semplice, mentre spunti ed esercizi pratici invitano lo studente a sperimentare in prima persona. Grazie all'esperienza trentennale dell'Autore nel campo della Computer Science e dell'Innovazione Tecnologica, ogni capitolo è ricco di stimoli pensati per le esigenze degli studenti di oggi. Nel corso del libro scoprirai concretamente come l'AI possa diventare un'alleata nello studio quotidiano e uno strumento di crescita personale.
23,00

AI traction. Billion dollar ride

AI traction. Billion dollar ride

Francesco Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 188

24,00

Psm. Volume Vol. 10

Psm. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 112

“Psm” (PlayStation Magazine) è da più di 25 anni la rivista più influente ed originale dedicata a tutti i videogiocatori della storica console a marchio Sony. A renderla un punto di riferimento, soprattutto per i nostalgici, sono gli approfondimenti delle grandi saghe che hanno fatto la storia, oltre a dossier e analisi sul mondo del divertimento elettronico, recensioni, anteprime e news.
9,90

La ragione dell'intelligenza artificiale

La ragione dell'intelligenza artificiale

Giuseppe Fragapane

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 232

"La ragione dell'intelligenza artificiale", nasce dalla volontà di offrire al lettore una visione semplice, breve, e chiara dell'intelligenza artificiale; l'intento è di accompagnarlo in un percorso mentale che gli permetta di comprendere realmente cos'è, le origini, come si sviluppa, cosa offre, le analogie, le correlazioni, le differenze, tra intelligenza biologica e artificiale. Il libro ripercorre le riflessioni tra amici, che moltiplicano le idee costruttive, la nascita di un'idea d'IA, i sogni che vorremmo fortemente realizzare, come poi è successo. La pianificazione di più percorsi prima mentali, concretizzando poi le idee in algoritmi evoluti e utili. Come migliorare la tecnologia, percorrendo più strade anche molto diverse. Si delinea l'essenza dell'IA e, per qualcosa di innovativo e utile, appassionando il lettore, che vuole conoscere e godere degli innumerevoli vantaggi. Progettare algoritmi che portino miglioramenti tangibili, utilizzando i programmi appena creati per svilupparne altri, capaci di autoapprendimento, alleggerendo il lavoro della mente umana. Il libro evidenzia l'importanza dell'intelligenza biologica come origine di una qualsiasi intelligenza artificiale, e di come le intelligenze si integrino anche con gli aspetti psicologici e la filosofia.
16,50

Sicurezza cercasi. La cybersecurity nell'era dell'IA

Sicurezza cercasi. La cybersecurity nell'era dell'IA

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 149

L'integrazione dell'intelligenza artificiale con la cybersicurezza è una delle evoluzioni più promettenti dell'AI. L'AI ha però anche utilizzi malevoli, a cui il responsabile della cybersecurity deve prestare molta attenzione: una delle minacce emergenti più insidiose è quella dei deepfake, una tecnica che impiega l'AI generativa per creare identità sintetiche che riproducono, nella voce e nelle sembianze, persone reali. Il futuro della cybersecurity sarà sempre più legato alle evoluzioni dell'AI: le minacce informatiche evolveranno diventando più sofisticate, dunque le soluzioni informatiche potranno apprendere dall'esperienza e continuare a progredire. Pfake, una tecnica che impiega l'AI generativa per creare identità sintetiche che riproducono, nella voce e nelle sembianze, persone reali. Introduzione di Bruno Frattasi.
16,90

Esplorare il lessico dell'intelligenza artificiale. Un viaggio attraverso termini e concetti chiave che plasmano il presente e il futuro della tecnologia

Esplorare il lessico dell'intelligenza artificiale. Un viaggio attraverso termini e concetti chiave che plasmano il presente e il futuro della tecnologia

Giuseppe Verduci, Caterina Giarmoleo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Esagiga

anno edizione: 2025

pagine: 965

"Esplorare il Lessico dell’Intelligenza Artificiale", con le sue quasi 1000 pagine, ben più che un semplice glossario tecnico, è un vero e proprio viaggio di scoperta che conduce il lettore attraverso le fondamenta teoriche e le applicazioni pratiche dell'IA. È un compendio di conoscenza critica che accompagna in un percorso intellettuale stimolante, svelando le basi teoriche, le applicazioni pratiche e le implicazioni etiche di una delle forze più trasformatrici del nostro tempo. Questo volume demistifica tale complessità rendendo accessibili concetti avanzati necessari per capire il funzionamento dell'IA. Si configura così come uno strumento di consultazione e una fonte di conoscenza indispensabile per un pubblico ampio e diversificato.
140,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.