Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria meccanica e materiali

Atti del XII Convegno nazionale di Reologia

Atti del XII Convegno nazionale di Reologia

Libro: Copertina rigida

editore: Società Italiana di Reologia

anno edizione: 2012

pagine: 352

20,00

I processi nelle macchine a fluido

I processi nelle macchine a fluido

Lorenzo Battisti

Libro: Copertina morbida

editore: Battisti Lorenzo

anno edizione: 2012

25,00

Sicurezza nel mondo dell'asfalto

Sicurezza nel mondo dell'asfalto

Libro: Copertina morbida

editore: SITEBSI Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 310

35,00

Verso l'esame di tecnologie generali dei materiali

Verso l'esame di tecnologie generali dei materiali

Fabrizia Caiazzo, Vincenzo Sergi

Libro: Copertina morbida

editore: CUES

anno edizione: 2012

pagine: 400

Nato per rispondere alle richieste degli studenti di una raccolta organica e ragionata di esercizi relativi al corso di "Tecnologie generali dei materiali", le cui tematiche fondamentali rappresentano una transizione dalle discipline di base verso le materie caratterizzanti i corsi di studio dell' area dell'ingegneria industriale, questo testo presenta numerosi esercizi suddivisi per macroargomenti che spaziano dalla struttura cristallina dei materiali metallici alle loro leghe di interesse industriale, alle proprietà meccaniche e di lavorabilità degli stessi anche in dipendenza di eventuali trattamenti termici cui sono sottoposti, alle prove meccaniche unificate per la determinazione di alcune proprietà necessarie per il loro impiego in strutture meccaniche anche complesse. Oltre ai materiali metallici, buona rilevanza viene data anche ai materiali polimerici ed ai materiali compositi che molto spesso vengono utilizzati come sostitutivi delle leghe metalliche per impieghi strutturali specie in ambito nautico, automobilistico ed aeronautico.
19,00

Elementi di aerodinamica ipersonica

Elementi di aerodinamica ipersonica

Rodolfo Monti, Gennaro Zuppardi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: 432

46,49

Manuale cremonese di meccanica: Parte generale-Meccanica, meccatronica energia

Manuale cremonese di meccanica: Parte generale-Meccanica, meccatronica energia

CREMONESE

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2012

pagine: 1920

La terza edizione del Manuale Cremonese è stata ampiamente rinnovata tenendo conto dell'entrata in vigore di nuove normative europee e internazionali, così come degli aggiornamenti scientifici e tecnologici che caratterizzano le discipline tecniche. L'opera è stata inoltre adeguata ai nuovi programmi previsti dal riordino degli Istituti Tecnici del Settore Tecnologico (Legge 169/2008) che prevede nove ampi indirizzi, riferiti alle aree tecnologiche più rappresentative del sistema economico e produttivo del Paese, tra i quali l'indirizzo di Meccanica, Meccatronica ed Energia. Questo indirizzo integra competenze scientifiche e tecnologiche di ambito meccanico, dell'automazione e dell'energia e presenta due articolazioni: Meccanica e Meccatronica che approfondisce, nei diversi contesti produttivi, le tematiche generali connesse a progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e alla relativa organizzazione del lavoro; Energia per l'approfondimento delle specifiche problematiche collegate a conversione e utilizzazione dell'energia, ai relativi sistemi tecnici di controllo e alle normative per la sicurezza e la tutela dell'ambiente. Le materie trattate nel presente volume sono state raccolte in quattro sezioni, che comprendono discipline tra loro omogenee: materiali, tecnologia meccanica, meccanica e costruzione di macchine, energetica.
73,00

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Paolo Stefanini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: XIII-275

Questo libro offre a tecnici e responsabili di manutenzione una pratica guida per gestire e migliorare i processi di manutenzione: alle informazioni di carattere metodologico, il manuale mette a disposizione modelli e schemi operativi facilmente e immediatamente utilizzabili per la progettazione o l'ottimizzazione di un efficace programma di manutenzione preventiva. Nella prima parte del libro viene trattato il guasto, le sue manifestazioni e i metodi di ricerca e soluzione definitiva (Troubleshooting) mediante la ricerca delle cause alla radice dei guasti (Root Cause Analysis); un capitolo a parte è dedicato alla diagnostica strumentale, prove non distruttive e tecniche di manutenzione condizionale e predittiva. Nella seconda parte si analizza il tema della prevenzione dei guasti, trattando l'ingegnerizzazione dei processi, la progettazione e pianificazione di attività preventive, l'elaborazione di specifiche procedure, l'uso di famiglie tecniche di entità per standardizzare e facilitare la creazione delle attività programmate.Nel testo le attività di prevenzione vengono trattate anche dal punto di vista della sicurezza di chi opera, spiegando in dettaglio le procedure necessarie per costruire un programma di manutenzione preventiva efficace ed economica. Il testo è corredato da un CD nel guale sono riportate in dettaglio, in formato Excel modificabile, le schede di manutenzione preventiva relative alle famiglie tecniche descritte nella seconda parte del libro.
22,90

Amica colla

Amica colla

Pierluigi Poggi

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2011

pagine: 80

Argomenti: colla nella storia, perchè la colla incolla?, principali famiglie di collanti, colle vegetali ed animali: di farina, di coniglio e di pesce, adesvi a caldo, adesivi EVA, adesivi PUR, adesivi poliolefinici, adesivi vinilici, adesivi epossidici, adesivi cianoacrilati, adesivi policloroprenici, adesivi "MS polymer", solventi per colle ed adesivi, le sigle più famose, le frasi R ed S, esempi di prodotti commerciali: colle per "casa, scuola ed ufficio", cianoacrilati generici, frenafiletti, resine epossidiche, adesivi poliuretanici, colle viniliche, adesivi generici, gli "attaccatutto", gli "MS polymer", adesivi per edilizia: per polistirolo, poliuretano, sughero, per vetromattone, per cartongesso, per piastrelle in ceramica, cotto, gres, per pannelli isolanti, colla da parati.
9,90

Appunti di progettazione meccanica assistita

Appunti di progettazione meccanica assistita

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2011

pagine: 224

La progettazione meccanica assistita si riferisce all'uso di software e strumenti digitali per facilitare e ottimizzare il processo di progettazione di componenti, macchine o sistemi meccanici. Questi strumenti possono includere software CAD (Computer-Aided Design), CAM (Computer-Aided Manufacturing), CAE (Computer-Aided Engineering) e strumenti di simulazione. Con l'aiuto della progettazione meccanica assistita, gli ingegneri possono creare modelli digitali dettagliati dei loro progetti, eseguire simulazioni per valutarne le prestazioni, testare diverse configurazioni e ottimizzarne il design prima di procedere alla produzione fisica. Ciò consente di ridurre i tempi di sviluppo, minimizzare gli errori di progettazione e migliorare l'efficienza complessiva del processo di progettazione e produzione meccanica.
22,00

Meccanica delle strutture. Esercizi avanzati
15,00

Atti 16 Convegno A.I.P.T. (Modena, 24 settembre 2020)

Atti 16 Convegno A.I.P.T. (Modena, 24 settembre 2020)

Elena Campagnoli, Alberto Muscio

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2011

pagine: 120

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.