Lingua: argomenti e opere generali
L'arte di parlare in pubblico. Con il metodo Play Your Voice
Valentina Lo Surdo
Libro
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 186
Manuale di editing, scrittura e redazione editoriale. Per autori, editor, editori
Salvatore Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 272
Scrivere è un atto solitario. Pubblicare, invece, è un lavoro collettivo. Questo manuale accompagna autori, editor, redattori ed editori in tutte le fasi del lavoro editoriale: dalla valutazione di un manoscritto alla correzione delle bozze, dalla strutturazione del testo alla pubblicazione e promozione. Non è solo una guida tecnica, ma uno strumento operativo, costruito sul campo, con indicazioni chiare, norme redazionali aggiornate e consigli pratici per chi lavora con e per i libri. Con uno stile diretto, una struttura funzionale e un approccio concreto, "Manuale di editing, scrittura e redazione editoriale" aiuta a evitare gli errori più comuni e a muoversi con consapevolezza nel processo editoriale. Adatto a chi scrive o pubblica libri, è utile anche per scuole di scrittura, laboratori e percorsi universitari. Salvatore Giordano ha selezionato, curato e promosso opere e autori, diretto collane, progetti culturali e percorsi formativi dedicati alla scrittura, alla lettura e alla bibliodiversità. Questo manuale nasce dalla sua esperienza quotidiana ed è il frutto di un lungo confronto con testi, errori, soluzioni e persone.
Nuovo manuale di scrittura haikai. Vademecum pratico per comporre poesie haiku e altre forme poetiche di origine giapponese
Antonio Sacco
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 232
Questa seconda edizione ampliata del manuale di Antonio Sacco si conferma una guida pratica e autorevole per chi desidera imparare a comporre haiku, tanka, senryū, haibun e haiga, le principali forme poetiche della tradizione giapponese. Con taglio chiaro e rigoroso, ricco di esempi ed esercizi originali, il manuale accompagna il lettore in un percorso graduale e consapevole: dalla struttura formale dello haiku – con attenzione alla metrica e allo stacco (kireji) – fino alla sua sostanza poetica, fatta di osservazione, scelta del kigo, sobrietà, non-detto e profonda sintonia con la natura (kikan). L’opera indica gli errori più comuni da evitare per scrivere buoni haiku e dedica ampio spazio alle tecniche compositive, all’estetica tradizionale (wabi, sabi, yūgen), alla figura del haijin e all’evoluzione della poetica haikai. Un manuale unico nel panorama occidentale, adatto sia a chi muove i primi passi sia a chi desidera approfondire con metodo e passione quest’arte secolare. Uno strumento indispensabile per ogni aspirante poeta haiku.
Dizionario di latino
Libro: Libro rilegato
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 1632
Tutti i lemmi e i relativi significati della lingua latina; indice dei nomi propri; tavole esplicative sulla vita quotidiana dei romani; tavole dei pesi e delle misure romane; calendario romano.
Dizionario inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 1536
Oltre 50.000 lemmi; tavole di nomenclatura e conversazione; verbi irregolari; aggettivi e sostantivi di nazionalità; proverbi inglesi e corrispettivi italiani; sigle e abbreviazioni; modi di dire; differenze con l’inglese americano; glossario di internet; errori più comuni di traduzione; phrasal verbs; “falsi amici”.
Vocabolario del dialetto piazzese (Italiano-Galloitalico)
Gaetano Masuzzo
Libro
editore: Edizioni Creativamente
anno edizione: 2025
pagine: 725
Scrivere bene (o quasi). Ortografia, punteggiatura, stile, dubbi, curiosità
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un aiuto per scrivere bene (o quasi) dedicato a chi scrive abitualmente, per lavoro o per piacere, a chi ha iniziato da poco, nel mondo pieno di parole del web e dei social network, a quanti trascorrono le loro giornate a chattare. Perché tutti possano trovare il piacere di scoprire la parola giusta, il verbo corretto, la frase chiara e apprezzare la bellezza di un accento messo al posto giusto, di un capoverso usato con destrezza, di una parola nuova piena di senso o di una regola diventata improvvisamente comprensibile. Una guida che invita a scrivere in una lingua gentile, chiara e rispettosa che metta al centro l'empatia e l'attenzione verso gli altri: quando e come usare le formule di cortesia, il modo condizionale e il congiuntivo, le mille sfumature lessicali della nostra lingua.
La scienza della sceneggiatura
P. J. Gulino
Libro
editore: Audino
anno edizione: 2025
pagine: 160
Unendo neuroscienze e analisi filmica, la scienza della sceneggiatura esplora le strategie più efficaci per scrivere e dirigere film, offrendo strumenti concreti per capire perché alcune storie funzionano e altre no. Dall'empatia con i personaggi alla gestione delle informazioni, il libro mostra come la sceneggiatura possa diventare un potente mezzo di connessione emotiva e intellettuale. Perché raccontare non è solo un'arte, ma anche la scienza di condividere l'esperienza umana.
L'arte di scrivere con l’AI. Dalla pagina alla copertina, fino al Book Trailer
Filippo Bertoni, Michele Montanaro, Mariangela Taccone
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 268
Come cambia la scrittura quando a fianco dell’autore si siede l’Intelligenza Artificiale? "L’Arte di Scrivere con l’AI" è la guida essenziale per chi vuole esplorare – senza timori e senza illusioni – il nuovo panorama dell’editoria e della creatività. Dalla pagina bianca alla copertina, passando per l’editing, la traduzione, la promozione e persino il book trailer, questo libro accompagna scrittori, editori, self publisher e semplici curiosi tra le infinite possibilità (e i rischi reali) che la tecnologia offre. I tre autori, con approcci e sensibilità differenti, raccontano in modo pratico e concreto come l’IA possa diventare alleata dell’autore, accelerando il processo creativo, ottimizzando la revisione e suggerendo idee, strutture e titoli. Senza nascondere le sfide – dall’appiattimento creativo al rischio di plagio, dai costi alle questioni etiche – il volume offre esempi, strumenti e strategie per sfruttare al meglio l’AI senza perdere la propria voce.
Parola della Sibilla. Scrivere con l'ausilio dell'IA
Lorenzo Carpanè
Libro
editore: Palestra della Scrittura
anno edizione: 2024
pagine: 100
Agenda degli scrittori 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 316
I rintocchi che scandiscono la mezzanotte di Capodanno sono sempre portatori di felicità, ottimismo, nuove occasioni e speranze per il futuro. Noi vogliamo esservi accanto in quel momento e avere il privilegio di accompagnarvi in tutti i giorni che seguiranno. Anche quest'anno abbiamo creato per voi l'Agenda degli scrittori, una preziosa opera al cui interno potrete trovare regole utili alla scrittura, approfondimenti sui romanzi classici, biografie e componimenti degli autori contemporanei. Pagine in cui potrete appuntare, giorno dopo giorno, le vostre idee, i vostri impegni, i pensieri e tutto quello che di buono vi auguriamo possa portarvi il 2024. Tutti coloro che vogliono aderire possono richiedere sul sito di Kimerik la scheda di adesione per il prossimo anno.