Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Matematica e scienze

Vi racconto l'astronomia

Vi racconto l'astronomia

Margherita Hack

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: VI-165

Come spiegare l'astronomia in termini chiari ed esaurienti? Questo libro, insieme rigoroso e divulgativo, è con disegni, foto e brevi testi di approfondimento un "abbicì" dell'astronomia che aiuta a familiarizzare con stelle, pianeti, eclissi, galassie e il mondo extragalattico.
12,00

Mappe della storia dell'uomo. Il passato che è nei nostri geni

Mappe della storia dell'uomo. Il passato che è nei nostri geni

Steve Olson

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 291

Gli ultimi centocinquantamila anni della nostra storia, letti alla luce delle scoperte genetiche, ci raccontano un passato che fa risalire tutti gli antenati dell'uomo moderno a una culla africana e che nega l'esistenza di qualsiasi differenza genetica fra i diversi tipi umani. Il DNA ci fornisce la cronaca della diversificazione dell'uomo "anatomicamente moderno" nei "gruppi etnici" che distinguiamo oggi. Le ricerche di genetica stanno dimostrando che i gruppi umani sono strettamente correlati e le differenze sono soltanto superficiali. Olson ripercorre la storia dell'Africa, del Vicino e Medio Oriente, di Asia e Australia, dell'Europa e delle Americhe, con un capitolo finale sulle Hawaii.
22,00

Scienza e filosofia

Scienza e filosofia

Karl R. Popper

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 228

20,00

La rivoluzione copernicana. L'astronomia planetaria nello sviluppo del pensiero occidentale
23,00

Galileo Galilei

Galileo Galilei

Ludovico Geymonat

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 262

21,00

Il normale e il patologico

Il normale e il patologico

Georges Canguilhem

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 283

Secondo Foucault, la filosofia francese del dopoguerra si sarebbe potuta suddividere in due grandi correnti antitetiche: la filosofia dell'esperienza soggettiva e la filosofia della scienza e della razionalità. Se Sartre fu il capofila della prima, Canguilhem lo fu della seconda. "Il normale e il patologico", appartenente alla fase matura del pensiero del filosofo e autentico classico del pensiero scientifico del nostro secolo, si colloca a metà strada tra filosofia e scienza e porta un originale contributo alla messa a fuoco delle differenze dei due concetti che costituiscono il titolo dell'opera, rintracciando le origini e le modalità secondo le quali si sono sviluppati nella fisiologia e nella biologia del XIX e XX secolo.
26,00

L'anello di re Salomone

L'anello di re Salomone

Konrad Lorenz

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1989

pagine: 288

13,00

Sulle origini della vita, del significato e dell'universo. Il quadro d'insieme

Sulle origini della vita, del significato e dell'universo. Il quadro d'insieme

Sean Carroll

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: XV-520

Dove siamo? E perché siamo proprio qui? Le nostre credenze, speranze e sogni hanno qualche significato là fuori nel vuoto? Il pensiero e le intenzioni degli uomini potranno mai accordarsi con una visione scientifica del mondo? Sean Carroll è considerato uno dei piú importanti fisici teorici della sua generazione, in grado di affrontare la questione del bosone di Higgs e delle dimensioni alternative dell'universo insieme ai problemi fondamentali dell'esistenza dell'uomo. In questo libro mette a frutto i suoi studi scientifici per confrontarsi con il mondo della conoscenza, le leggi della natura e le domande piú profonde sulla vita, la morte e il nostro posto all'interno del tutto. Attraverso brevi capitoli, ricchi di sorprendenti aneddoti storici, episodi personali e rigorose spiegazioni, scopriamo le differenze e le relazioni tra diversi mondi: quantistico, cosmico e umano. Quella di Carroll è una visione scientifica dell'universo senza precedenti, dove la meccanica quantistica e la relatività generale incrociano filosofia ed esperienze quotidiane e che, muovendosi dal big bang al significato dell'esistenza, ambisce a restituire una spiegazione complessiva della realtà. Un tour de force da affiancare alle opere di Stephen Hawking, Carl Sagan, Daniel Dennett ed Edward O. Wilson.
36,00

Gli oggetti frattali

Gli oggetti frattali

Benoît B. Mandelbrot

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 222

Una decina di anni fa Benoit B. Mandelbrot ha descritto in termini grafici forme e processi naturali, quantificando il loro grado di "erraticità" attraverso rigorosi metodi matematici. Nasceva quella branca della matematica che Mandelbrot ha chiamato "geometria dei frattali". Essa rappresenta i profili di una montagna o di una costa, le nuvole, le strutture cristalline e molecolari e addirittura le galassie. Questo volume rappresenta un punto di partenza tanto per chi vuole accostarsi alla geometria frattale mosso da un interesse epistemologico, quanto per chi, avendo già una qualche dimestichezza con strutture matematiche "aberranti e curiose", quali la curva di Peano o l'insieme di Cantor, cerchi per esse un'interpretazione semplice e concreta.
24,00

Capire l'evoluzionismo

Capire l'evoluzionismo

Saverio Forestiero

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 150

12,00

Neuroscienze e meditazione: dal buddismo alla mindfulness
12,00

Statistica. Principi e metodi con R e i dati della NBA

Statistica. Principi e metodi con R e i dati della NBA

Gary Sutton

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 624

Quali aspetti del gioco hanno un maggiore impatto sulle vittorie e sulle sconfitte in una partita di basket? Pagare di più i propri giocatori garantisce un maggior numero di vittorie? Perdere di proposito le partite è una strategia razionale per rafforzare una squadra? Può sembrare strano, ma la chiave per trovare le risposte a queste e altre domande è l'analisi statistica: questo manuale ne insegna principi e metodi e spiega come lavorare in modo efficace con grandi insiemi di dati, prendendo a esempio dataset reali della NBA. In ogni capitolo viene presentato un progetto completo e viene mostrato come sfruttare la potenza del linguaggio R per installare e caricare pacchetti, trasformare e gestire dati non preconfezionati, applicare tecniche di analisi esplorativa, sviluppare algoritmi di machine learning supervisionato e non supervisionato, creare grafici e diagrammi, identificare modelli e tendenze e realizzare test di verifica delle ipotesi e calcolare valori attesi, coefficienti Gini, z-scores e molto altro. Una guida pratica, ricca di esempi e casi di studio reali, perfetta per professionisti e studenti che vogliono padroneggiare l'analisi statistica e sfruttarne le potenzialità in diversi settori.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.