Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina veterinaria

Manuale di ecografia clinica veterinaria
60,00

Manuale di ematologia veterinaria e medicina trasfusionale

Manuale di ematologia veterinaria e medicina trasfusionale

Magda Gerou Ferriani

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Veterinarie

anno edizione: 2013

pagine: 155

Questo manuale di ematologia veterinaria è stato creato per essere usato dagli studenti e dai veterinari nella pratica quotidiana. Ogni capitolo è indipendente in modo da poter essere consultato separatamente dal resto del libro. I primi due capitoli sono dedicati alle nozioni di base e forniscono informazioni molto pratiche e concrete per quello che riguarda i prelievi del sangue, l'allestimento e la corretta lettura del vetrino e tutto quello che è necessario sapere sulle trasfusioni. L'interpretazione dell'eritrogramma, leucogramma e siderogramma viene illustrata dettagliatamente nel capitolo seguente. Successivamente vengono trattate le patologie più spesso riscontrate dei globuli rossi, bianchi e delle piastrine. Il capitolo successivo è dedicato alla coagulazione, un argomento spesso difficile da comprendere e da applicare. In esso si illustrano i vari test, quando e come eseguirli ed interpretarli. Il penultimo capitolo è dedicato all'interpretazione dell'esame del midollo, mentre l'ultimo capitolo contiene esempi pratici di casi clinici.
60,00

Elementi di chirurgia veterinaria

Elementi di chirurgia veterinaria

Giuseppe Cucinotta, Marcello Musicò

Libro: Copertina rigida

editore: Genoma (Santa Teresa di Riva)

anno edizione: 2013

pagine: 572

120,00

Il manuale Merck per la salute del cavallo. La guida medica più autorevole, completa e di facile consultazione per la salute e il benessere del cavallo

Il manuale Merck per la salute del cavallo. La guida medica più autorevole, completa e di facile consultazione per la salute e il benessere del cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2012

pagine: XII-496

L'interazione tra l'uomo e il cavallo, animale sociale e affettuoso, risale all'antichità, e il suo addomesticamento ha segnato in modo decisivo l'evoluzione della nostra specie. Rispetto ad altri animali, possedere un cavallo e prendersene cura è tuttavia molto più impegnativo, poiché richiede strutture e competenze particolari. Il Manuale Merck per la salute del cavallo, frutto del lavoro di numerosi esperti veterinari, si propone di fornire a tutti coloro che amano questo animale un'informazione approfondita, aggiornata e comprensibile sulla sua salute, e uno strumento utile per comunicare con il veterinario nella maniera più efficace. Il lettore troverà informazioni su tutte le patologie dei cavalli, dai disturbi ossei o muscolari agli avvelenamenti, dalle infezioni parassitarie più frequenti a quelle trasmissibili all'uomo. Imparerà a capire il loro comportamento, a conoscere le regole relative al suo trasporto, i vaccini, i farmaci e le procedure diagnostiche impiegati per assicurare al cavallo le migliori attenzioni possibili.
36,00

Anestesia cane, gatto e animali non convenzionali

Anestesia cane, gatto e animali non convenzionali

Antonello Bufalari, Adriano Lachin

Libro: Libro rilegato

editore: Elsevier

anno edizione: 2012

pagine: 640

135,00

Istologia e anatomia microscopica dei mammiferi domestici e degli uccelli
65,00

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 7/2

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 7/2

Robert Barone, Paul Simoens

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2012

pagine: 768

Il tomo VII il più complesso di tutti i volumi dell'opera di Barone e per la traduzione ho avuto il valido aiuto della dott.ssa Annamaria Grandis. Con questo volume viene portata a termine una monumentale summa anatomica veterinaria che non ha precedenti. Le numerose illustrazioni presenti in questo e negli altri volumi del trattato sono per la maggior parte opera dello stesso Barone. La mole dei volumi non deve scoraggiare gli studenti, i quali pensano subito a quanto tempo dovranno spendere per preparare l'esame di anatomia. Va ricordato, prima di tutto, che gli animali considerati sono molteplici (cavallo, bovino, piccoli ruminanti, maiale, cane, gatto e coniglio) ed è fornita una utilissima comparazione con l'uomo. Poiché le particolarità di ciascuna specie sono precedute da descrizioni generali, queste ultime sono più che sufficienti per l'ottima preparazione di un esame universitario. L'opera di Barone, inoltre, deve essere considerata come uno strumento di lavoro da cui il medico veterinario può trarre i dati anatomici indispensabili per la comprensione di nuovi aspetti fisiologici e patologici. Recenti situazioni cliniche hanno dimostrato che organi o apparati negletti da un punto di vista anatomico hanno assunto improvvisamente enorme importanza. La conoscenza dell'anatomia è indispensabile: la forma, intesa sia in senso macroscopico che ultrastrutturale, va considerata come l'immagine plastica della funzione.
80,00

Malattie infettive dei ruminanti: attuali sviluppi

Malattie infettive dei ruminanti: attuali sviluppi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2012

pagine: 108

30,00

Aggiornamenti in parassitologia del cane e del gatto

Aggiornamenti in parassitologia del cane e del gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2012

pagine: 108

30,00

La professione medico veterinaria. Condizioni e prospettive nei primi dieci anni di attività

La professione medico veterinaria. Condizioni e prospettive nei primi dieci anni di attività

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 168

La ricerca "La professione medico veterinaria", curata da Nomisma per la Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), mette in luce le difficoltà di inserimento nella professione e la necessità di riforma. L'alto numero di medici veterinari che opera in Italia, il mutato contesto economico e sociale, la necessità di ampliare gli ambiti lavorativi, la competizione con figure professionali provenienti da altri settori e la diminuzione delle opportunità in alcuni campi di tradizionale attività sono elementi che hanno evidenziato l'urgenza di un'attenta ridefinizione del ruolo e delle competenze del medico veterinario.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.