Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina veterinaria

Protocolli di dissezione. Anatomia del cane

Protocolli di dissezione. Anatomia del cane

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2013

pagine: 544

95,00

Lezioni di patologia chirurgica veterinaria

Lezioni di patologia chirurgica veterinaria

Fabio Carlucci, Giovanni Barsotti, Francesca Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2013

pagine: 157

Il volume è dedicato agli studenti in Medicina Veterinaria che, dopo aver assimilato i concetti base della patologia generale, si apprestano a prendere in considerazione le malattie di specifico carattere chirurgico. Essendo la Patologia Chirurgica Veterinaria una materia molto nozionistica, la cui piena comprensione rischia di risultare particolarmente difficile, gli autori hanno cercato di arricchire le definizioni e le classificazioni con esempi tratti dalla pratica clinica nelle varie specie animali con la speranza di rendere più dinamica la trattazione di questa materia.
15,00

Manuale di pronto soccorso nel cane e nel gatto

Manuale di pronto soccorso nel cane e nel gatto

Fabio Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Elsevier

anno edizione: 2013

pagine: XII-402

Il manuale è rivolto soprattutto ai veterinari che lavorano in pronto soccorso, ma anche a tutti i veterinari o studenti che necessitano di informazioni riguardanti la fisiopatologia e un approccio pratico e rapido alle più comuni emergenze nei piccoli animali. Il volume è suddiviso in cinque parti. Nella prima sono svolti i fondamenti della medicina d'urgenza necessari a comprendere quanto accade in un paziente acuto, le procedure salvavita e la terapia del dolore. La seconda parte è dedicata alla traumatologia in quanto i pazienti acuti sono spesso traumatizzati o politraumatizzati. Nella terza parte sono trattati i processi morbosi che molto frequentemente sono responsabili dì un accesso al pronto soccorso. Nella quarta parte sono state illustrate le tecniche di diagnostica per immagini utili in pronto soccorso; nella quinta e ultima parte sono state inserite alcune schede riepilogative utili a ricordare allo specialista di emergenza i punti chiave di alcuni processi morbosi acuti. Gli argomenti sono trattati in modo sintetico e includendo le informazioni di base per far comprendere le motivazioni dell'iter diagnostico e del corretto approccio terapeutico. A fine volume sono presenti le schede inerenti alcuni processi morbosi e le tabelle con i farmaci di più comune utilizzo, il loro dosaggio, le indicazioni e i relativi effetti collaterali.
89,00

Gastroenterologia del cane e del gatto

Gastroenterologia del cane e del gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 624

La gastroenterologia è un argomento con cui il veterinario si confronta ogni giorno e l'ambizione degli autori è che questo testo venga utilizzato quotidianamente, piuttosto che finire dimenticato su uno scaffale. Per questo motivo, nel trattare le varie patologie è stata privilegiata la descrizione della terapia senza, ovviamente, sottovalutare la patogenesi e l'approccio diagnostico e corredando sempre il testo dei più rilevanti nonché recenti riferimenti bibliografici.
130,00

Medicina per animalia

Medicina per animalia

Donatella Lippi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2013

44,00

Clinica chirurgica del cavallo e del bovino

Clinica chirurgica del cavallo e del bovino

Aurelio Muttini

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2013

pagine: 136

40,00

Le urgenze chirurgiche nel cane e nel gatto

Le urgenze chirurgiche nel cane e nel gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2013

pagine: 110

30,00

La morte embrionale nei ruminanti

La morte embrionale nei ruminanti

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2013

pagine: 110

30,00

Il torace. La chirurgia per immagini, passo dopo passo

Il torace. La chirurgia per immagini, passo dopo passo

José Rodríguez Gómez, M. José Martínez Sañudo, Jaime Graus Morales

Libro: Libro rilegato

editore: SERVET

anno edizione: 2013

pagine: 380

Questo volume affronta la regione anatomica del torace, con una chiara e dettagliata descrizione degli interventi chirurgici, da quelli più comuni come la toracotomia o il posizionamento di un drenaggio toracico, fino a quelli più complessi, come il posizionamento di un patch transvalvolare, l'estrazione di corpi estranei esofagei, il trattamento del collasso tracheale o tecniche innovative come la cardioplastica esofagodiaframmatica in caso di megaesofago idiopatico. Le sue immagini di alta qualità, accompagnate in alcuni casi da schemi e illustrazioni, consentono di descrivere in dettaglio le patologie e la loro eziologia.
25,00

La regione pelvica. La chirurgia per immagini, passo dopo passo

La regione pelvica. La chirurgia per immagini, passo dopo passo

José Rodríguez Gómez, M. José Martínez Sañudo, Jaime Graus Morales

Libro: Libro rilegato

editore: SERVET

anno edizione: 2013

pagine: 296

Fotografie, diagrammi e casi clinici reali illustrano, passo per passo, le metodiche di approccio ed esecuzione dei principali interventi chirurgici nella regione rettale, anale e perineale. Questo libro costituisce uno strumento essenziale sia per medici veterinari professionisti che per studenti di medicina veterinaria.
25,00

Fisiologia degli animali domestici

Fisiologia degli animali domestici

Oystein V. Sjaastad, Iav Sand, Knut Hove

Libro: Libro rilegato

editore: CEA

anno edizione: 2013

pagine: 816

Giunto alla seconda edizione in lingua inglese questo testo ha avuto e ha una vasta diffusione nei Paesi scandinavi, negli Stati Uniti e, in genere, nei Paesi anglosassoni, grazie alla completezza e semplicità della trattazione e a una veste grafica molto curata. I diversi capitoli della Fisiologia veterinaria sono trattati in maniera compiuta, con lo scopo di guidare alla comprensione delle funzioni corporee nei mammiferi e negli uccelli. I riferimenti ai vari animali domestici sono frequenti e sempre pertinenti. Sebbene sia stato concepito e sia rivolto principalmente a studenti dei corsi di Medicina veterinaria e di Scienze animali, anche Studiosi e ricercatori di discipline biologiche nonché professionisti interessati alle produzioni animali avranno modo di apprezzare la chiarezza con cui vengono descritti i meccanismi fisiologici più complessi. Ogni capitolo inizia con una breve descrizione degli aspetti principali degli argomenti trattati; la parte successiva fornisce le basi per una comprensione più approfondita dei processi fisiologici. Il testo contiene circa 200 esempi clinici, scelti e selezionati per illustrare le normali funzioni dell'organismo, piuttosto che per entrare nel dettaglio dei processi patologici o del trattamento delle diverse patologie. A supporto della trattazione dei diversi argomenti, inoltre, sono state previste circa 2000 domande, distribuite in tutto il volume, che possono essere utilizzate per verificare se il contenuto dei vari argomenti è stato compreso. A margine del testo sono poi inserite più di 3000 annotazioni che permettono al lettore di focalizzare al meglio l'argomento trattato.
111,50

Manuale di ecografia clinica veterinaria

Manuale di ecografia clinica veterinaria

Federica Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2013

pagine: 192

Questo manuale di ecografia è stato concepito con l'obiettivo di fornire uno strumento utile a chi vuole apprendere la metodica ecografica e/o migliorare il proprio livello sia di acquisizione sia di interpretazione della immagini ecografiche. L'impostazione utilizzata deriva dall'esperienza del corso di ecografia clinica SCIVAC che, grazie a un rodaggio decennale, ha portato un gruppo affiatato di relatori a ottimizzare tempi, modi e strategie didattiche per trasferire conoscenze teorico/pratiche ai partecipanti. Il punto di forza di questo manuale è l'approccio pratico, chiaro e schematico. Nei primi capitoli, sono riassunti i principi di base che non possono essere ignorati da chi utilizza questa metodica. Viene dedicata particolare attenzione agli artefatti ecografici, che devono essere riconosciuti e correttamente interpretati anche dagli operatori meno esperti. Il quarto capitolo rappresenta un punto chiave del manuale, poiché illustra, grazie a numerose fotografie e schemi, i passi fondamentali per acquisire una tecnica di scansione corretta ed un approccio sistematico. Nella parte speciale, si susseguono i capitoli dedicati ai diversi organi addominali ed extraddominali trattati. Tutti comprendono un'ampia parte introduttiva. La seconda parte di ciascun capitolo della parte speciale è dedicata ai rilievi ecografici in corso di patologia, trattati in modo chiaro e schematico, illustrati da numerose immagini.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.