Narrativa di argomento mitologico
Favole dal «Cantòon del dialèt» radiofonico
Pierina Lanzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
La raccolta di favole è nata dall’esigenza di mettere nero su bianco le varie favole che gli ascoltatori de “El cantòon dialèt”, programma radiofonico degli anni ’70/’80. Si nota che spesso le favole provengono da quelle classiche di autori famosi del nord Europa, ma a loro volta le hanno acquisite dal passaggio vocale.
Cunti. Racconti popolari siciliani
Sara Favarò
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2022
pagine: 168
"Cunti – Racconti popolari siciliani" è una raccolta di racconti di un tempo. Quelli che i nostri avi narravano ai figli e ai nipoti, intorno a un caldo braciere acceso nelle sere invernali e al fresco delle serate estive seduti davanti alle porte di casa, quando la calura estiva invogliava a rimanere fuori in compagnia di luna e stelle. I racconti riportati in siciliano hanno a lato la traduzione in italiano, con il duplice intento di farli comprendere a chi non conosce il siciliano e di aiuto rivolto a chi vorrebbe conoscere la lingua dei suoi padri che, pur se stentatamente, resiste all’oblio del tempo.
Le nove notti di Sminteo
Joyce Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Le trame di Circe
anno edizione: 2022
Tre capitoli, ciascuno di tre giorni e tre notti, che volano sull’onda dell’epica, intervallati da tre “fabulae” sulla leggendaria figura di Apollo Sminteo. Una matura e audace riflessione antropologica sulle reazioni alla pandemia che percorre eventi inediti all’interno dell’Iliade, popolata dai grandi protagonisti (come Achille, Agamennone e altri grandi eroi) ma anche da personalità meno note e sconosciute di cui leggeremo un’estrosa riscoperta. Cosa accade agli uomini, in relazione a sé stessi ed ai loro simili, quando malattia e morte dilagano attorno senza via di fuga? Quando avviene il risveglio individuale della luce e della tenebra più feroce in noi? È la peste, incarnata in una divinità antica, a tentare di dare qualche risposta con formule inedite e coraggiose, che muovono dalla struttura epica per sfociare quasi immediatamente in una narrazione fluida e moderna. Un thriller dai tratti ibridi e l’immortale devozione al grande Classico.
Mythos
Stephen Fry
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 472
Nessuno ama e litiga, desidera e inganna con tanta audacia e genialità come gli dei. Tramandati attraverso i millenni, i miti greci fanno parte del DNA culturale dell'Occidente e hanno ispirato un'infinità di scrittori e artisti, da Shakespeare a Michelangelo, da James Joyce a Walt Disney. Nelle mani di Stephen Fry, le storie dei titani e degli dei diventano un affascinante racconto di ribalderia e dissolutezza, amore e giustizia, suicidi e assassini, trionfi e tragedie. Vi innamorerete di Zeus, vi stupirete alla nascita di Atena, vi dispererete con Pandora, sussulterete per la vendetta di Crono e Gaia, piangerete con Re Mida, andrete a caccia con la bella e feroce Artemide. Dalla nascita dell'universo alla creazione del genere umano, l'autore ci offre un nuovo racconto di antiche storie che pensavamo di conoscere, riscritte per la nostra epoca tragica, comica, fatale. Un libro intelligente, ma soprattutto divertente, che coglie tutta la ricchezza e la profondità del mito per darci, infine, uno sguardo lucido e ironico sulla nostra umanità.
Il sogno di Ragnar
Elisabetta Barberio
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2022
pagine: 344
845 d.C. L'invincibile Ragnar Lodbróck assedia Parigi insieme ai suoi uomini. L'esercito dei Franchi Occidentali, comandato da Carlo il Calvo, nulla può contro la furia dei Norreni. Ma durante quello scontro accade qualcosa capace di cambiare le sorti della vita del Conte: il lauto bottino che i suoi guerrieri portano a Roskilde, la loro città, include anche Alexandra, una donna affascinante e misteriosa, dotata di grande cultura. Grazie a lei, Ragnar impara che la sete di conquista non si placa solamente solcando mari e razziando territori, ma anche grazie alla conoscenza, avvicinandosi alle lingue, alle culture e alle religioni di altri popoli. Il mondo Franco, da un lato, e quello Norreno, dall'altro, trovano così un punto d'incontro in un amore tormentato e impossibile, come quello che nasce tra Ragnar e Alexandra.
Fiabe romene
Petre Ispirescu
Libro: Copertina morbida
editore: Besa muci
anno edizione: 2022
pagine: 312
Le fiabe contenute in questa raccolta sono il frutto del lavoro di ricerca di tutta una vita di Petre Ispirescu, il più grande collezionista e autore di narrazioni popolari della Romania. Attingendo alla tradizione e al mito della sua terra, Ispirescu compone un mosaico magico e fantastico di storie che raccontano l'uomo nei suoi bisogni ancestrali e nei suoi desideri più reconditi, a contatto con creature sovrannaturali e animali dall'intelligenza sopraffina. Perché tutti - re, eremiti o poveri contadini - prima o poi desidereranno una giovinezza senza vecchiaia e una vita senza morte.
Fiabe e leggende del Tagliamento
Luigina Battistutta
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il Tagliamento è la grande strada d’acqua che attraversa tutto il Friuli, da nord a sud, partendo dalle sorgenti sotto il Passo della Mauria, ancora in territorio veneto, e sfociando, nel mar Adriatico, tra Lignano e Bibione. Luigina Battistutta segue il viaggio avventuroso del “Fiume dei Tigli” con una particolare sensibilità di ascolto e di sguardi, raccogliendone le leggende, le fiabe, le storie sussurrate. Il libro è tutto un intreccio di racconti che narrano di giganti, salvàns, linci e lontre parlanti, aganes e draghi, ma anche di Attila e dei Turchi, di vagabondi e traghettatori, di cuochi e tessitori; di nonne e nonni, di fanciulle e bambini. L’autrice intesse realtà e fantasia, storia e invenzione; mescola le tradizioni ancestrali del Friuli con i propri sogni e la propria dimensione interiore, dando vita a un vero e proprio viaggio, accompagnata dagli abitanti delle acque del grande fiume.
Tanto tempo fa... in Piemonte. Leggende, canzoni e strane storie in Piemonte
Marta Salvi-Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 160
Leggende, fiabe e racconti popolari esistono da sempre e costituiscono il patrimonio culturale di ogni popolo. In questo libro la ricercatrice Marta Salvi-Villa ha approfondito alcune delle leggende che da sempre vengono raccontate in Piemonte, non disdegnando le favole e le canzoni, in uno studio sistematico che riguarda anche la commistione e la provenienza, rimaneggiata, dei testi da altri paesi europei. Una suddivisione tematica aiuta il lettore ad entrare nelle dinamiche dei racconti che per centinaia di anni hanno allietato i piemontesi, nelle piazze e nelle abitazioni, suscitando sorpresa, timore e spesso invidia, per quelle gesta straordinarie. Marta Salvi-Villa ha raccolto alcune delle leggende più incredibili del Piemonte e le ripropone in questo gustoso testo, in un viaggio attraverso la storia e il passato.
L'enigma del disco di Festo. Due racconti tra storia e mito
Anna Grazia Mastrofilippo, Teresa Vignati
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 130
ll disco di Festo rappresenta un enigma che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Da quando fu ritrovato intatto durante gli scavi archeologici del 1908 a Creta, nel palazzo reale di Festo distrutto circa quattromila anni fa, è diventato uno dei più misteriosi ed affascinanti reperti dell'archeologia mondiale ed una sfida irrinunciabile per chi ama trarre dal passato lezioni d'immortalità. Anche le autrici di questo libro sono state attrattedall'enigma e hanno presentato le loro interpretazioni in due racconti diversi, tra storia e mito. Con "Il calendario dimenticato" di Anna Grazia Mastrofilippo, l'autrice ci conduce in un avventuroso viaggio di un'antica famiglia sacerdotale sumera da Uruk fino in Egitto. Creta si rivelerà una tappa fatale. In "Una mitica storia d'amore" di Teresa Vignati racconta la storia d'amore, romantica ed epica insieme, tra Reso, un giovane principe trace ed Helea, la bella figlia di Minosse, il re cretese di Cnosso. Le storie narrate non hanno pretesa di scientificità, ma, grazie all'alone mitico che le circonda, acquistano il fascino di sembrare, se non vere, almeno verosimili.
La vendetta degli dei
Hannah Lynn
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 317
Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, Agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da Troia assieme al proprio amante, senza conoscere fino in fondo le sofferenze a cui è stata sottoposta fin dalla giovane età. Una donna che ha dovuto sopportare l'omicidio del precedente marito e del figlio uccisi brutalmente, l'assassinio della figlia Ifigenia sacrificata con l'inganno agli dei dal padre. Senza contare le umiliazioni pubbliche, i soprusi e gli abusi a cui la regina di Micene deve sottostare per il bene pubblico. E così, in un racconto appassionante e commovente, Clitennestra assume sembianze di una modernità impressionante e il lettore si ritrova avvinto da una spirale di odio, amore, violenza e spargimenti di sangue di familiari che non ha eguali nella mitologia greca.
La regina dei serpenti. Raccolta di fiabe, leggende e racconti popolari
Laura Rimola
Libro: Libro in brossura
editore: Pettirosso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Sinuosa serpe acquatica che emerge dalle rocce o bellissima donna dallo sguardo magnetico, la Regina dei Serpenti era considerata nei tempi antichi una delle più potenti e benefiche emanazioni dell’armonia naturale. Da lei dipendeva non solo l’umidità fertile del suolo, ma anche la buona salute, la prosperità e la ricchezza degli esseri umani. Tuttavia, con l’arrivo in Europa di popoli dal forte carattere patriarcale e con l’affermarsi, in seguito, della religione cristiana, l’antica divinità serpentina venne dapprima denigrata, e in seguito scacciata, ferita e uccisa, poiché divenuta agli occhi degli uomini la più detestabile rappresentazione del male. Le storie raccolte in questo breve testo descrivono ciò che accadde alla Terra quando venne privata del potere della Donna Serpente, e suggeriscono al contempo che la guarigione è ancora possibile, e può essere realizzata scegliendo di riconoscere al sacro femminino il suo antico ruolo e richiamando la sua presenza nel mondo.
Lombardia le più belle fiabe. Testo originale a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2022
pagine: 192
Sono poche le raccolte di fiabe dialettali lombarde, noi abbiamo deciso quindi di attingere al gruzzoletto di ventotto fiabe raccolte a Milano e dintorni dal napoletano Vittorio Imbriani, che le aveva stenografate facendosele raccontare da contadine, operaie e domestiche analfabete. Il grande studioso le fece stampare a Bologna nel 1872 in appena quaranta esemplari, poi, nel 1877, le inserì nella più ampia Novellaja fiorentina, che comprendeva uno straordinario apparato storico e filologico. Fra le fiabe dialettali disponibili, figurano in questo volume le più belle per la freschezza che non si attarda nei convenevoli tra i personaggi, e abbrevia i passaggi necessari per arrivare al lieto fine, con un umorismo che i lombardi riconosceranno come un pregio della loro tradizione popolare.