Narrativa di argomento mitologico
Miti, racconti e dialoghi
Matteo Codiglione
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 103
Ogni viaggio dentro noi stessi è fatto di decine di strade possibili. Capita che alcune di esse prendano la forma di veri e propri miti, che narrano di cose mortali con parole immortali, come quando ancora la parola scritta non era stata inventata, ma l’esigenza di raccontarsi e raccontare era, allora come oggi, un’esigenza. Se c’è un dio, è solo ponendosi domande scomode che lo si può incontrare, scivolando tra disfatte e conquiste per rendersi conto, alla fine, che ogni dialogo con il divino è in realtà una fitta trama che tessiamo un Segno per volta. Tra miti che si ispirano a un mondo scomparso, racconti che lasciano il sacro per affondare le dita nel profano e dialoghi come sogni a occhi aperti, narrazione e filosofia si intrecciano in un percorso interiore il cui traguardo è una nuova strada, diversa per ogni persona, ancora tutta da scoprire.
La fantastica storia di un condottiero chiamato Artù, l’ultimo degli Shardana
Antonio Lintas
Libro: Libro in brossura
editore: Itard
anno edizione: 2023
pagine: 187
Il protagonista della storia è un condottiero romano di nome Artù, raccontato come un uomo moderno che vive in un periodo storico particolare, l’inizio del Medioevo. Egli crea una nuova società basata su principi allora poco conosciuti, quali: la parità dei diritti, l’uguaglianza e la giustizia. La storia si sviluppa in XXII capitoli nei quali si raccontano i singoli momenti vissuti dal protagonista, che vanno dal ritiro di Roma dalla Britannia al patto di alleanza con le tribù e all’incontro con Ginevra. Veloce nella narrazione, mantiene un linguaggio adattato al periodo storico di riferimento e ai personaggi che ruotano attorno ad Artù che lo aiutano a realizzare il suo sogno.