Narrativa di argomento mitologico
Fiabe delle donne
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 308
Racconti dal significato antico, desunti dal folklore europeo e favole del XX secolo, arricchite da elementi barocchi e fantascientifici. Una eccentrica raccolta di fiabe trasformate e riscritte.
La tartaruga re degli animali e altre favole Igbo della Nigeria
Ben Amushie
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1995
pagine: 64
Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori
anno edizione: 1995
pagine: 1236
Omagua e le ombre consigliere della selva amazzonica
Adriana Alarco De Zadra
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1995
pagine: 64
Il Rio delle Amazzoni attraversa l'enorme giungla peruviana e si dirige verso l'Oceano Atlantico, percorrendo il territorio del Brasile. Nella selva abitano diverse tribù riunite in comunità con tradizioni, leggende, linguaggio e superstizioni proprie. Ed è proprio in questo contesto che si sviluppa la storia di Omagua, un ragazzo di dodici anni dagli occhi neri e vivaci, e del suo incontro con le Ombre Consigliere della Selva che, attraverso brevi racconti, sapranno aiutare il ragazzo nel suo cammino.
Ondina
Friedrich de La Motte Fouqué
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1995
La storia della bella Ondina, uno spirito acquatico nato in un palazzo di cristallo in fondo al mare e del cavaliere Uldibrando. Una favola fantastica d'amore e morte, che alterna visioni di sogno a elementi reali, capolavoro assoluto del secondo romanticismo.
Il libro delle meraviglie. Fiabe taoiste
Béla Balázs
Libro
editore: E/O
anno edizione: 1994
pagine: 144
Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 1240
"Le fiabe sono vere. Sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna, soprattutto per la parte di vita che è appunto il farsi di un destino". A metà degli anni '50 Calvino raccoglie e riscrive completamente le più belle fiabe di tutte le regioni italiane, preservando così la tradizione orale.
L'oracolo
Valerio Massimo Manfredi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1992
pagine: 362
Atene, 1973: mentre scoppia la rivoluzione studentesca di Piazza del Politecnico, un eminente archeologo muore misteriosamente dopo aver trovato il vaso d'oro del mitico indovino Tiresia. Dieci anni più tardi la Grecia è sconvolta dal susseguirsi di misteriosi quanto efferati omicidi. Riti annunciati da oscure profezie che sembrano giunte a compiersi. Che cosa lega quei fatti ai moti studenteschi del '73? E come interpretare il segreto del vaso di Tiresia? Lo scopriremo solo alla fine di questo romanzo imprevedibile in cui, tra passato leggendario e crudo presente, si riannodano i fili di una millenaria avventura.