Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Saggistica

Grandezza e catastrofe di Bisanzio. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Grandezza e catastrofe di Bisanzio. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Coniata Niceta

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 864

La "Narrazione cronologica" di Niceta, racconta, suddividendoli in 19 libri gli eventi caduti a Bisanzio tra il 1118 e il 1206. Le due date non sono casuali: la prima infatti segna l'avvento al trono di Giovanni Comneno e la seconda la caduta della città e dell'impero bizantino. In questo volume la sua narrazione si avvolge a spirale attorno a grandiose figure di tiranni che campeggiano a tutto tondo. Al centro dei libri IX-XIV è infatti il ritratto di Andronico I Comneno, un malvagio scaltro cialtrone, lacrimoso e teatrante, che possiede la stessa fantasia nel male dei grandi malvagi di Shakespeare. Attorno a lui la crudele plebe di Costantinopoli, gli "stramaledetti Latini", gli spavaldi e boriosi Normanni.
30,00

Guida della Grecia. Volume Vol. 6

Guida della Grecia. Volume Vol. 6

Pausania

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 560

30,00

Storia di Alessandro Magno. Volume Vol. 1

Storia di Alessandro Magno. Volume Vol. 1

Quinto Curzio Rufo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 560

30,00

Nobiltà dello spirito e altri saggi

Nobiltà dello spirito e altri saggi

Thomas Mann

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 1904

Saggista mai distaccato e asettico ma sempre elegante, Thomas Mann, dietro il volto dei personaggi che indaga, lascia intravedere il proprio, alla continua ricerca di affinità e consonanze con l'opera dei contemporanei e dei grandi autori del passato. Il volume presenta un'ampia gamma di saggi su arte, filosofia e letteratura.
80,00

Le vite di Lisandro e di Silla

Le vite di Lisandro e di Silla

Plutarco

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 544

Le biografie parallele di due grandi uomini politici sullo sfondo della Grecia classica e della Roma repubblicana.
30,00

Purismo, illuminismo, storicismo

Purismo, illuminismo, storicismo

Francesco De Sanctis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: CCVIII-1754

41,32

Storia naturale. Con testo a fronte

Storia naturale. Con testo a fronte

Plinio il Vecchio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 852

90,00

Storia naturale. Con testo a fronte

Storia naturale. Con testo a fronte

Plinio il Vecchio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 996

90,00

Storia naturale. Con testo latino a fronte

Storia naturale. Con testo latino a fronte

Plinio il Vecchio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 917

90,00

Storia naturale. Con testo latino a fronte

Storia naturale. Con testo latino a fronte

Plinio il Vecchio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 645

90,00

Scritti giornalistici (1882-1888). Volume Vol. 1

Scritti giornalistici (1882-1888). Volume Vol. 1

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 1536

Il volume raccoglie per la prima volta tutti gli interventi di D'Annunzio apparsi sui quotidiani degli anni '80. Nella Roma di quegli anni, la penna versatile e l'ansia di primeggiare dirigono il giovane D'Annunzio verso le colonne dei quotidiani e sarà il giornalismo l'apprendistato decisivo per il suo destino di scrittore.
80,00

Diario notturno

Diario notturno

Ennio Flaiano

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 332

Nessun libro come il "Diario notturno" (1956) riesce a contenere in sé finemente distillata nella sostanza e nella forma - l'intera opera di Ennio Flaiano. Vi ritroviamo infatti tutti i costituenti primari del suo modo di essere, psicologico e letterario: il pessimismo lucido e dolente; la coscienza del nulla vissuta attraverso la quotidiana consunzione dei volti, dei luoghi, dei ricordi; la percettività del moralista di scuola francese, perso in un Paese che si preoccupa di tutt'altro. E vi ritroviamo tutte le forme che Flaiano prediligeva: il racconto ingegnoso e fulminante, l'apologo ora amaro ora grottesco, il taccuino di viaggio che intaglia immagini icastiche, il dialogo corrosivo e sarcastico, l'aforisma che non si lascia dimenticare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.