Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
Siti contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento
Libro: Copertina rigida
editore: CSISA
anno edizione: 2016
pagine: 828
Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 486
L'Albo nazionale gestori ambientali svolge l'importante funzione di selezione delle imprese che per operare nel settore della gestione dei rifiuti e delle bonifiche dei siti devono dimostrare il possesso di precisi requisiti. Nel corso degli anni l'Albo, pur cambiando denominazione, è sempre stato indispensabile fattore di qualificazione delle imprese del settore e punto di riferimento e garanzia per tutti i soggetti del complesso sistema della gestione dei rifiuti. La disciplina dell'Albo è in continua evoluzione come ben sanno gli operatori del settore che troveranno in questa pubblicazione una guida aggiornata per le proprie attività. Sono trattati nel dettaglio, oltre alla struttura e all'organizzazione dell'Albo, i requisiti e le procedure per l'iscrizione, comprese le garanzie finanziarie. Particolare attenzione è dedicata alle decisioni del Comitato nazionale dell'Albo sui ricorsi, che, per il sistema dell'Albo, hanno valore giurisprudenziale e costituiscono indirizzo per le sezioni regionali.
Linee guida per una nuova filiera del biorifiuto
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 480
L'indicazione da parte della comunità europea di destinare alla preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio il 50% del rifiuto, recepita con il target nazionale corrispondente del 65% di raccolta differenziata impone una corretta gestione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (forsu) e degli scarti del verde per non aggravare i costi che ricadono sui cittadini. La gestione della forsu risulta critica sia in ragione degli elevati quantitativi, sia per i potenziali impatti ambientali, sia ancora per l'individuazione delle attività più sostenibili finalizzate al suo recupero. Al contempo, una sua corretta gestione e trasformazione richiede una valutazione oculata della filiera anche dal punto di vista economico e sociale in termini di costo e ricadute occupazionali del servizio erogato. Partendo da questo presupposto ci siamo domandati: qual è la soluzione di filiera più sostenibile che consenta di trattare il rifiuto organico ottimizzando i benefici apportati alla comunità? Da questa domanda sono nate le linee guida presentate nel seguente volume suddiviso in otto capitoli nel corso dei quali vengono affrontati i temi ed i parametri fondamentali per lo sviluppo di una filiera innovativa di trasformazione del rifiuto organico secondo un modello circolare che valorizza il rifiuto in un'ottica di bioraffineria. Il volume vuole essere un valido strumento per le amministrazioni pubbliche e per tutti coloro che credono in questa filiera.
Le straordinarie proprietà dell'acqua. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2015
pagine: 130
L'acqua è una delle sostanze più importanti presenti sul pianeta Terra: le sue caratteristiche fisico-chimiche si riflettono in modo preponderante sul funzionamento della biosfera. I popoli della Terra, nel corso della storia, hanno riconosciuto all'acqua del mare, dei laghi, dei fiumi e delle sorgenti, a volte sconfinando nella leggenda e nella magia, un'importanza alimentare, salutare, culturale, economica ed anche religiosa. Questo testo raccoglie articoli sul tema delle straordinarie proprietà dell'acqua: i cambiamenti nelle caratteristiche e gli effetti dell'acqua trattata magneticamente; l'oscillatore per dinamizzare l'acqua con la metodica di Marcel Violet; la terapia Flyborg attraverso acqua attivata con frequenze acustiche; cos'è l'acqua strutturata; e infine i microcluster di Patrick Flanagan.
Metodi quantitativi per la gestione ottimale delle acque
Renato Mobidelli, Corrado Corradini
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2015
pagine: 142
La gestione delle acque non può e non deve essere attuata in maniera approssimativa, visto il sempre crescente valore economico e sociale di tale bene primario. Questo libro vuole guidare studenti e professionisti all'impiego delle principali tecniche matematiche di ottimizzazione utilizzabili nella soluzione di problemi, sia progettuali sia gestionali, che comunemente interessano gli idrosistemi. A tal fine è stato adottato un taglio particolarmente sintetico ed ogni capitolo è stato arricchito con esempi pratici svolti e da svolgere.
La gestione integrata del rischio amianto. Tecnologie e modelli operativi
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 176
Tecniche per la difesa dall'inquinamento. 36° corso
Libro
editore: Edibios
anno edizione: 2015
pagine: 920
Acqua è salute. Qualità dell'acqua e sistemi di trattamento nelle comunità dei paesi in via di sviluppo
Pietro Arculeo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 72
L'accesso all'acqua potabile è essenziale per la salute umana e per l'igiene personale. Molte delle popolazioni che vivono nei Paesi in via di sviluppo (PVS) ancora oggi non dispongono di acqua potabile, tanto meno di condizioni igieniche adeguate. Diversi batteri, virus e parassiti patogeni possono essere veicolati all'uomo anche con il consumo di acque contaminate causando malattie, a volte letali, principalmente nei bambini con meno di 5 anni, in soggetti debilitati e malnutriti. Si tratta per lo più di persone con basso reddito che vivono nei villaggi, nelle comunità e in piccole città, in condizioni igieniche precarie e con scarso aiuto da parte dei governi locali. Per venire incontro a queste esigenze, negli ultimi anni sono stati sviluppati, da parte di diverse organizzazioni, enti di ricerca e agenzie umanitarie, alcuni sistemi semplici, economici ed efficaci per il trattamento dell'acqua da effettuarsi a livello familiare e comunitario. Nel volume sono descritte le principali malattie trasmesse attraverso il consumo di acque contaminate, nonché i sistemi di trattamento dell'acqua maggiormente impiegati.
Monnezza
Francesco De Filippo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 109
Una città, un Paese assediati dalla malavita e dalla spazzatura. Monnezza - ma anche tanti rifiuti tossici - che da ogni parte d'Italia, talvolta d'Europa, la malavita trasporta, gestisce, interra, con gravi connivenze, in luoghi meravigliosi trasformati in insalubri pattumiere. In cui vive tanta gente, bambini inclusi. Uno scrittore racconta la sua città - e l'intera Italia mentre sprofonda nei rifiuti, respira diossina, si ammala. E spiega quali sono i meccanismi, drammatici e criminali, che permettono che questo accada ogni giorno.
Proceeding. 5° Conference on natural fibre composities (Roma, ottobre 2015)
Claudio Scarponi
Libro: Copertina rigida
editore: Ecoengineering
anno edizione: 2015
Prevenzione dei rischi naturali ed antropici. Il presidio idrogeologico del territorio in Campania zona di allertamento 3
Libro: Copertina morbida
editore: Edistampa Sud
anno edizione: 2015
Morire d'amianto a Pistoia. Il caso Breda e l'informazione
Valentina Vettori
Libro: Copertina rigida
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2015
pagine: 152
La storia di una fabbrica che da più di un secolo, a Pistoia, si fa portavoce di un'industria ferroviaria ai massimi livelli, garantendo migliaia di posti di lavoro. Questa, però, è anche la storia di una fabbrica che per 40 anni usa l'amianto nella produzione dei mezzi autoferrotranviari, con tragiche conseguenze sui lavoratori.