Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia

Welfare dallo Stato alla comunità. Temi per un dibattito

Welfare dallo Stato alla comunità. Temi per un dibattito

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1996

pagine: 256

12,91

Bambini di colore in affido e in adozione

Bambini di colore in affido e in adozione

Annamaria Dell'Antonio

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 180

Il testo affronta l'argomento della crescita e dell'integrazione sociale dei bambini di altra razza accolti temporaneamente o definitivamente in famiglie italiane. Anche attraverso l'analisi di alcune ricerche, vengono esaminate le problematiche connesse con la loro necessità di cambiare spesso radicalmente riferimenti culturali e relazionali, con la loro 'diversità' e con il modo con cui gli altri la percepiscono e la affrontano, nonché le possibilità che essi hanno, e vengono loro date, per gestirle in modo adeguato e costruttivo.
16,50

L'assistente ruba i bambini?
27,00

Il fascino del male. Crimini e responsabilità nelle storie di vita di tre serial killer

Il fascino del male. Crimini e responsabilità nelle storie di vita di tre serial killer

Gianluigi Ponti, Ugo Fornari

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 170

Luigi Chiatti, Marco Bergamo, Giancarlo Giudice (il "mostro" di Foligno, di Bolzano e di Torino) sono serial killer che negli ultimi sei anni hanno fatto parlare di sé le cronache italiane, e i cui volti sono apparsi sui teleschermi di ogni casa. Gli autori li hanno esaminati tutti e tre, essendo stati incaricati di eseguire su di loro una perizia psichiatrica dai giudici che poi li hanno condannati: commisero delitti così efferati da far sorgere il sospetto che fossero dei folli. Ponti e Fornari parlano della loro personalità e dei loro delitti, e più in generale dei crimini, della libertà di compiere il male, della responsabilità morale di chi compie delitti. I tre serial killer non sono dei folli: semplicemente sono uomini che hanno scelto il male.
15,00

Luci sulle stragi

Luci sulle stragi

Giovanni Pellegrino

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1996

pagine: 160

5,06

Il sequestro di persona a scopo di estorsione
26,86

Baglioni e Costanza. Come due investigatori di provincia hanno risolto il caso della «Uno Bianca»

Baglioni e Costanza. Come due investigatori di provincia hanno risolto il caso della «Uno Bianca»

Marco Melega

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 1996

pagine: 240

Poliziotti i due investigatori protagonisti della storia, poliziotti i criminali catturati, questo libro è un "real thriller", un poliziesco "dal vero" dove vengono svelati dall'interno tutti i segreti di un'indagine. E' il racconto di come due detective dal fiuto straordinario, l'ispettore capo Luciano Baglioni e il vice sovrintendente Pietro Costanza, si siano trovati soli a lottare contro una banda di uomini spietati considerati imprendibili. E' la storia delle mille peripezie e stratagemmi messi in atto dai due protagonisti per muoversi all'interno di un vero e proprio incubo: la banda della "Uno Bianca".
14,50

La strage degli eroi. Vita e storia dei caduti nella lotta contro la mafia
9,30

Il primo soccorso al bambino

Il primo soccorso al bambino

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 1996

pagine: 128

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.