Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Scuola di polizia

Tecniche operative di polizia locale

Tecniche operative di polizia locale

Stefano Bravi, Michele Farinetti, Fabio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 334

Le molteplici e sempre più impegnative attività sul campo che l'operatore di Polizia Locale è chiamato a svolgere richiedono un elevato livello di professionalità, oltre alle conoscenze teorico pratiche necessarie per effettuare controlli del territorio e affrontare situazioni di rischio o pericolo in modo efficace, rispettando gli standard di sicurezza. Questo manuale raccoglie in modo chiaro e dettagliato le nozioni e le modalità operative, frutto dell'esperienza sul campo e della decennale attività di formazione degli autori. Grazie anche alle numerose foto e immagini a colori, vengono illustrati i concetti fondamentali delle tecniche operative di Polizia proposte in modo semplice e facilmente comprensibile. L'opera rappresenta uno strumento fondamentale per affinare l'addestramento tecnico-professionale, contribuendo in modo significativo alla formazione del personale e a rendere gli operatori pronti e consapevoli nello svolgimento del loro compito con competenza e sicurezza. Questa terza edizione, completamente rivista, aggiornata e ampliata, ha portato il manuale, nelle sue sezioni principali, ad essere ancora più efficace come solido punto di partenza per gli operatori che intendono disporre di strumenti di formazione e aggiornamento.
48,00

La vigilanza edilizia. Guida pratica per il controllo, la sicurezza dei cantieri ed il contrasto al lavoro irregolare. Aggiornato al «decreto salva casa 2024» (DL n. 69/2024 convertito in L. n. 105/2024)

La vigilanza edilizia. Guida pratica per il controllo, la sicurezza dei cantieri ed il contrasto al lavoro irregolare. Aggiornato al «decreto salva casa 2024» (DL n. 69/2024 convertito in L. n. 105/2024)

Alberto Cuoghi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 348

Guida pratica, completa, aggiornata e di facile consultazione, rivolta a tutti coloro che si occupano di vigilanza edilizia e che necessitano di un ausilio operativo per lo svolgimento dei controlli e dei sopralluoghi nei cantieri edili. L’opera, grazie ad un approccio pratico ed all’ampio utilizzo di schede operative e tabelle di sintesi, rappresenta sia un prezioso compendio di nozioni e riferimenti giuridico-normativi per la formazione e l’aggiornamento professionale in materia di edilizia ed urbanistica, sia una utilissima guida per gli adempimenti, le procedure sanzionatorie e la redazione dei relativi atti in relazione a tutte le possibili tipologie di abuso edilizio. Il testo, inoltre, è corredato da un ricco formulario comprendente la modulistica necessaria per la gestione dei procedimenti amministrativi e penali, disponibile nell’area riservata online in versione modificabile. A completare l’opera, infine, due ulteriori sezioni dedicate ad ambiti operativi di particolare rilevanza: le verifiche sulla sicurezza del lavoro nei cantieri ed i controlli di regolarità del personale impiegato.
46,00

I controlli sull'autotrasporto. Guida operativa

I controlli sull'autotrasporto. Guida operativa

Gianni Ferri, Alessandro Scarpellini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 360

Il controllo dell’autotrasporto rappresenta un segmento sempre più importante nell’attività di polizia stradale. Il presente manuale ne analizza tutti gli aspetti operativi: le varie tipologie di autotrasporto cose (in conto proprio, in conto terzi, di merci pericolose, ecc.); i controlli sul conducente (titoli abilitativi alla guida, tempi di lavoro e di riposo, tachigrafo, ecc.); i controlli sul veicolo (dimensioni, massa, carico, ecc.). Un’ampia sezione del testo è inoltre dedicata all’approfondimento delle specifiche attività di trasporto dei rifiuti e delle terre da scavo. Nella trattazione si privilegiano gli aspetti pratici, in modo da offrire spunti utili sia a chi già conosce la materia sia a chi solo occasionalmente affronta le tematiche relative alla disciplina del trasporto di cose su strada. Infatti, al di là della programmazione di specifiche attività di controllo dell’autotrasporto a garanzia della sicurezza stradale, ad ogni operatore può capitare di dover intervenire in conseguenza di incidenti stradali in cui siano coinvolti veicoli pesanti. Pertanto, risulta importante conoscere le diverse modalità di controllo e i differenti scenari che possono presentarsi. La trattazione di ogni argomento viene sviluppata tramite schede, tabelle riassuntive e note esplicative, in modo da aiutare il lettore a meglio approfondire e comprendere gli aspetti operativi legati ai controlli sull’autotrasporto.
44,00

La violenza di genere e domestica. Strumenti di prevenzione e contrasto per gli operatori delle Polizie Locali

La violenza di genere e domestica. Strumenti di prevenzione e contrasto per gli operatori delle Polizie Locali

Loredana Borinato, Simonetta Botti, Cinzia Mammoliti, Simonetta Moro, Luca Zigiotti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 248

Negli ultimi anni è decisamente cresciuta l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica verso il fenomeno della violenza contro le donne, anche perché non passa giorno, purtroppo, in cui non si abbia notizia di minacce, persecuzioni, lesioni o dell'uccisione di una donna da parte di un coniuge, fidanzato o convivente. Questo avviene nonostante ci siano, ormai da tempo, leggi e regolamenti per contrastare ciò che viene definita "violenza di genere". In questa direzione, a completamento della necessaria attività di formazione per le Polizie Locali, si è ritenuto importante sistematizzare le conoscenze acquisite e le competenze sviluppate in una pubblicazione che possa rappresentare uno strumento utile per gli operatori, sia nello svolgere un ruolo attivo nell'attività di prevenzione, sia nell'attività di indagine e di supporto alle vittime che denunciano. Il testo inquadra il fenomeno della violenza di genere dal punto di vista sociale e antropologico, investiga le modalità della violenza psicologica, analizza la normativa vigente e la sua evoluzione nel tempo, propone strumenti di indagine e di intervento nonché tecniche di audizione delle vittime. Si sofferma poi anche sui reati in ambito di violenza di genere che possono essere compiuti mediante l'utilizzo di tecnologie telematiche e su un fenomeno poco conosciuto ed indagato quale quello della violenza in relazioni intime tra persone LGBTQ.
32,00

Comunicazione e polizia locale. Comunicare efficacemente in ogni contesto operativo

Comunicazione e polizia locale. Comunicare efficacemente in ogni contesto operativo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 190

La Polizia Locale è chiamata quotidianamente ad intervenire in innumerevoli contesti ed ha la necessità di prevenire e contrastare i conflitti senza ricorrere all'uso della forza. Saper gestire le relazioni con l'utenza con la quale si viene in contatto, con i superiori o con i colleghi, per un operatore di polizia rappresenta un requisito di fondamentale importanza per poter svolgere con efficacia i propri compiti istituzionali. Per questo, le tecniche di comunicazione nei loro molteplici aspetti ed impieghi, dalla prevenzione dei conflitti alla gestione dell'emergenza, dall'utilizzo dei media per promuovere l'immagine del Comando alla gestione delle negatività, vanno certamente considerate come vere e proprie tecniche operative da conoscere e saper applicare nei diversi contesti. Il presente manuale si propone come ideale supporto per le necessarie attività formative in materia, racchiudendo, in un unico testo, completo e interdisciplinare, i contributi di qualificati esperti, specializzati in particolari aspetti della comunicazione, ognuno dei quali ha approfondito un argomento di specifico interesse per le attività operative di Polizia Locale.
28,00

Tecniche operative di polizia locale

Tecniche operative di polizia locale

Stefano Bravi, Michele Farinetti, Fabio Rossi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 280

Le molteplici e sempre più impegnative attività esterne che l'operatore di polizia è chiamato a svolgere comportano l'esigenza di possedere un alto grado di professionalità, nonché le conoscenze teorico-pratiche necessarie per effettuare le attività di controllo del territorio ed affrontare le eventuali situazioni di rischio o pericolo in modo efficace e seguendo adeguati standard di sicurezza. Il presente manuale mette nero su bianco nozioni e modalità operative frutto dell'esperienza professionale maturata sul campo e della decennale attività di formatori degli autori, illustrando ed esplicando con chiarezza i concetti fondamentali delle tecniche proposte, anche grazie all'ausilio di numerose immagini a colori. L'opera costituisce, pertanto, uno strumento essenziale di affinamento dell'addestramento tecnico-professionale, contribuendo significativamente a migliorare l'istruzione del personale, al fine di rendere gli operatori professionalmente pronti a compiere il loro dovere. Questa seconda edizione, totalmente riveduta, aggiornata ed ampliata, contiene anche un nuovo capitolo dedicato all'utilizzo degli strumenti difensivi "non letali", che in questo periodo sono stati gradualmente introdotti sul mercato nazionale e nelle dotazioni degli operatori di polizia.
42,00

Prontuario delle violazioni in materia commerciale nella Regione Toscana. Normativa comunitaria, nazionale e regionale

Prontuario delle violazioni in materia commerciale nella Regione Toscana. Normativa comunitaria, nazionale e regionale

Marco Ravaglia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 292

Il Prontuario si rivolge, in primo luogo, agli operatori di controllo che svolgono attività di verifica in ambito commerciale, con particolare riferimento agli appartenenti alla Polizia Locale della Toscana. L’opera, che fa riferimento alla normativa comunitaria, nazionale e della Regione Toscana, può anche risultare utile a tutti gli addetti al controllo appartenenti ad altri enti/organi/corpi di polizia, nonché a dirigenti, funzionari, impiegati che si trovano a gestire il procedimento sanzionatorio in quanto svolgono, a vario titolo, i compiti legati alla funzione dell’autorità competente e gli adempimenti amministrativi correlati. Inoltre, esperti e studiosi del settore possono trarre utili spunti per approfondimenti o ricerche, nonché per la preparazione di corsi o concorsi specifici. L’opera offre un supporto per facilitare il lettore nell’applicazione concreta delle norme, fornendo spiegazioni generali su ogni argomento trattato e informazioni specifiche con mirate annotazioni che precisano i limiti applicativi e gli aspetti di rilievo legati al tipo di sanzione.
30,00

Il nuovo sistema di polizia locale in Emilia-Romagna

Il nuovo sistema di polizia locale in Emilia-Romagna

Samanta Arsani, Alberto Sola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 154

Dopo quindici anni dalla sua approvazione, la Legge Regionale di coordinamento del sistema delle polizie locali in Emilia-Romagna ha visto, nel 2018, una significativa revisione. Questo volume nasce per raccontare tale riforma, illustrandone i principi, i capisaldi e gli elementi innovativi: non si tratta, infatti, di un intervento di sistemazione o aggiornamento formale, ma di una scelta legislativa che si pone come punto di lancio di una nuova visione della Polizia Locale. Tre le direttrici della riforma apportata dalla L.R. 30 luglio 2018, n. 13: definire la missione e l’identità della Polizia Locale, secondo un modello ispirato al community policing, ma che nasce dalle migliori esperienze quotidiane delle polizie locali emiliano-romagnole; rafforzare l’idea della Polizia Locale come sistema di livello regionale, attraverso nuovi strumenti di coordinamento e di collaborazione tra i comandi; migliorare il lavoro quotidiano degli operatori. Nelle pagine del presente testo sono quindi descritte in modo approfondito le principali novità introdotte in Emilia-Romagna, in continuità con l’esperienza dei decenni passati e lo sguardo rivolto alla Polizia Locale del futuro, con l’ambizione e l’auspicio di poter condividere questo scenario con le realtà territoriali delle altre regioni italiane. Il volume si presenta, inoltre, come utile strumento di avvicinamento al lavoro della Polizia Locale, alle sue funzioni e alla sua visione, pensato anche per i neoassunti o per chi è interessato a conoscere meglio questa opportunità professionale.
26,00

Bullismo e cyberbullismo

Bullismo e cyberbullismo

Giulia Maria Bouquié

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 202

Il testo vuole essere un aiuto concreto per tutti coloro che desiderano compiere un salto di qualità nelle attività di Polizia Locale. In queste pagine sono descritti l'approccio di Prossimità ed in particolare il metodo relazionale. Si pone particolare attenzione al mondo dei minori, considerati sia nell'ambiente scolastico che al di fuori di esso; si approfondiscono i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, visti come portatori di disagio per i ragazzi e le loro famiglie ma anche come opportunità di sperimentare "un mondo nuovo". Si approfondisce la metodologia di giustizia riparativa, che ha l'obiettivo di responsabilizzare i ragazzi e di aiutarli ad affrontare i propri disagi. Si spiega come gli operatori di Polizia Locale possano diventare la "scintilla" in grado di ricreare legami personali tra i cittadini e far "rinascere la comunità" all'interno del quartiere di una grande città o di un piccolo centro urbano, facendo riscoprire i legami di solidarietà e di condivisione tra i cittadini e anche tra associazioni e istituzioni.
30,00

Comandi di polizia locale efficaci

Comandi di polizia locale efficaci

Pino De Sario, Liuba Del Carlo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 184

La presente pubblicazione, anzitutto, propone una riflessione sulla cultura organizzativa della Polizia locale che, pur prendendo atto della frammentarietà che caratterizza l'agire e l'organizzazione delle polizie locali, sia in grado di fornire un primo inquadramento di cosa si intende per cultura organizzativa, anche grazie alle testimonianze dirette di comandanti ed esperti in questioni di sicurezza. Il testo, quindi, illustra una metodologia che analizza soprattutto lo stile della leadership nell'ambito delle organizzazioni, al fine di delineare un approccio innovativo alla gestione del gruppo, fondamentale nel contesto della polizia locale, in cui la logica del lavoro di squadra e di pattuglia è preponderante. Viene, sostanzialmente, sottolineata la necessità di introdurre nei Comandi di Polizia locale una cultura organizzativa integrata, che sappia unire, al "piano gerarchico", centrato su ruoli e su comando e controllo, un secondo "piano collettivo", centrato su persone, relazioni e supporto, nella convinzione che il successo e l'efficacia di un'organizzazione dipende dagli uomini che ne fanno parte, dalla condivisione di obiettivi, dal loro coinvolgimento e consenso, dalla gestione di emozioni e dalla motivazione. Il quadro del volume viene, infine, completato con l'illustrazione di una serie di strumenti, già messi a punto e sperimentati, che rappresentano un ventaglio efficace di "attrezzi di facilitazione".
28,00

Lotta all'evasione fiscale e attività di controllo della polizia locale

Lotta all'evasione fiscale e attività di controllo della polizia locale

Giustino Goduti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 358

Le recenti novità introdotte dal legislatore, parallelamente al progetto di riforma del federalismo fiscale, la nuova architettura di fiscalità locale che ha azzerato i trasferimenti statali e il rispetto del Patto di stabilità interno hanno posto al centro della lotta all'evasione fiscale i Comuni, che stanno sempre più assumendo, grazie alla miriade di dati ed informazioni in loro possesso, un ruolo da protagonisti nelle azioni di accertamento fiscale. In tal senso, la collaborazione dei Corpi di Polizia locale a supporto degli uffici finanziari sta divenendo una strategia vincente nella lotta all'evasione fiscale locale ed erariale. Fondamentale importanza assume, in questa prospettiva, l'attività di formazione del personale e la diffusione delle esperienze professionali già maturate nei reparti specialistici appartenenti alle realtà locali all'avanguardia in questo settore; proprio da questi presupposti è nata l'idea di questo manuale. Il volume, che affronta, con ampie argomentazioni, tutti gli aspetti e le specifiche problematiche connesse all'attività di controllo della Polizia locale in ambito di tributi locali e di lotta all'evasione fiscale, è arricchito anche da un compendio di diritto tributario, da sezioni dedicate alle norme sull'accertamento e all'attività di riscossione, da una modulistica operativa ricca e completa e da pratici prontuari operativi delle violazioni penali e amministrative.
36,00

La polizia locale e la comunicazione sul web

La polizia locale e la comunicazione sul web

Samantha Gamberini, Francesco Pira

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 130

Questo testo nasce dall'esigenza di approfondire un argomento spesso trascurato: la polizia locale e le strategie comunicative sul web utilizzate dai diversi enti. L'obiettivo è di poter incidere in modo positivo sui rapporti con la cittadinanza. Il libro si suddivide in tre parti tra loro complementari. Nella prima parte sono analizzate le teorie comunicative contemporanee, per favorire nuove prospettive relazionali tra le istituzioni e i cittadini, tramite un percorso che si articola attraverso spunti e riflessioni, in grado di fornire indicazioni utili sia per la gestione attuale della comunicazione sia per gli sviluppi futuri. Nella seconda parte è esposta una ricerca effettuata su "la web reputation della polizia locale", una sorta di presentazione fotografica dell'esistente, in una chiave di lettura che consenta di intavolare, nelle sedi opportune, confronti capaci di aggiornare la comunicazione e reindirizzarne positivamente i contenuti. In questa parte si è scelto di fare largo uso di grafici e tabelle per permettere l'immediata comprensione del dato e la sua elaborazione anche in autonomia. Nella terza parte si analizzano i modi d'uso e le tendenze dei social media, sia da un punto di vista giuridico sia da quello strategico. In questo frangente sono state sottolineate criticità e opportunità, offerte dalle nuove tecnologie, all'interno della cornice giuridica e organizzativa della pubblica amministrazione e della polizia locale nello specifico.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.