Marcianum Press: Strumenti di catechesi
Gioia e periferie. Dalla Evangelii Gaudium di Papa Francesco
Andrea Mariani
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2015
pagine: 140
Il testo racchiude, in sintesi, i tratti essenziali del pensiero del Papa "venuto dalla fine del mondo". A partire dalla Evangelii Gaudium l'autore disegna, quasi a quattro mani con il pontefice argentino, il profilo chiaro di un Dio che s'incarna nella storia degli uomini. Un pensiero di per sé antico, ma che si fa nuovo nella declinazione comunicativa di Papa Francesco. Siamo, dunque, di fronte ad un testo che parla di noi, di ciò che siamo e continuamente dobbiamo tornare a essere: Chiesa, comunità di uomini in relazione con Dio e al servizio dell'umanità. Con presentazione di Sua Eccellenza Angelo Massafra Arcivescovo e Metropolita di Scutari-Pult Presidente della Conferenza Episcopale Albanese.
Una Chiesa tra sfide e speranza. Il respiro della diplomazia vaticana
Giovanni Lajolo
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2015
pagine: 400
Il volume raccoglie testi di varia natura, scritti nel corso dell'attività del card. Lajolo come Nunzio Apostolico in Germania, come Segretario per i Rapporti con gli Stati e come Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Tra i moltissimi interventi, lo stesso Card. Lajolo ha scelto quelli a suo giudizio più interessanti ed ancora attuali. I temi sono focalizzati su esigenze della società, di diversa natura ma tutte molto concrete, alle quali la Chiesa cerca di rispondere infondendo, in forma diretta o indiretta a seconda dell'opportunità, il fermento evangelico.
Vivere la carità
Lucio Soravito
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2015
pagine: 144
Il testo raccoglie i più significativi temi di riflessione proposti dal vescovo di Adria-Rovigo agli operatori della carità: dalla caritas in parrocchia alla testimonianza dell'amore di Dio con le opere buone, troviamo i poveri al centro della comunità cristiana e scopriamo che educare alla carità nella verità significa educare alla carità evangelica, volendo il bene degli altri. Ma ciò è possibile perché, prima ancora che noi sappiamo amare Dio, il Padre ci ha amati e ci ha chiamati a diventare suoi figli: "Dio ci ha prescelti da tutta l'eternità, perché esistiamo nella carità" (Ef 1,4). Ci ha generati nell'amore, perché siamo anche noi "amore" e perché lo manifestiamo nel mondo.
Per un rinnovamento della Chiesa. Conversazione con Luigi Conte
Giovanni Cereti, Luigi Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un libro intervista che, nelle risposte alle domande rivoltegli da diversi interlocutori, include alcune proposte volte a delineare un autentico rinnovamento nella Chiesa e nella società, nella speranza di contribuire a costruire un futuro migliore. Proposte che indicano passi concreti per questo rinnovamento e che, in alcuni casi, possono riservare sorprese.
Cercare Dio
Carlo Caffarra
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2014
pagine: 80
Il testo raccoglie le catechesi che il cardinale Caffarra ha tenuto ai giovani durante l'Anno della Fede. La limpida scrittura è sottesa da tre convinzioni/intenzioni di fondo: mostrare la ragionevolezza della fede, richiamare l'intima connessione della fede con la verità, insistere sul rilievo della fede in ordine al tema della contemporaneità di Cristo giacché, se Gesù non fosse contemporaneo, si ridurrebbe alla sua dottrina.
Le parole e la parola
Andrea Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2014
pagine: 124
Parola e silenzio, lungi dal contraddirsi, si sostengono e si arricchiscono a vicenda. Sono riflessioni preziose, soprattutto per una società come la nostra che rischia di perdersi nella molteplicità dei mezzi e degli strumenti di comunicazione. L'autore poi esprime la ricchezza della Parola che Dio rivolge all'uomo in Gesù Cristo e quindi della parola con cui l'uomo risponde a Dio nella fede: qui si colloca l'esperienza morale.
Cercate il suo volto. Verità dell'uomo e mistero di Dio nei Salmi
Giuseppe Zenti
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2014
pagine: 252
Guida alla ricerca del volto di Dio quale emerge dai Salmi. In quel volto - è questa la tesi dell'autore - possiamo cogliere i tratti del volto dell'uomo "poco meno di un Dio, sua immagine e somiglianza", ma anche alterato, deturpato, frantumato dal peccato. Eppure risanato, fatto risorgere dalla Misericordia di Dio per mezzo della morte e resurrezione del Figlio. E così, in Gesù Cristo, ci è dato di "vedere" il volto umano di Dio, come ebbe a chiarire lo stesso Gesù: "Chi ha visto me ha visto il Padre!" (Gv 14,9).
Una speranza affidabile
Giovanni Giudici
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2014
pagine: 400
A partire da un'ampia riflessione sulla Chiesa - in particolare la Chiesa italiana degli ultimi venti anni -, l'autore considera fatiche e successi delle nostre comunità cristiane. Come le sentinelle in Isaia, vigilanti su una società in crisi ma in continua evoluzione, i cristiani sono chiamati ad ascoltare tutte le voci che risuonano intorno a loro per imparare a dialogare con tutti, individuando i passi da compiere insieme per conseguire il bene comune. L'auspicio che percorre i testi è che la comunità cristiana sia innanzi tutto se stessa e si riveli per ciò che è, al di là degli apparati e delle forme che ne appesantiscono il cammino.
Prego con il Cantico delle creature
Maria Gianola
Libro: Copertina rigida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2013
pagine: 20
La preghiera di san Francesco d'Assisi spiegata ai bambini con poche parole e molte immagini. Età di lettura: da 6 anni.
Prego con l'Angelo di Dio
Maria Gianola
Libro: Copertina rigida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2013
pagine: 20
La preghiera dell'Angelo Custode raccontata ai bambini con immagini tenere e quotidiane. Età di lettura: da 6 anni.
La preghiera della mano
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2013
pagine: 16
Vent'anni fa circa, Papa Francesco, Vescovo di Buenos Aires, scrisse una preghiera che diventò molto popolare (al pari del suo autore) in Argentina. Si tratta di una preghiera molto semplice che rispecchia, di fatto, il carattere e lo "stile" del Santo Padre. In particolare, la preghiera ebbe (ed ha tuttora) enorme successo in quanto, da allora in poi, costituisce uno tra i primi elementi di dottrina impartiti ai fanciulli avviati alla catechesi. Insomma, un'orazione semplice e significativa costituita da cinque elementi, da ripetere - per questa ragione - "sulla punta delle dita".
Dal messaggio la catechesi. Percorsi per costruire l'incontro
Carlo Meneghetti
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2013
pagine: 168
I nuovi orientamenti per la catechesi riconoscono l'importanza di creare un cammino attingendo dal vissuto di ogni giorno. Il testo si prefigge di guidare la creazione di un percorso per giovanissimi e giovani partendo, nello specifico, dai messaggi di Benedetto XVI riguardo alle giornate mondiali (comunicazioni sociali, pace, gioventù, ecc.) e coadiuvati da alcuni testi di Giovanni Paolo II e papa Francesco.