Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcianum Press: Strumenti di catechesi

Chiamati. Vocazione, celibato, testimonianza

Chiamati. Vocazione, celibato, testimonianza

Mauro Piacenza

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Ciclo di meditazioni sul tema della vocazione. Al centro viene posto il rapporto personale con Cristo. La vocazione come evento soprannaturale, e quindi come questione di fede, potenzia l’intelletto e la ragione, e forma uomini nuovi, testimoni di Cristo nel mondo. Il testo si sofferma sul legame tra testimonianza, celibato e vocazione, sul sacramento dell’Ordine sacro e, in particolare, sul suo legame con l’Eucaristia e sulle sue implicazioni per la nostra vita. In ogni meditazione viene indicato il mistero del “sì” di Maria come esperienza di perfetta risposta alla chiamata del Signore. Maria, infatti, ha compreso, prima e meglio di chiunque altro, il mistero della vocazione; ne ha fatto il centro della propria esistenza e nessuno più di Lei può introdurci, con la sua potente intercessione, a tale Mistero. Prefazione di Ignazio Ingrao.
16,00

L'umanesimo della fede. La fede mappa della speranza

L'umanesimo della fede. La fede mappa della speranza

Giuseppe Zenti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 248

La fede cristiana è la password qualificata e accreditata per penetrare nell’abissale mistero dell’essere umano, scrutandone le potenzialità della dimensione sociale, corporea e metafisica sul modello di “Cristo, l’Uomo perfetto”, e illuminandone il senso dell’esistenza terrena, alla cui piena realizzazione dà un contributo geniale e insostituibile. È la matrice e la mappa della stessa speranza, che papa Francesco ha indicato come fulcro dell’Anno giubilare. Essa ci fa vedere tutto con gli occhi di Dio e amare tutti con il cuore di Dio.
21,00

Il Regno. «Il regno dei cieli è vicino» (Mt 3, 2)

Il Regno. «Il regno dei cieli è vicino» (Mt 3, 2)

Giorgio Fedalto

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Percorrendo il dramma della vita di Gesù e le sue profezie connesse con la sua resurrezione, siamo in cammino, per dir così, per inoltrarci nella “casa” del Padre e nel suo regno, nel quale siamo invitati a giungere. Dopo quella antica con i Padri, ritorna sempre l’assicurazione di “una nuova alleanza”, ricordata nella Lettera agli Ebrei. Per chi si trova ad affrontare l’ultimo viaggio verso tale meta è quanto mai importante riflettere su tale obiettivo.
16,00

Il mio Gesù. In racconti per tutti

Il mio Gesù. In racconti per tutti

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il libro mee insieme brevi racconti i cui protagonisti sono Dio, Gesù, Satana, gli angeli e i discepoli che si confrontano e discutono nel tentativo di capire l’operato di Dio, ovvero di far valere le proprie ragioni. Lo scopo del volume è triplice: aiutare il lettore a superare il timore nei riguardi della divinità; suscitare in lui curiosità, motivandolo così a intraprendere la lettura del testo biblico; infine presentare nella conclusione il tema della salvezza. Si può dire che i racconti favolistici siano un espediente per dire di quale “grazia” l’uomo stia, ancora per poco, beneficiando.
16,00

Il Vangelo in tasca

Il Vangelo in tasca

Luigi Mistò

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 248

“Abbiate sempre un Vangelo tascabile e portatelo nella borsa, nelle tasche”. Questa preziosa raccomandazione di Papa Francesco (Udienza generale del 12 giugno 2024) è stata subito raccolta da monsignor Luigi Mistò con la presente pubblicazione. Dopo Sei forse tu, Gesù? Alla scoperta delle dieci pagine più belle del Vangelo (2023) e Ti chiamo amico. Dieci perle del Vangelo (2022), i due volumi di commento alle pagine più belle del Vangelo e ai personaggi che spiccano come gli amici di Gesù, l’Autore torna ad offrire alla lettura e alla meditazione altre pagine dei quattro Vangeli, altre raffinate perle da custodire e contemplare per rendere la vita più bella, luminosa e attraente. Il Vangelo in tasca è l’aiuto più efficace per incontrare e conoscere ogni giorno più da vicino Gesù, sentirsi fasciati dall’Amore della sua amicizia e con la parola viva del suo Vangelo animare, indirizzare e realizzare la vita. Prefazione di Marcello Semeraro.
18,00

Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa

Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa

Paul Josef Cordes

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 240

In questo volume di conversazioni don Andrzej Kucinski indaga la fede personale e la teologia del cardinale di Curia tedesco Paul Josef Cordes. In un’epoca in cui l’essere cristiani è segnato dal vento contrario, il Cardinale risponde, tra le altre, a domande sulle proprie esperienze di fede, sulla questione di Dio, sugli accenti oggi necessari nella pastorale ecclesiastica e sull’imprescindibilità del ministero sacerdotale. Cordes auspica che Cristo possa tornare a emergere più chiaramente tra i fedeli come fondamento della loro speranza, affinché Dio riacquisti il primato in tutto l’agire cristiano e la Chiesa possa in tal modo offrire al mondo il meglio di sé. Ma per questo abbiamo bisogno del coraggio di essere cristiani.
23,00

La luce dell'amore

La luce dell'amore

Paolo Pezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 200

Una serie di riflessioni sul senso del Matrimonio e dell’Amore. Tali riflessioni nascono dagli incontri con giovani che hanno chiesto al Vescovo di fare un cammino “catecumenale” in preparazione al loro Matrimonio. Le riflessioni si appoggiano anche sulla Lettera Post-Sinodale “Amoris Laetitia” di Papa Francesco. Nella seconda parte l’Arcivescovo offre una serie di riflessioni, svolte alla “Radio Maria” a San Pietroburgo, sulla Liturgia, dimensione fondamentale della vita della Chiesa. Le conversazioni, ora in versione cartacea, cercano di entrare nella bellezza e verità della Liturgia, commentando la recente Lettera apostolica “Desiderio Desideravi” di Papa Francesco.
19,00

Il mistero della bellezza in Agostino

Il mistero della bellezza in Agostino

Giuseppe Zenti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2023

pagine: 160

Sant’Agostino, eccezionale testimone e maestro di bellezza, ce ne tratteggia il triplice volto: quello della bellezza fisica, definita “estetica” appunto perché “percepita” dai sensi, a partire dagli occhi e dall’udito; quello della bellezza interiore, costituita dalle virtù, in particolare dalla giustizia, dalla sapienza, dall’amore, dalla verità, intercettata dalla mente; quello della bellezza escatologica, cioè della bellezza che caratterizza l’essere umano nel mondo dei risorti anche nel suo corpo, svelata dalla Parola di Dio. Ma ad Agostino sta a cuore segnalare il Mistero della Bellezza, personificazione e fonte della bellezza, in Dio Trinità, di cui le bellezze create sono una sorta di sacramento.
16,00

La grazia della maturazione affettiva. Dieci esercizi di preghiera

La grazia della maturazione affettiva. Dieci esercizi di preghiera

Andrea Andretto

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2023

pagine: 168

L’intento dell’Autore è di offrire, in modo particolare alle persone che vivono l’esperienza della vocazione alla vita verginale ed educativa, un itinerario pedagogico e di preghiera per non fuggire dall’esigenza discepolare di diventare uomini e donne affettivamente maturi. Attraverso dieci icone bibliche, tratte dal Nuovo Testamento e dal Cantico dei Cantici, viene proposto un cammino che trova il suo momento genetico nell’invito all’accettazione della propria condizione ontologica di “guaritori feriti” che, in virtù dell’azione della Grazia battesimale e degli altri sacramenti, possono riscoprire la potenzialità dei propri sensi spirituali, spesso paralizzati a causa della libera connivenza con il male. Il discepolo che non dimentica l’esigenza di essere veramente uomo riconosce, infine, che la maturità affettiva non è altro che il diffondere il buon profumo di Cristo.
16,00

Sette parole luminose per sintetizzare e custodire la fede

Sette parole luminose per sintetizzare e custodire la fede

Luigi Mistò

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 144

In un volumetto agile e di facile lettura, Monsignor Luigi Mistò offre un prezioso “vademecum” su sette temi centrali della fede cattolica presentati in modo riassuntivo e appassionato, per consolidare la conoscenza, aiutare l’approfondimento e lo studio, la ricerca e la discussione, la meditazione e la preghiera quotidiana. “Sette parole luminose” che raccolgono e fanno risplendere i tesori più lucenti e preziosi che abbiamo ricevuto in dono e che siamo chiamati a custodire con cura e a trasmettere a nostra volta con fedeltà e passione. Una sintesi chiara e di comoda consultazione, da tenere sempre a portata di mano sia per sé sia per il dialogo, l’annuncio e la testimonianza, oggi sempre più necessari, con chi incrociamo sul nostro cammino.
13,00

Nessuno si conosce da solo. I passi della vita comune

Nessuno si conosce da solo. I passi della vita comune

Massimo (mons.) Camisasca

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 80

All’inizio di tutto, quando non c’era nulla se non quell’Inizio, c’erano l’amore, la gratuità, la comunione Tutti ci chiediamo: possiamo vivere assieme in questa epoca di individualismo assoluto? Quali relazioni stabilire? Da dove può nascere la speranza di una vita in comune? Quali sono le forze che possono purificare l’amore e renderlo costruttivo? L’autore di questo breve ma profondo libro ci aiuta a ricercare, in una visione antropologica e biblica, le radici della nostra convivenza su questa terra.
10,00

Alla scoperta dei trattati sul Vangelo e sulla prima Lettera di Giovanni di Agostino

Alla scoperta dei trattati sul Vangelo e sulla prima Lettera di Giovanni di Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 288

Era sessantenne Agostino, nella sua piena maturità teologico pastorale, quando predicò i 124 Trattati sul Vangelo di Giovanni, a cui ha aggiunto 10 Trattati sulla prima Epistola di Giovanni. Il suo uditorio era costituito dai suoi stessi fedeli di Ippona, che in quel momento, dopo un prolungato e profondo travaglio provocato soprattutto dall’impatto con eresie e scismi, avevano bisogno di una sostanziosa cura pastorale. Attingendo ispirazione dall’evangelista Giovanni, ha consegnato loro, come singolare atto di amore pastorale, il distillato teologico, pastorale e spirituale, di molte delle sue opere, come la Città di Dio, la Trinità, opere polemiche, lettere poderose, piccoli ma interessanti trattati, principalmente sulla fede nel Mistero della Trinità, nel Mistero di Cristo, Verbo incarnato, nel Mistero della Chiesa, suo corpo, sua sposa, e sull’amore fraterno. Li ha incontrati per un anno intero, due o tre volte alla settimana, il sabato, la domenica e, spesso, il lunedì. L’esito si è tradotto in un percorso spirituale che potremmo definire da anno ignaziano, finalizzato a sintonizzare la vita della sua gente con la Parola di Dio. L’opera è di estrema attualità anche per i Laici.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.