Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcianum Press: Strumenti di catechesi

Alla scoperta delle Confessioni di Agostino

Alla scoperta delle Confessioni di Agostino

Giuseppe Zenti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2020

pagine: 160

Le Confessioni sono l’autobiografia spirituale di Sant’Agostino. Un’opera grandiosa, scritta e pubblicata perché i lettori ringraziassero Dio con Lui per averlo salvato dal naufragio spirituale, in cui il travaglio morale, filosofico ed esistenziale lo stava inabissando ad ogni momento. Figure di spicco hanno contribuito a farlo approdare al porto della salvezza in Gesù Cristo, nell’ambito della Chiesa Cattolica: il Vescovo di Milano Ambrogio e, soprattutto, sua madre Monica. Alle vicende narrate, in nove libri, che vanno dalla sua Nascita fino alla morte della madre, ne aggiunge altri quattro, nei quali tratta argomenti di grosso spessore culturale e filosofico, come la creazione, la memoria, il tempo, la felicità.
15,00

Forti nella fede

Forti nella fede

Mauro Margagliotti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2019

pagine: 87

Aiutare i ragazzi a maturare nella fede, passando da una fede bambina a una fede in via di maturazione attraverso la fase adolescenziale, è una sfida che questo testo cerca di raccogliere rivolgendosi direttamente ai giovani dai 15 anni in su, con spunti di lavoro rivolti agli educatori dei giovani. La pagina evangelica dell'incredulità di Tommaso con la sua professione di fede: "Mio Signore e mio Dio", fa da traccia a questo percorso pensato per indicare la via della fede ai nostri giovani un po' increduli.
10,00

Vocabolario della vita consacrata

Vocabolario della vita consacrata

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 212

Un piccolo dizionario dei termini della vita religiosa, costruito con le parole di papa Francesco: cogliendo fiore da fiore, i curatori hanno preparato questo volume da portare sempre con sé, da leggere e meditare a piccole dosi, giorno dopo giorno: dalla accoglienza, che rende "la nostra civiltà veramente umana", alla vocazione "che è sempre una iniziativa di Dio", passando per i temi dell'ascolto, dell'audacia, della carità (che apre davanti a noi "un cammino pressoché infinito"), del dialogo, della fede, della misericordia, del perdono, della testimonianza... e tanto altro ancora!
18,00

Guidati da una stella. Il romanzo del piccolo Gesù di Nazareth, tra angeli, amore e profezia

Guidati da una stella. Il romanzo del piccolo Gesù di Nazareth, tra angeli, amore e profezia

Fabio Mandato

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il testo è un romanzo sulle vicende dell’infanzia di Gesù. L’Autore non tradisce il dato evangelico ma lo arricchisce di dialoghi e del racconto di situazioni che possono verosimilmente essere accaduti a Maria e Giuseppe prima della nascita del bambino e poi nella casa di Nazaret. Con uno stile dialogico, il testo vuole quindi presentare l’annunciazione dell’angelo alla Vergine, la sua visita alla cugina Elisabetta, gli eventi di Betlemme, l’incontro del piccolo Gesù con il vecchio Simeone e la profetessa Anna, la presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme e il suo ritrovamento, nel Tempio, tra i dottori della legge.
9,00

Misericordia e giustizia s'incontreranno?

Misericordia e giustizia s'incontreranno?

Francesco Moraglia, Adelchi D'Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2017

pagine: 48

Su questo tema ostico e affascinante - il rapporto tra misericordia e giustizia - si sono incontrati e hanno dialogato a lungo, il Patriarca Francesco Moraglia e il Procuratore aggiunto della Repubblica Adelchi D'Ippolito. L'evento ha suscitato l'attenzione e il coinvolgimento di moltissime persone che hanno affollato, in quella circostanza, la splendida e ospitale Scuola Grande di S. Rocco a Venezia a pochi giorni di distanza dalla chiusura dell'Anno giubilare straordinario della Misericordia. Questa pubblicazione riporta fedelmente gli esiti di quel dialogo originale, suggestivo e ricco di sane provocazioni che possono tuttora rilanciare interrogativi ed offrire, magari, qualche inizio o cenno di risposta.
6,00

Le sbarre. Esperienza di libertà

Le sbarre. Esperienza di libertà

Antonio Biancotto

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2017

pagine: 158

Nell'ambito dell'anno che celebra il Giubileo della Misericordia, in occasione della "Giornata per i detenuti" che si svolgerà domenica 6 novembre 2016, il testo raccoglie testimonianze di alcuni reclusi nel carcere di S. Maria Maggiore a Venezia. «Le voci e testimonianze dal carcere, qui raccolte in varia forma e con differenti modalità, assumono spesso il valore di un'autentica "lezione di vita" che giunge, per molti lettori, in maniera inattesa da uno di quei luoghi che narrano, al meglio, una delle più tormentate "periferie esistenziali" - secondo la frase di Papa Francesco - del nostro tempo, anch'esso così tormentato».(dalla Prefazione di Francesco Moraglia)
13,00

La comunione ecclesiale in Agostino

La comunione ecclesiale in Agostino

Giuseppe Zenti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 212

L'unità della Chiesa! La Chiesa comunione, di fede e di amore! Fu una passione per Agostino, non meno che la verità. Un tormento in certi momenti, nei quali sembrava prevalere la logica della divisione tra gli stessi battezzati. Fu un tema costante della sua predicazione e dei suoi scritti, dai Discorsi, alle Esposizioni sui Salmi, alle Lettere, alle Opere di natura polemica che riguardavano l'eresia-scisma donatista e l'eresia pelagiana. Egli cercò il fondamento di tale unità che garantisse l'autenticità della Chiesa di Cristo nei suoi due "fondamentali": l'elemento istituzionale che è dato appunto dalle Sedi Apostoliche, sulle quali gode il primato la Sede di Roma, e l'elemento carismatico che è dato dallo Spirito Santo, al punto che non esita ad elaborare un suo celebre aforisma, capace di unire aspetti apparentemente dialettici, quello istituzionale e quello carismatico della Chiesa, messi in subbuglio soprattutto all'indomani del Concilio Vaticano II: «Un credente possiede in sé lo Spirito Santo nella misura del suo amore alla Chiesa».
19,00

Da «viandante» a «pellegrino». L'Acqua che rende buona la vita

Da «viandante» a «pellegrino». L'Acqua che rende buona la vita

Andrea Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 142

Viaggiare significa la possibilità reale di imparare, conoscere, raggiungere la verità. Ma tutti arrivano alla meta? C'è il "viandante" che cammina per camminare: è un errante vagabondo. Non ogni camminare esprime infatti il vivere autentico dell'uomo. E poi c'è il "pellegrino" che sa che ha un approdo da raggiungere: egli non si sente mai arrivato. Il credente, grazie all'Acqua del Battesimo, inizia un "cammino", gli è aperta una "strada" che lo rende nuova creatura: per dono è invitato liberamente a seguire il Maestro di Nazareth.
13,00

L'amore più grande. La rivoluzione della misericordia

L'amore più grande. La rivoluzione della misericordia

Luigi Mistò

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 61

L'evento straordinario del Giubileo della Misericordia offre lo spunto per la condivisione di una profonda meditazione sul centro del mistero insondabile di Dio: l'Amore misericordioso. Luigi Mistò accompagna questi giorni di grazia, dall'8 dicembre del 2015 al 20 novembre del 2016, con una riflessione a commento delle incomparabili parole di Gesù nel Vangelo secondo Giovanni: "Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in Lui non vada perduto ma abbia la vita eterna".
9,00

Il volto di Dio è amore misericordioso

Il volto di Dio è amore misericordioso

Marco Cè

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 93

Il testo presenta un corso di Esercizi tenuto dal card. Marco Cè nel 2012. Le otto meditazioni (La nascita di Gesù, La vita di Gesù a Nazareth, Gesù maestro, La preghiera di Gesù, L'Eucaristia, "Non ciò che voglio io, ma ciò che vuoi tu", La resurrezione e la missione, I misteri di Maria) vogliono essere uno sguardo prolungato sulla persona di Gesù e una contemplazione dei misteri della sua vita. I misteri sono gli eventi che, realmente, storicamente accaduti nella vita del Signore, hanno il valore di salvare la nostra vita.
13,00

Il travaglio della verità in Agostino

Il travaglio della verità in Agostino

Giuseppe Zenti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 243

Agostino è contemporaneo di ogni uomo. Egli, infatti, con la perspicacia dell'intelligenza e con l'esperienza sofferta, seppe interpretarne le inquietudini e le aspirazioni più segrete. L'autore ha estratto dalla biblioteca sconfinata del vescovo di Ippona testi pregevoli sul tema della verità nella sua dimensione metafisica e in quella morale. Per usare una immagine allusiva a parecchi testi di Agostino, ha estratto pane fragrante dalla sua dispensa, sempre aperta per quanti hanno fame di verità.
21,00

La gioia della carità

La gioia della carità

Gualtiero Bassetti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2015

pagine: 252

Vangelo e giustizia, due grandi sfide lanciate da Papa Francesco, trovano una sintesi pastorale in questo volume che raccoglie una selezione di interventi del Cardinale Gualtiero Bassetti a vent'anni dalla sua ordinazione episcopale. Due grandi sfide declinate in cinque capitoli - la Chiesa, il pastore, la difesa della vita, i poveri e la città - e sintetizzate in unico concetto: al centro di ogni azione che si prefigga di andare verso le periferie esistenziali del mondo moderno non può non esserci Cristo. Senza questa luce, infatti, la vita delle persone perderebbe di significato e assumerebbe le fattezze di un cielo plumbeo.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.