Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Letteratura universale. Elsinore

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte

Lewis Carroll

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 253

"Alice nel paese delle meraviglie" ha tutte le peripezie, i personaggi, la velocità d'azione della fiaba, di cui conserva l'incanto e la sorpresa, ma vi immette inconsuete profondità di significati, variando continuamente le prospettive e operando vertiginosi, e non del tutto innocenti, giochi tra senso e nonsenso, tra la realtà come crediamo di conoscerla e una nuova realtà che sempre si trasforma. Di episodio in episodio, Alice scopre, come in un sogno più vero del vero, quanto sia discutibile, incerta ed evanescente quella realtà stabile, ben regolamentata, decorosa e immobile che le avevano insegnato a scuola (la scuola vittoriana qui così spesso presa in giro). Vivendo la sua favola, crescerà di nuovo, ma non sarà più la stessa.
12,00

Viaggio sentimentale in Francia e Italia. Testo inglese a fronte

Viaggio sentimentale in Francia e Italia. Testo inglese a fronte

Laurence Sterne

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 324

Pubblicato nel 1768 ha inaugurato il genere della "guida sentimentale" attenta alle piccole cose degli uomini e del paesaggio anziché a monumenti e personalità, e allo stesso tempo questo testo lo ha scomposto attraverso la lente deformante dell'ironia. Viola Papetti ha dato una traduzione moderna, fluida e attenta alle mille malizie del testo che nasconde numerose componenti eversive.
17,50

Macbeth. Testo inglese a fronte

Macbeth. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 293

Macbeth, dramma tra i più foschi nel panorama sia shakespeariano sia elisabettiano, deve probabilmente la propria fortuna alla natura quanto mai complessa e tortuosa del suo protagonista. Egli appare a più riprese incerto, timoroso, e poi ferocemente dilaniato dai rimorsi. Come si conciliano questi due risvolti del suo comportamento, presupposto l'uno di aridità d'animo, l'altro di esasperata sensibilità? Certo è che ha incontrato attenzione, interesse e favore proprio e soprattutto per le discrepanze del suo atteggiamento. Né è da meno la sua consorte, su cui tanta critica si è arrovellata.
13,50

Carmilla

Carmilla

Joseph Sheridan Le Fanu

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 228

Questo racconto dello scrittore irlandese Le Fenu, sicuramente uno dei modelli del "Dracula" di Stoker che uscirà pochi anni dopo, è una delle più inquietanti e struggenti storie di vampiri che sia mai stata scritta e allo stesso tempo una seducente e diabolica storia d'amore tra due donne. La presente edizione è provvista di testo a fronte.
16,00

La stanza di Jacob

La stanza di Jacob

Virginia Woolf

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 440

19,00

Shamela

Shamela

Henry Fielding

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 192

Uscito prudentemente anonimo nel 1741, solo un anno dopo la popolarissima "Pamela" di Samuel Richardson, che era divenuto immediatamente un vero e proprio libro di culto della piccola e media borghesia, oggetto di pubbliche letture e di calde raccomadazioni da parte di parroci, educatori e buone signore, "Shamela" ne è una graffiante parodia. Trasformando la pudica e trepida Pamela in una Shamela sfacciata e aggressiva, pronta a tutto pur di compiere la sua scalata sociale, Fielding scrisse un controcanto sarcastico di quell'eroina virtuosa che trionfa ancor oggi nei romanzi rosa, nelle soap operas televisive o nelle rubriche di piccola posta.
11,36

Lamia. Testo inglese a fronte

Lamia. Testo inglese a fronte

John Keats

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 138

Lamia: donna serpente, figura del male e della seduzione, inganno dei sensi e del cuore. Ma anche figura tragica, essa stessa ingannata e condannata a svanire e disfarsi alla luce fredda e tagliente della ragione, sotto lo sguardo intrusivo e impietoso dei mortali e di un mondo dal quale sono fuggiti gli dei e i miti, i giochi infiniti del sogno e della poesia, lo spazio irriducibile dell'ambiguità e delle metamorfosi. La storia di Lamia e Licio, incorniciata da quella dell'amore di Hermes per una ninfa del bosco, è storia dell'incontro impossibile tra dei e mortali, tra sogno e realtà, tra illusione e verità, tra poesia e ragione.
10,00

Gaston de Latour

Gaston de Latour

Walter Pater

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 308

14,46

Un cavaliere

Un cavaliere

John Galsworthy

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 200

"Un cavaliere" è uno dei primi racconti dell'autore e ondeggia tra pathos e ironia nello sfalsamento dei piani narrativi, fra attualità e romantica inattualità. Il protagonista del racconto, vecchio gentiluomo o moderno Don Chisciotte che muore in duello in difesa dell'onore di una donna, pare aver tracciato la sua vita di erranza cavalleresca alla ricerca di quella "perfectio virtutis" che sta non tanto nell'inattingibile meta, ma nella strada, nel percorso verso di essa.
9,30

La stanza di Jacob

La stanza di Jacob

Virginia Woolf

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1994

pagine: 440

La vita di Jacob, ispirata alla figura del fratello morto in giovane età, raccontata attraverso sensazioni, memorie, emozioni, avendo come punto di riferimento le "stanze" della sua breve esistenza.
13,43

La principessa

La principessa

D. H. Lawrence

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 168

In questo racconto del 1924 che narra il viaggio "iniziatico" di una giovane e bella donna sulle Montagne Rocciose emergono, con forza, alcune fra le tematiche più rilevanti del pensiero lawrenciano quali la ricerca di uno spazio non contaminato dalla civiltà, il desiderio di incontro e di contatto con un soggetto "diverso", l'ansia di appaganti unioni sessuali. Così l'avventura della Principessa con Domingo Romero, la guida messicana, diviene per lo scrittore inglese occasione d'analisi, momento di profonda riflessione sul soggetto femminile.
14,00

Mia cugina Phillis

Mia cugina Phillis

Elizabeth Gaskell

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 318

"Mia cugina Phillis" è un racconto in cui la scrittrice, assumendo il punto di vista del mondo rurale, si confronta con il cambiamento. Questo libro delinea una vicenda umana intimamente legata all'impatto psicologico-comportamentale prodotto dalla strada ferrata sulla campagna inglese e sui suoi abitanti. Sfondo della vicenda è la Fattoria della Speranza in cui tutto pare procedere secondo i ritmi della natura. In questo mondo idilliaco si muove Phillis Holman, una ragazza innocente e sensibile. L'incontro con l'ingegnere ferroviario Holdsworth fa conoscere a Phillis l'amore e le pene d'amore, ma l'improvvisa partenza di Holdsworth segna la fine del sogno. Opera con testo originale a fronte.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.