Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Biblioteca umoristica Mondadori

Fake. Una storia vera

Fake. Una storia vera

Martina Dell'Ombra

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 166

«Questa è la storia di come io, semplice ragazza di Roma Nord, come tante altre, in un giorno tragico e tetro, senza luce, senza sole, e soprattutto senza taxi, sia stata costretta, per la prima volta in vita mia, a prendere i mezzi pubblici, attraversando un inferno di pressione, sudore e odori infami, e di come mi sia persa, con il mio barboncino nano, isterico ma di razza, Copain, a Roma Sud.(...). Con mio grosso stupore il mio destino non aveva le sembianze che mi ero sempre immaginata fin da piccola, ovvero quelle del camper di Barbie formato gigante maxi party. No. Il mio destino si è palesato sotto forma di una botta in testa, un viaggio in mondi sconosciuti popolati da chi più odio, la gente comune, ma anche da chi più amo, i politici e i vip, e una voce intelligente e noiosa (come tutte le cose intelligenti), quella della mia guida, uno strano fantasma, forse uno spirito, di nome Berli. Vorrei evitare di raccontarvi tutto questo, perché la verità è come una scatola di cioccolatini: fa sempre ingrassare. Ma devo farlo perché da quando sono tornata porto con me una missione di vitale importanza: il vostro futuro. Voglio e posso offrirvi un futuro più bello, più denso, più azzurro. Un futuro da profilo Instagram. Dovete solo ascoltare la mia storia. Io sono Martina Dell'Ombra, e questa storia non è un Fake. Questa è una storia vera. La storia di come sono diventata me stessa. La storia di come sono diventata Top. La mia Genesi e la mia Nemesi. Anche se non so cosa significa.»
16,90

Fallo. Il futuro è nelle tue mani. Teorie inutili ed esercizi pratici per vincere le paranoie ed essere vergognosamente felici

Fallo. Il futuro è nelle tue mani. Teorie inutili ed esercizi pratici per vincere le paranoie ed essere vergognosamente felici

The Show

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 229

"Quanti limiti ti dai? Come sono le tue giornate? Ti senti libero? Ma soprattutto, sei soddisfatto della tua vita? Non abbiamo le tue risposte, ma conosciamo le nostre, che sono cambiate da quando abbiamo iniziato con gli 'esperimenti sociali', rivisitazione moderna della candid camera. Il nostro intento era divertire, creando situazioni sempre più paradossali. Ci siamo invece ritrovati a indagare inconsapevolmente i meccanismi che regolano i rapporti umani; a scoprire se davvero esiste un limite oltre cui non si può andare. E quello che abbiamo scoperto è che quei limiti, spesso, ce li poniamo da soli. E a volte provocano paura. Altre volte immobilità. Ma il risultato è che, quando decidiamo di oltrepassarli, non succede nulla, nulla di male, almeno. Quanti di voi sanno cosa si prova a portare un water in un ascensore e usarlo per espletare i propri bisogni in pubblico? Non che cagando in un ascensore si possa davvero imparare qualcosa. Collateralmente, però, situazioni del genere ci hanno insegnato tanto: ciò che conta è stato saperle decodificare. Sii creativo, sii libero. Osa. Noi lo facciamo. E adesso ti raccontiamo come. Non limitarti a leggere. Fallo. E no, non intendiamo il cazzo." (theShow)
16,90

Storia buffa dello sport

Storia buffa dello sport

Gli Autogol

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 117

"Il Tiro della Tigre di Mark Lenders è il tiro più potente della storia del calcio mondiale. Può arrivare fino a mille chilometri orari." Tutto è cominciato con questa frase, ormai celeberrimo incipit del trio comico più famoso di YouTube: Gli Autogol. In una notte di maggio di qualche anno fa, i tre ragazzi di Pavia hanno cominciato per scherzo a parodiare il più bravo, il più riconoscibile, il più epico giornalista contemporaneo, Federico Buffa, e la sua rubrica capolavoro, "Buffa racconta", in onda su Sky. È stato da subito un successo incredibile, con milioni di visualizzazioni e un incontenibile parapiglia di condivisioni soprattutto fra i più giovani. Dopo le avventure di Holly e Benji. La nazionale più forte di tutti i tempi, per Gli Autogol il resto è venuto quasi come un automatismo, quasi come un colpo di tacco di CR7: la parodia di Michael Jordan, il ragazzo che non faceva "mai gol"; quella del Divino Jonathan, un brasiliano dell'Inter che lasciava interdetti i tifosi e il suo allenatore Stramaccioni, che ripetevano in loop: "Ma quanto cazzo è forte Jonathan". Poi la vera storia di Stephan El Shaarawy, figlio di Tutankhamon, che scappò dall'Egitto per arrivare prima a Milanello, poi a Trigoria. E ancora Cassano, Francesco Totti, Cristiano Ronaldo chierichetto, la "Lettera di buoni propositi" di Mario Balotelli al suo mister Mihajlovic', la storia mai raccontata di Zlatan Ibrahimovic', di Adriano Galliani, del rapporto fraterno fra Guido Meda e Valentino Rossi, fino ad Antonio Conte.
17,00

Troppo napoletano

Troppo napoletano

Alessandro Siani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 113

"Quante volte i miei concittadini sono stati segnati da un fatidico e superficiale commento: 'Sei troppo napoletano'. Scusate, ma che razza di giudizio è? C'è un'unità di misura per stabilire i livelli di napoletanità? e poi, senza cadere nel vittimismo, perché questo metro di valutazione viene applicato sempre e solo a noi? Io non ho mai sentito dire, nei confronti di altri popoli o nazioni, quello che viene detto a noi. Avete mai sentito qualcuno dire: 'Sei troppo svedese'? oppure: 'Guaglió, tu sei troppo hawaiano'? Io ho rispetto per le radici, e mi piace l'idea che ognuno possa coltivare le proprie tradizioni. Col passare del tempo, le tradizioni diventano cultura, perché in fondo, per un essere umano, le radici sono come un boomerang: puoi fare il giro del mondo ma alla fine ritorni sempre al punto da cui sei partito." Secondo la divertentissima e appassionata analisi di Alessandro Siani Napoli non è solo una città ma un concetto. Un concept. Un brand, come direbbero i manager. "'Nu fatto", come direbbe sua nonna. "'Nu fatto gruosso assaje", come aggiungerebbe suo nonno. Essere di Napoli Napoli è uno status, è come esibire una originalissima parure di gioielli, un vestito di sartoria come non se ne fanno più. Essere di Napoli Napoli è in buona sostanza un privilegio assoluto. E più sei di Napoli, più sei privilegiato. Nel bene e nel male. Perché chi è di Napoli non è che sta meglio degli altri. Sta diversamente da tutti gli altri.
18,00

A nessuno piace caldo. Perché il pianeta ha la febbre

A nessuno piace caldo. Perché il pianeta ha la febbre

Giobbe Covatta, Paola Catella

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 150

"Quando ne1 2080 la temperatura del pianeta salì di 4 gradi rispetto a quella normale, il mondo divenne irriconoscibile. La Pianura Padana sparì sott'acqua e venne chiamata Golfo di Torino. Si potevano fare i tuffi in mare dalla Torre Eiffel e una spiaggia in Scandinavia diventò la nuova Saint-Tropez." Da un alto sperone di roccia, il saggio Exelon racconta al popolo la storia del pianeta Terra e dei suoi abitanti che si sono estinti. A provocare la scomparsa dell'intera popolazione terrestre non è stato un evento improvviso, tipo la collisione con un altro pianeta o una pioggia di meteoriti: è stato l'uomo con la sua sfrenata voglia di consumismo ad aver consumato anche la cara madre Terra. L'aspetto più grottesco è che tutti sapevano tutto, sottolinea Exelon. Bastava guardarsi intorno. Non era difficile capire le conseguenze dello scioglimento dei ghiacciai perenni come fossero Cornetti Algida a Ferragosto. E così pure della desertificazione galoppante, veloce come Usain Bolt. Invece niente. L'umanità ha continuato a violare l'equilibrio dell'ecosistema fino a rendere l'intero pianeta una palla infuocata e invivibile. Fine della storia. Con "A nessuno piace caldo" Giobbe Covatta affronta con divertita arguzia un tema molto serio: l'irresponsabilità ambientale di gran parte della specie umana.
17,00

Capita solo a Napoli. Da Totò a Troisi, da Siani a «Made in Sud» le migliori battute della città con l'umorismo dentro

Capita solo a Napoli. Da Totò a Troisi, da Siani a «Made in Sud» le migliori battute della città con l'umorismo dentro

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 201

Quale altra città ha avuto De Filippo e Totò, Troisi e Alessandro Siani? Quale altra città è disseminata di perle di comicità come quelle che si possono leggere sui cartelli affissi nelle strade e che diventano un'attrazione turistica al pari dei monumenti e della pizza? "Capita solo a Napoli" è il tributo al talento, unico e inimitabile, di un'intera comunità che ha il divertimento nel sangue e la generosità di donarlo quotidianamente all'umanità.
15,00

Salviamo il mondo mo' senza esagerare

Salviamo il mondo mo' senza esagerare

Pio & Amedeo

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 252

Sono due supereroi sgangherati ma pur sempre supereroi, di quelli che piombano da chissà dove e risolvono situazioni intricate. Nessun governo al mondo ha mai accettato la responsabilità di fornire una risposta chiara e definitiva dinanzi al dilagare di problemi come i fanatici delle palestre, le zanzare, i balli latinoamericani, i malati di WhatsApp e tantissimi altri drammi dell'umanità... loro sì. Hanno accettato e vinto la sfida! Pio e Amedeo scorrazzano nel malcostume della nostra società, armati della sola ironia e salvano il mondo! Sissignori, salvano il mondo. E grazie ai loro vigorosi consigli se saprai liberarti da tutte le angherie che avviliscono la gioia di vivere liberamente di tanti esseri umani.
16,00

L'incredibile Urka

L'incredibile Urka

Luciana Littizzetto

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 200

"Piccole donne s'incazzano. Perché siam buone e care, ma anche al balengo c'è un limite. E a un certo punto i nervi escono dalla guaina. Per esempio, quando scopriamo che anche gli idoli cadono: Giorgione Clooney si è sposato, e non con me. Niente più Martini, niente più party. Banderas prima affettava le mutande di Catherine Zeta-Jones con la spada e adesso impasta taralli. E Kevin Costner balla coi tonni. Anche Hollande impazzisce per la Jolanda, confermando la legge della fisica per cui tir plus un pluc de gnoc che due Renault. Gli uomini d'altra parte non sono mai maturi... Passano dall'essere acerbi all'essere marci. Come i cachi. Oppure quando, forse per confermarci in che periodo siamo e da che cosa siamo sempre più sommersi, scopriamo la moda del caffè ricavato dalla cacca di animale, praticamente il caffè defecato, il Nescaghè. Per non parlare di quelle scienziate indonesiane che con la cacca ci hanno fatto un profumo, un Popò Chanel." Luciana Littizzetto-Incredibile Urka è una supereroina che come tutte le persone normali a un certo punto sbrocca e diventa verde dalla rabbia. Sconfigge i cretini a colpi di ironia, e con i suoi superpoteri trasforma le loro pirlate in perle di umorismo.
18,00

Sono un uomo pulito dentro e fuori. Cosa scrivono gli uomini quando vogliono sedurre una donna

Sono un uomo pulito dentro e fuori. Cosa scrivono gli uomini quando vogliono sedurre una donna

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 198

Chissà se corrisponde al vero il famoso detto Italians do it better. È invece indiscutibilmente vero che gli Italians accorrono in massa se una ragazza si offre gratis per incontri ad alto tasso erotico. Lo dimostra la valanga di lettere, alcune sgrammaticate, altre poetiche, altre ancora semplicemente assurde, in risposta alla pubblicazione dell'annuncio civetta: "AAA sono una signora di 25 anni, bella, colta e delusa. Finora ho conosciuto soltanto mio marito. Prima di invecchiare vorrei conoscere segretamente altri uomini. Descrivere proprio aspetto e personalità". C'è quello che ci crede veramente e scrive: "In amore non sono un vuoto a perdere", quello che ci spera comunque ("Sperando almeno di avere una risposta sia positiva che negativa"), quello che si inventa personal trainer dell'amore ("Tu ti starai domandando chi sono, vero? Ma sì, sono l'uomo in cui va in cerca"), quello che fa promesse a la Rocco Siffredi ("Posso farle provare tutti i godimenti e i piaceri"), quello talmente emozionato da finire in confusione ("Ora descrivo la mia personalità: sono alto mt 1,70"). E ancora: quello che si mostra in tutta la sua avvenenza ("Il mio aspetto è simile a Michel Bosé"), quello capace di comprenderti davvero nel profondo ("Anchio come te ho tanta voglia di tradire mia moglie"), il sincero fin dall'inizio ("Più o meno colto, quasi bello, diciamo non brutto") e tante altre tipologie di uomini, ognuno con personalissimo marketing di conquista...
16,00

L'insospettabile utilità di un suricato morto

L'insospettabile utilità di un suricato morto

Massimo Fenati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 128

I suricati da vivi sono teneri e incantevoli animaletti. Ma cosa fare dei loro corpicini vellutati dopo la loro fatale dipartita? Non buttateli via! Perché non girarne uno a testa in giù e usarlo come porta-penne? O metterlo in cima all'albero di Natale come puntale? Infarcito di umorismo surreale "L'insospettabile utilità di un suricato morto" è una pratica guida per il riciclo di queste tenere e morbide creature. (Nessun suricato è stato maltrattato per la creazione di questo libro... purtroppo.)
10,00

Come diventare famosi stando comodamente seduti in poltrona

Come diventare famosi stando comodamente seduti in poltrona

Daniele Doesn't Matter

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 141

Chi è Daniele Doesn't Matter? Siamo sicuri che non sia veramente un vampiro come lui stesso afferma? Daniele è una star di YouTube. Milioni di persone si divertono guardando i suoi video, in cui racconta con ironia spiazzante la realtà di tutti i giorni e commenta i personaggi più improbabili della Rete. E alla domanda "Perché la gente vuole diventare fenomeno di YouTube umiliandosi?" risponde: "It Doesn't Matter!". In questo libro, inanellando gag e battute sulla sua vita, Daniele costruisce un vero manuale di istruzioni per diventare famosi usando YouTube (a proposito, sapete cos'è un Jump Cut?). Ci racconta, in una rocambolesca versione alla Sliding doors, la storia dell'incidente che ha moltiplicato i fan del suo canale. E la nascita di "Tu", l'antipatico Alter ego dal dito sempre puntato e dalla critica facile. Fra una dritta e l'altra, ci distrae con delle "pause" che divertono come i suoi video più cliccati: le seghe mentali e i "film" che spesso ci facciamo per niente; le scuse stupide che inventiamo per rimbalzare gli amici o lasciare un fidanzato; le 25 cose più odiose che possano capitare nella vita e quelle da non fare in vacanza... In queste pagine troverete anche risposte a domande che da sempre vi attanagliano: che cosa mangia Wile Coyote? Se vi capitasse di andare a caccia di draghi, come governereste l'ansia da prestazione? "Questo libro, questa storia tra realtà e fantasia, è soprattutto un invito a non abbandonare mai i propri sogni. Qualunque essi siano".
15,00

Perché le donne credono nel colpo di fulmine, gli uomini nel colpo di culo

Perché le donne credono nel colpo di fulmine, gli uomini nel colpo di culo

Beppe Tosco

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 164

Questo libro è per tutti coloro che credono che l'amore sia meno psicologia e più allegria. In un'epoca iper-romantica quale quella attuale, Beppe Tosco ha scritto un pamphlet umoristico capace di ridimensionare i miti dell'amore: il principe azzurro, l'altra metà del cielo, l'innamoramento, il serio progetto di vita a due, l'amore come scelta e compagnia sognante. Tutte cose che esistono, sia ben chiaro, ma più in letteratura che in natura. Svincolandolo dalle invenzioni che romanzieri, psicologici e educatori hanno costruito, il rapporto uomo-donna torna a essere quella straordinaria e vivificante attrazione fra due persone che fa muovere il mondo. E vi pare poco?
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.