Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar saggezze

L'incontro. Ritrovarsi nella preghiera

L'incontro. Ritrovarsi nella preghiera

Gianfranco Ravasi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Con il termine di Esercizi Spirituali s'intendono tutti i modi di esaminare la coscienza, di meditare, di contemplare e pregare con le parole o con la mente e ogni altra attività spirituale" scrive Ignazio di Loyola nel suo celebre manuale di istruzioni "per vincere se stessi e mettere ordine nella propria vita." "L'incontro" raccoglie i testi degli Esercizi Spirituali predicati da Gianfranco Ravasi, dal 17 al 24 febbraio 2013, a Sua Santità Benedetto XVI. Nell'appassionata interpretazione del cardinal Ravasi i versi selezionati dal Salterio si alternano con un'ampia gamma di riferimenti culturali, che spaziano dalla letteratura, alla filosofia, alla musica. Il tema dell'Incontro, centrato su Dio e sull'Uomo, è suddiviso in due parti: il volto di Dio, il volto dell'Uomo. Il percorso della prima parte è ascensionale e conduce verso l'altezza della trascendenza, verso il mistero, "cioè Dio del quale la preghiera ci manifesterà i vari profili che la fede riesce a definire nei loro vari significati". Il percorso della seconda si fa discensionale: la luce risplendente del volto di Dio illumina "i molteplici lineamenti del volto umano. Dio e creatura umana, teologia e antropologia s'incontrano, quindi, nel crocevia della preghiera". Una lettura che offre una singolare occasione di partecipare al più esclusivo incontro di formazione spirituale tra il Papa e una delle più alte personalità della cultura religiosa.
7,50

L'amicizia

L'amicizia

Agostino (sant')

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 84

In un cuore ricolmo d'affetto e in un'anima così sensibile come quella di Agostino, l'amicizia appare non soltanto un bisogno, ma una predisposizione naturale. Non ci si stupisce quindi se, attraversando la sua opera, si incontrano tanti amici e si raccolgono un gran numero di riflessioni su ciò che l'amicizia rappresenta e nella sua visione cristiana. Frutto di una lunga esperienza spirituale, le sue parole raggiungono spesso un'intensità e una profondità d'accenti non comuni, che fanno capire non solo quanto importante fosse l'amicizia per lui e quanto sia necessaria per tutti, ma soprattutto in che modo si diventa e si resta amici.
7,50

Pensieri di fede per una vita felice. Riflessioni, massime, esortazioni per la meditazione quotidiana

Pensieri di fede per una vita felice. Riflessioni, massime, esortazioni per la meditazione quotidiana

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 142

Nell'Anno della fede le parole di Benedetto XVI rappresentano un momento di riflessione particolarmente utile per tutti i credenti, invitati dal Papa a scoprire o a riscoprire la bellezza e la gioia della loro fede, attraverso una maggiore conoscenza del magistero della Chiesa e una testimonianza di vita più autentica. Ma questa raccolta, nella varietà dei temi e degli aspetti che affronta, selezionandoli dal vasto corpus di insegnamenti di Benedetto XVI, si rivolge anche a un pubblico più vasto come occasione preziosa per capire ciò che al Pontefice sta maggiormente a cuore nell'indicare a tutti il cammino verso una vita buona e felice. In realtà, i brevi pensieri tratti dalle encicliche, dai discorsi, dalle omelie e da altri documenti offrono una visione d'insieme dei temi-chiave sui quali più insistentemente indugia la predicazione di Joseph Ratzinger: temi che, considerati nel loro insieme, diventano non solo elementi caratterizzanti del suo magistero spirituale, ma anche orientamenti di fondo del suo pontificato. Con la finezza del teologo, ma insieme con l'afflato del pastore universale, Benedetto XVI compone qui una sorta di mosaico della fede: ciò che la costituisce nelle sue fondamenta e ciò che contribuisce a sradicarla o indebolirla. Mentre infatti da un lato denuncia l'eclissi del primato di Dio, i pericoli del relativismo, la desertificazione etica e spirituale, dall'altro non manca di ribadire che non c'è alcuna inconciliabilità tra fede e ragione.
7,50

Francesco d'Assisi

Francesco d'Assisi

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 84

Un uomo ricco ma inappagato, un uomo "in cerca". Della realizzazione di sé, del senso della vita, di una strada da condividere. I piaceri, le gioie, il mondo non bastano. Saranno la rinuncia, il cammino, l'ascolto a condurlo verso la meta. Come Siddharta nell'India antica, così nell'Italia medievale Francesco, il giullare di Dio: protagonista di questa biografia scritta da un giovane Hesse, quasi una fiaba piena di poesia, ispirazione, e dello spirito più puro del poverello di Assisi.
7,50

Frammenti del creato. Riflessioni, racconti, poesie sulle farfalle

Frammenti del creato. Riflessioni, racconti, poesie sulle farfalle

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 98

Una delicatissima, intensa passione ha sempre legato Hermann Hesse alle farfalle, eteree, fugaci, caduche creature leggiadre e variopinte. Ne rimangono tracce in tutta la sua opera; tracce sparse, proprio come il volo di una farfalla, tra racconti, memorie, versi, riflessioni, pagine dei diari di viaggio e dei romanzi. Questo volume le raccoglie e riordina, suggerendo uno sguardo inedito su un grande scrittore, perdutamente innamorato di quei "fiori alati" ai quali anche Buddha dedicò le sue ultime parole.
7,50

Elogio della quiete

Elogio della quiete

Matsuo Bashô

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 78

Il maestro dell'haiku giapponese contempla la natura e la descrive con infinito lirismo, alternando versi e pagine narrative, ma sempre con linguaggio limpido ed essenziale, mostrando come la contemplazione del creato diventi momento di illuminazione e penetrazione spirituale. Introduzione e nota biografica di Claudio Lamparelli.
7,50

Non sprecare questa vita

Non sprecare questa vita

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 78

Dal quattordicesimo Dalai Lama tibetano, la più importante figura del buddhismo contemporaneo, un'intensa riflessione sulla vita in forma di folgoranti aforismi. Insegnamenti di apparente semplicità che, come lampi di luce, illuminano la mente immergendola nella meditazione sui concetti più profondi. Un invito a non sprecare la propria vita, ma ad approfittarne, affrontando ogni giorno con consapevolezza e offrendo compassione, gentilezza, amore e rispetto a ogni essere vivente.
7,50

Saper scegliere

Saper scegliere

Søren Kierkegaard

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 115

Chi voglio essere? Che persona voglio diventare? Il cammino dell'uomo per costruire se stesso, dallo "stadio estetico" allo "stadio etico" fino alla perfezione della fede in Dio. Un percorso di maturazione dell'individuo, quello descritto dal grande filosofo danese, incentrato sulla "scelta", capace di portare a un approdo spirituale che possa dare un senso autentico all'esistenza. Un itinerario interiore, un messaggio tutt'altro che superato e valido più che mai nel mondo di oggi, dominato dalle pulsioni edonistiche, ma sempre alla ricerca di una dimensione più libera e vera.
12,00

L'amore egoista

L'amore egoista

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 146

Persino un pensatore irriverente come Nietzsche si fece soggiogare dalla potenza dei sentimenti, e seppe commuoversi di fronte all'amore di due giovani sposi, all'affetto di una madre per i figli, o anche alla passione per il sapere e la verità. In questi aforismi, genere letterario in cui dispiega tutta la potenza della sua prosa, ci svela i diversi aspetti dell'amore, quello egoistico e quello altruistico, invitando a non sottrarsi al suo sconvolgente potere.
8,00

La forza della prudenza

La forza della prudenza

Baltasar Gracián

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 58

Viviamo e lavoriamo in un mondo reso sempre più complesso dalle alte tecnologie e dalla conoscenza. Un mondo disseminato di sfide da vincere ogni volta per poter raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo. Ecco allora la necessità di recuperare un senso di prudenza che sappia guidare i nostri comportamenti individuali. Suggerimenti chiari, a volte cinici ma sempre intelligenti ci provengono dal Seicento, secolo in cui l'astuzia seppe coniugarsi con la prudenza necessaria per sopravvivere nelle difficili corti europee di allora, centri di potere per molti versi piuttosto simili agli attuali ambienti di lavoro.
7,50

Camminare

Camminare

Henry David Thoreau

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 60

Un saggio breve e folgorante, profetico, in cui il maestro del pensiero americano dell'Ottocento mette in guardia dai pericoli della civiltà industriale. Un libro che individua nella natura selvaggia la vera patria dell'uomo e nel vagabondare per boschi la salvezza spirituale. Un inno alla libertà dell'uomo che vede nel camminare un moto di elevazione spirituale, un itinerario interiore verso la purezza infinita e divina.
7,50

Educare alla vita

Educare alla vita

Jiddu Krishnamurti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 126

In queste pagine Krishnamurti affronta il problema, tipicamente occidentale, del conformismo e della perdita di valori personali, così sentito negli ultimi anni. Le parole del pensatore indiano offrono un approccio nuovo per comprendere se stessi e il significato della libertà personale e dell'amore maturo, ma soprattutto indicano a chi ha l'enorme responsabilità di crescere i giovani - genitori e insegnanti in primis - un modello pedagogico che permetta di sfuggire agli stereotipi umani imperanti, educando invece al rispetto di ciascuna vita nella sua meravigliosa singolarità.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.