Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Moretti & Vitali: Amore e Psiche

Voci dal vuoto. La creatività femminile in analisi
8,26

Il vecchio stolto e la corruzione del mito
12,00

Sex and the city: favola della donna single. Un contributo al postfemminismo

Sex and the city: favola della donna single. Un contributo al postfemminismo

Susanna Mati

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2011

pagine: 212

Sex and the city può essere considerato la più importante narrazione femminile - c'è chi direbbe femminista - degli ultimi decenni. Sullo sfondo di New York e dei suoi miti colti e mondani, la serie tv (su cui verte questo libro) ha incantato e dato luogo ad un processo di riconoscimento in milioni di fans in tutto il mondo. Romanticismo e cinismo, disincanto e attesa, rivendicazione della propria indipendenza e speranza che qualcuno arrivi a salvarci si rifrangono attraverso il prisma delle quattro protagoniste, riuscendo ad offrire, contro ogni tradizione ed ogni convenzione, una nuova mmagine della donna single. Single and fabulous, recita infatti lo slogan della serie. Con un taglio filosofico non astrattamente imposto, ma rispettoso delle istanze della sceneggiatura, il testo si confronta con tutti i grandi temi che SATC porta alla luce: la libertà, la solitudine, le scelte, l'amicizia, i rapporti tra sesso, politica e religione. In più, in una sezione conclusiva di Apparati, si forniscono al lettore italiano numerose notizie sulla serie (locations, backstage, writing ecc.) tratte da materiali originali americani. Ma ciò che questo libro vuole individuare sono soprattutto i vari aspetti della favola che costituisce il filo del racconto, per scoprirne l'essenza di ricerca romanzesca e romantica, interamente dedicata ad una stagione della vita delicata e transitoria, brillante e solitaria.
16,00

Persefone. La luce del buio

Persefone. La luce del buio

Elda Fossi

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2010

pagine: 136

Kore, la-bambina-della-mamma, è rapita da Ade e condotta nel suo Regno oscuro. Là, lontana dalla madre, Kore contatta gli dèi e le Ombre che dimorano nel Regno, trova il tesoro di cui la dipendenza l'aveva privata, scopre il suo valore e il suo nome, e diviene Persefone, Regina degli Inferi e padrona di sé. Il Regno oscuro, con i suoi dèi, le sue Ombre e le sue leggi l'abbiamo dentro di noi. Il Regno è il nostro inconscio, gli dèi che l'abitano sono archetipi introiettati nella nostra psiche, le Ombre sono le parti di noi che abbiamo negato, respinto nel buio, perché era troppo doloroso, o vergognoso, o pericoloso farle vivere con noi. Sono il tesoro che Ade preserva per noi nei forzieri della Caverna, perché possiamo recuperarlo, scendendo nel suo Regno, e divenendo, come Persefone, sovrani e padroni di noi stessi. Per compiere con sicurezza la discesa ed il ritorno abbiamo bisogno di chiamare a noi Persefone, Signora dell'Oscurità, che ci mostra la via narrandoci un racconto che è anche un viaggio Iniziatico.
12,00

Intelletto d'amore

Intelletto d'amore

Giorgio Moschetti

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2007

pagine: 207

"Intelletto d'amore" è il frutto di anni di lavoro psicoanalitico e di esperienza musicale, espresso in forma epistolare. L'autore immagina di scrivere a un amico lontano e di confidargli le sue riflessioni su Eros e Psiche e su come ci si può prendere cura della grande sofferenza mentale. Tenta così di stendere un ponte tra l'arte - come espressione di umana pienezza, di bellezza e amore, di eccedenza di senso - e il particolare umano concreto e dolente: la soggettività dilaniata dal dolore psichico che di umana pienezza, di senso, di bellezza e di amore ha disperato bisogno. Ne risulta una riflessione sulla musica come metafora degli stati dell'anima e sulla condizione umana, di cui è paradigma la grave sofferenza mentale. Vengono così ripensati i temi fondamentali dell'individuo in rapporto a se stesso e al mondo. Il pensiero si mantiene a dovuta distanza dalle teorie per lasciare spazio alla narrazione all'affabulazione, al mito, alla poesia, all'analogia. È questo testo vivo, che in forma colloquiale, e quasi intima, lega il tempo a spirito, crea rapporti, svela il senso segreto e profondo delle nostre sofferenze.
14,00

La grazia pagana. Artemide Hestia Mnemosine

La grazia pagana. Artemide Hestia Mnemosine

Ginette Paris

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2002

pagine: 186

12,00

Oltre l'umanesimo

Oltre l'umanesimo

James Hillman

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2001

pagine: 128

10,33

Deserti dell'anima

Deserti dell'anima

Adolf Guggenbühl Craig

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2001

pagine: 140

12,00

Matrimonio. Vivi o morti

Matrimonio. Vivi o morti

Adolf Guggenbühl Craig

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2000

pagine: 176

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.