Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: I volti della storia

I grandi eroi tra storia e leggenda. Da Achille a re Artù, da Ulisse a Gilgamesh, da Orlando a san Giorgio

I grandi eroi tra storia e leggenda. Da Achille a re Artù, da Ulisse a Gilgamesh, da Orlando a san Giorgio

Marco Lucchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 384

Da Achille a re Artù, da Ulisse a Gilgamesh, da Orlando a san Giorgio. Da sempre, i racconti mitici rappresentano il tentativo dell'umanità di dare una risposta a domande insolubili. Non esiste cultura, antica o moderna, arcaica o civilizzata, che non possieda i suoi miti. E molti si assomigliano, pur appartenendo a popoli vissuti in epoche diverse e in luoghi lontani tra loro. Non è difficile tracciare dei parallelismi tra le grandi figure che popolano la tradizione mitologica mondiale. Eroi le cui gesta vengono narrate ai poli opposti della Terra presentano spesso sorprendenti similitudini, rafforzando l'idea che i grandi temi alla base di questi racconti siano gli stessi per tutte le culture del pianeta. Marco Lucchetti ci conduce in uno straordinario viaggio alla scoperta dei personaggi eroici più importanti e famosi della storia mondiale, descrivendone la genesi e le somiglianze con figure simili. Un libro per chiunque sia affascinato dalle grandi narrazioni senza tempo. La vita e le gesta dei più grandi eroi: tra mito, leggenda e verità storica. Tra le figure trattate: Tomiride, Zarathustra, Davide e Saul, Salomone e la Regina di Saba, Ercole, Gli Argonauti, Medea, Achille ed Ettore, Le Amazzoni della Giungla, Ulisse, I Vichinghi: Ragnarr Sigurdsson e i suoi figli, Erik il Rosso, Napoleone Bonaparte, Re Artù.
12,90

I grandi eretici che hanno cambiato la storia. Da Ipazia a Pelagio, da Federico II a Giovanna d'Arco: le storie di coloro che si sono opposti ai dogmi della Chiesa

I grandi eretici che hanno cambiato la storia. Da Ipazia a Pelagio, da Federico II a Giovanna d'Arco: le storie di coloro che si sono opposti ai dogmi della Chiesa

Michele Pellegrini, Roberto Roveda

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 384

Nel linguaggio comune, il termine "eresia" indica una dottrina che si oppone a una verità rivelata, in particolare nell'ambito della chiesa cattolica. Tuttavia, non è questo il vero significato della parola. Etimologicamente, "eresia" non vuol dire altro che "scelta". È durante i secoli centrali del Medioevo che si assiste a quel processo di demonizzazione dell'eretico che ne fisserà poi le caratteristiche nell'immaginario comune. Uomini e donne colpevoli solo di professare idee e interpretazioni della religione diverse da quelle ufficiali furono trasformati nel simbolo del Male nel mondo. Da Ario e Pelagio a Federico II e Galileo, dai catari fino alle streghe: Roberto Roveda e Michele Pellegrini ricostruiscono la storia delle più grandi eresie di sempre, attraverso il racconto delle vite degli uomini e delle donne che se ne sono fatti portavoce. Sogni, deliri, vittorie e sconfitte dei più grandi eretici della storia In questo volume: I catari Il bene e il male: una visione dualista Ipazia di Alessandria Martire della libertà di pensiero Giovanna d'Arco Condottiera, eretica, santa Pietro Carnesecchi Un eretico alla corte dei papi Tommaso Campanella Resistenza e follia simulata Cagliostro Illuminato, taumaturgo o truffatore Galileo Galilei Il processo alla scienza Pelagio di Britannia Il libero arbitrio e la salvezza Valdo di Lione, le beghine, gli umiliati Tra repressione e normalizzazione Gerardo di Monforte Una comunità di eretici nelle Langhe Guglielma da Milano Un'eresia al femminile?
12,90

Le donne più malvagie della storia d'Italia

Le donne più malvagie della storia d'Italia

Angelica Artemisia Pedatella

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 432

Ormai è noto che il male, pur essendo un sostantivo di genere maschile, si possa declinare con facilità al femminile e abbia trovato un certo agio nei profili di donne malvagie e senza scrupoli, nonostante la loro leggiadria e l'apparente dolcezza. Smania di potere, desiderio di possesso, ambizione, spregiudicatezza, follia e gelosia sono solo alcuni dei sentimenti che hanno animato le gesta delle eroine negative della nostra Storia. Sono diventate leggendarie le oscure trame di Agrippina Minore, i crimini di Locusta, avvelenatrice ufficiale alla corte di Nerone o i macabri riti della Saponificatrice, famosa per tagliare a pezzi le sue vittime e farle bollire. E come è possibile non ricordare le follie della dissoluta Messalina o quelle della giovanissima Anna Maria Botticelli? Così, il profilo di Lucrezia Borgia, può venire associato a quello di Rina Fort, soprannominata la Belva di Via San Gregorio o a quello di Beatrice Cenci, nobildonna romana macchiatasi di parricidio. La serial killer Milena Quaglini non fu più pericolosa della scandalosa Geltrude Pellegrini, assassina senza scrupoli. E così, mentre il passato con i suoi precetti scolora nelle regole del presente, il sangue incrostato nella nostra memoria si mischia con quello fresco delle vicende attuali, e i volti delle assassine si confondono l'uno con l'altro in un macabro gioco di specchi. La storia del nostro Paese attraverso le feroci biografie delle donne più spietate e sanguinarie dal I secolo ai giorni nostri. Tra gli argomenti trattati nel libro: Valeria Messalina, la sirena che incantò Roma; Agrippina Minore, Circe imperiale; Locusta, la strega e il veleno; Giovanna Bonanno, megera; Bellezza Orsini, tristi vicende; Lucrezia Borgia, presunta avvelenatrice; Beatrice Cenci, assassina per forza; Geltrude Pellegrini, l'amore assassino; Leonarda Cianciulli, vita maledetta della Saponificatrice; Sabrina Misseri, piccoli omicidi in famiglia; Rosa Bazzi, la strage degli innocenti; Milena Quaglini, un angelo sterminatore; Anna Maria Botticelli, Sirena di morte; Rina Fort, sangue e sesso per la fine di un amore.
12,90

Sulle tracce del tesoro di Hitler. L'incredibile storia vera dell'investigatore che si avventurò tra ex nazisti, nostalgici del regime e trafficanti d'arte per realizzare un'impresa impossibile

Sulle tracce del tesoro di Hitler. L'incredibile storia vera dell'investigatore che si avventurò tra ex nazisti, nostalgici del regime e trafficanti d'arte per realizzare un'impresa impossibile

Arthur Brand

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 256

2014. Lo storico dell'arte Arthur Brand - che affianca all'attività di esperto quella più insolita di ricercatore di opere trafugate - si reca a Livorno per incontrare una sua vecchia conoscenza: il re dei contrabbandieri Michel Van Rijn. Qui si imbatte in una fotografia dei Cavalli di Hitler, due statue alte oltre quattro metri commissionate dal Führer allo scultore Thorak per ornare il palazzo della Nuova Cancelleria del Reich. Ma quelle statue non erano state distrutte durante i bombardamenti su Berlino? Come sono finite sul mercato nero? Agendo sotto copertura per rintracciare i Cavalli, il cacciatore di opere d'arte si addentra in un terrificante mondo parallelo in cui i cimeli del Terzo Reich vengono venduti per milioni di dollari: una rete di cui fanno parte ex nazisti, ex membri della Stasi, loschi trafficanti ed ex agenti del KGB attivi nella Germania dell'Est. La posta in gioco diventa sempre più alta, mentre Brand prepara con cura la sua trappola per catturare le menti criminali che mirano a vendere le statue per cifre da capogiro. Come riuscirà a consegnarli alla giustizia prima che scoprano la sua vera identità?
12,00

Il delitto che ha cambiato la storia di Roma antica. La storia della fuga di Cassio Parmense, l'ultimo degli assassini di Giulio Cesare a cadere per la vendetta di Ottaviano

Il delitto che ha cambiato la storia di Roma antica. La storia della fuga di Cassio Parmense, l'ultimo degli assassini di Giulio Cesare a cadere per la vendetta di Ottaviano

Peter Stothard

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 320

Molti furono gli uomini che pianificarono l'assassinio di Giulio Cesare nel 44 a.C., e tutti andarono poi incontro alla morte a causa del desiderio di vendetta di Ottaviano, futuro imperatore Augusto e figlio adottivo del dittatore ucciso. Ma uno dei congiurati si dimostrò più abile a defilarsi di quanto i suoi persecutori avessero immaginato. Peter Stothard racconta la storia del poeta Cassio Parmense, l'ultimo dei cesaricidi a finire nella rete di Augusto. Attraverso la narrazione della sua fuga, l'autore mostra i retroscena della congiura e i molti motivi diversi che animarono gli assassini, così come la spietata crudeltà con cui essi furono cacciati ed eliminati. Restituendo la giusta importanza a una figura rimasta a lungo all'ombra dei più celebri Bruto e Cassio, questo libro affronta il complotto più famoso dell'antichità da un punto di vista nuovo, svelando che alla sua base non ci furono solo ideali politici e filosofici, ma molti altri e ben più prosaici scopi.
12,00

Le nove donne di Ravensbrück. Il più terribile campo di concentramento femminile. La storia vera delle prigioniere che fuggirono dall'inferno nazista

Le nove donne di Ravensbrück. Il più terribile campo di concentramento femminile. La storia vera delle prigioniere che fuggirono dall'inferno nazista

Gwen Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 320

Questa è la storia vera di Hélène Podliasky (raccontata dalla sua pronipote, Gwen Strauss), e di come insieme con altre otto donne organizzò una travagliata fuga dal campo di concentramento di Ravensbrück, il più duro campo nazista riservato alle donne. Tutte sotto i trent'anni, le nove ragazze erano state deportate per aver preso parte alla Resistenza francese, per aver contrabbandato armi attraverso l'Europa, ospitato e nascosto soldati paracadutisti nemici, o per aver coordinato le comunicazioni tra cellule regionali dei partigiani e organizzato vie di fuga verso la Spagna per salvare alcuni bambini ebrei. Arrestate dalla polizia francese, erano state interrogate e torturate dalla Gestapo. E, infine, deportate in Germania. Trasferite da un campo di concentramento all'altro, costrette alla marcia della morte nel campo di Ravensbrück, rinsaldarono la loro amicizia in un patto per la sopravvivenza, e stabilirono un piano per guadagnarsi la libertà a qualsiasi costo. La loro incredibile fuga durò per dieci, terribili giorni, durante i quali attraversarono le linee del fronte della seconda guerra mondiale fino a raggiungere Parigi. Attingendo a fonti storiche e testimonianze dirette, questo racconto di Gwen Strauss è un commovente tributo al potere dell'umanità e dell'amicizia nei tempi più bui di tutta la storia.
12,00

I cinque giorni che hanno cambiato la Seconda guerra mondiale. Da Pearl Harbor alla dichiarazione di guerra di Hitler agli USA: come la guerra diventò mondiale

I cinque giorni che hanno cambiato la Seconda guerra mondiale. Da Pearl Harbor alla dichiarazione di guerra di Hitler agli USA: come la guerra diventò mondiale

Charlie Laderman, Brendan Simms

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 448

All'inizio del dicembre 1941, la guerra aveva già cambiato il mondo in maniera più profonda di quanto si potesse immaginare. La Germania nazista aveva occupato la maggior parte dell'Europa, e  la seconda guerra sino-giapponese aveva trasformato la Cina in un campo di battaglia. Ma questi conflitti non erano ancora inestricabilmente legati, e gli Stati Uniti erano ancora in pace. Tutto cambiò nel giro di soli cinque giorni. Il 7 dicembre, l'aviazione giapponese lanciò il suo devastante attacco contro la flotta americana ancorata a Pearl Harbor; l'11 dicembre, la Germania e l'Italia dichiararono guerra agli USA: la guerra diventò così davvero mondiale. Questo libro racconta la storia di quei cinque giorni convulsi. Attraverso approfondite ricerche, Brendan Simms e Charlie Laderman dimostrano come quella di Hitler non fu la folle decisione di un sanguinario, ma un rischio attentamente calcolato in un contesto globale.
12,00

I personaggi più malvagi dell'antica Roma. Vizi, delitti, passioni e crudeltà dalla Repubblica alle follie degli imperatori

I personaggi più malvagi dell'antica Roma. Vizi, delitti, passioni e crudeltà dalla Repubblica alle follie degli imperatori

Sara Prossomariti

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 384

Molti sono convinti di conoscere i celebri "cattivi" e i pazzi criminali protagonisti della storia romana antica come Catilina, Caligola, Nerone, Agrippina. Ma è davvero così? Di quali efferati crimini si sono veramente macchiati quegli individui? E come si sono guadagnati la loro pessima fama? Analizzando a fondo le fonti antiche, Sara Prossomariti ripercorre, con un'indagine attenta e documentata, la vita di tanti protagonisti inquietanti della Roma antica e l'evolversi della loro crudeltà, in un crescendo che, da semplici viziosi, li ha resi in molti casi veri e propri criminali. Ma anche gli uomini in apparenza più virtuosi possono nascondere un lato oscuro: così Augusto non appare più solo nella veste di equilibrato e saggio fondatore dell'impero, ma anche come despota lussurioso e manipolatore. Ai nomi famosi si affiancano quelli meno noti o quasi sconosciuti, o quelli delle donne più spietate, avvelenatrici di professione o matrone di alto rango. Tra torture, omicidi politici, sinistri rituali, atti di violenta lussuria, deliri paranoici e lotte per il potere, sono in molti a contendersi il titolo di personaggio più malvagio. Ma sarà tutto vero quello che ci tramandano gli antichi cronisti? O forse, per interesse, qualcuno calcava la mano per screditare un avversario? Si può stabilire una verità storica? Sarà il lettore a giudicarlo. In questo volume: Gli imperatori Tiberio, Caligola, Nerone, Domiziano, Commodo, Caracalla, i figli di Costantino, Ricimero, Giustiniano; I politici Gaio Licinio Verre, Marco Licinio Crasso, Marco Celio Rufo, Gaio Antonio Ibrida; I tribuni della plebe Lucio Apuleio Saturnino, Publio Clodio Pulcro, Tito Annio Milone; Congiure e congiurati Lucio Sergio Catilina, le Idi di marzo; Il lato oscuro degli eroi Gaio Mario, Ottaviano Augusto, Costantino; Donne, sesso e veleno Livia Drusilla, Valeria Messalina, Agrippina Minore, Teodora; Le guardie del corpo e i prefetti del pretorio Lucio Elio Seiano, Ofonio Tigellino.
12,00

Il passaggio segreto

Il passaggio segreto

Ida Cook

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 288

Le sorelle Ida e Louise Cook sono due ragazze inglesi come tante altre, apparentemente destinate a non lasciare mai il sobborgo di Londra dove vivono e lavorano. Ida scrive romanzi rosa, Louise è una dipendente statale. Ma nel 1923, l'ascolto casuale di un'aria tratta da Madama Butterfly accende in loro la passione per l'opera, che le porta a fare amicizia con le maggiori personalità europee del settore, molte delle quali ebree. Con l'ascesa del nazismo, quel mondo magico che le due sorelle hanno imparato a conoscere e ad amare rischia di andare distrutto insieme a tutto il resto. Così Ida e Louise, collaborando con la vasta rete degli artisti dell'opera, grazie alla loro astuzia e alla loro incrollabile buona volontà, riescono a eludere i sospetti dei nazisti e a portare in salvo dozzine di rifugiati. Questo memoir racconta l'altrettanto straordinaria storia di due persone normali che, in nome dell'amicizia e del buon cuore, si resero protagoniste di atti di coraggio memorabili, tanto da essere ricordate tra i "Giusti delle Nazioni".
12,00

Dossier Afghanistan. La storia della guerra attraverso i documenti top secret

Dossier Afghanistan. La storia della guerra attraverso i documenti top secret

Craig Whitlock

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 352

Un racconto esatto e serrato su come tre presidenti degli Stati Uniti e i loro capi militari abbiano ingannato il mondo per venti lunghi anni per giustificare un conflitto infinito costato oltre 2300 miliardi di dollari e 241.000 morti. Proprio come I Pentagon Papers hanno cambiato la comprensione del pubblico del Vietnam, gli Afghanistan Papers riportati nel libro contengono rivelazioni sorprendenti di persone che hanno avuto un ruolo diretto nella guerra, dai leader della Casa Bianca e del Pentagono ai soldati e agli operatori umanitari in prima linea. Con un linguaggio schietto, gli intervistati ammettono che le strategie del governo sono state un disastro, che il progetto di ricostruzione della nazione è stato un colossale fallimento e che la corruzione ha preso il sopravvento sul governo afghano. Il resoconto si basa su interviste con più di 1000 persone che sapevano che il governo degli Stati Uniti stava presentando una versione distorta, e talvolta interamente inventata dei fatti. Craig Whitlock, reporter del «Washington Post» e tre volte finalista al Premio Pulitzer, mostra che il presidente Bush non conosceva il nome del suo comandante in Afghanistan e non aveva alcun interesse a incontrarlo. Il segretario alla Difesa Donald Rumsfeld ha ammesso di non avere «nessuna idea su chi fossero i cattivi». Il suo successore, Robert Gates, ha dichiarato, ancora più esplicitamente: «Non sapevamo a di al-Qaeda». Inaspettato, scioccante e senza censure: il libro che racconta la verità sulla guerra contro i talebani.
12,00

Operazione Barbarossa. Come Hitler ha perso la Seconda guerra mondiale

Operazione Barbarossa. Come Hitler ha perso la Seconda guerra mondiale

Stewart Binns

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 384

Il 22 giugno 1941 ebbe inizio la più grande invasione militare nella storia: l'attacco all'Unione Sovietica da parte di quattro milioni di soldati tedeschi. L'Operazione Barbarossa portò alla più cruenta campagna che l'umanità abbia mai conosciuto, il cui costo in termini di distruzione e perdite umane fu altissimo: durante quei terribili anni, oltre quaranta milioni di persone persero la vita. Eppure, la vera avventura del fronte orientale è ancora poco conosciuta, al di fuori della Germania e dei Paesi direttamente coinvolti. Poco si sa di coloro che dovettero affrontare gli orrori della "guerra di annientamento" voluta da Hitler - i soldati e i civili dell'Europa dell'Est che combatterono e morirono per salvare la loro patria e i loro cari. Stewart Binns racconta la storia di quanti sopravvissero a quell'incubo, e della loro rivalsa sugli aggressori nazisti.
12,00

Le grandi vittorie dell'esercito italiano. Dalla Cernaia all'operazione Nibbio, le battaglie e le campagne militari più gloriose

Le grandi vittorie dell'esercito italiano. Dalla Cernaia all'operazione Nibbio, le battaglie e le campagne militari più gloriose

Gianluca Bonci, Gastone Breccia

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 384

Nell'immaginario comune, quella dell'esercito italiano è una storia fatta di luci e ombre. In realtà le forze armate del nostro paese sono state protagoniste di gesta eroiche di grande valore, sebbene poco conosciute e quasi mai propagandate nella storia. Questo libro, tramite l'accurata analisi storica di nove tra le campagne e le battaglie più importanti dal Risorgimento a oggi, vuole sfatare il mito di un'Italia povera di gloria militare, mettendo in luce i momenti in cui il suo esercito si è invece reso protagonista di straordinarie vittorie e di incorruttibile spirito di sacrificio. Dalla battaglia della Cernaia nel 1855 alla conquista del Monte Marrone nel 1944, fino all'Operazione Nibbio in Afghanistan nel 2003, Gianluca Bonci e Gastone Breccia ripercorrono la storia dell'Esercito italiano con una carrellata dei momenti più gloriosi. L'appassionante e documentato racconto delle grandi battaglie in cui l'esercito italiano dimostrò tutto il suo valore: La battaglia della Cernaia (16 agosto 1855); La campagna piemontese nell'Italia centrale (11-29 settembre 1860); La conquista della Libia (ottobre-dicembre 1911); La battaglia degli Altipiani (15 maggio-10 giugno 1916); La battaglia del Solstizio (15-20 giugno 1918); Le due battaglie di Bir el Gobi (19 novembre e 3-7 dicembre 1941); La carica di Isbuscenskij (24 agosto 1942); La presa di Monte Marrone (31 marzo 1944); L'Operazione Nibbio (15 marzo-15 settembre 2003).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.