Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Polinnia

La tentazione della leggerezza. Studio su Umberto Saba

La tentazione della leggerezza. Studio su Umberto Saba

Marina Paino

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: 342

Viene ripercorsa la storia della scrittura di Saba alla luce del motivo-guida della ricerca della leggerezza, chiave tematica che consente un serrato confronto con le dinamiche più profonde dell'itinerario testuale del poeta. Il costante vagheggiamento della levità paterna viene rintracciato dietro le diverse maschere e voci usate per rappresentarla, e messo in dialogo diretto con l'altro versante dell'immaginario dell'autore, quello di ascendenza materna, segnato da metafore della pesantezza, del dolore e della morte.
40,00

Leopardi. Profilo e studi

Leopardi. Profilo e studi

Giuseppe Savoca

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

39,00

Rerum vulgarium fragmenta

Rerum vulgarium fragmenta

Francesco Petrarca

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: XXVI-668

Questa edizione fa registrare, nel confronto con i testi più accreditati, oltre 5200 differenze ortografiche, interpuntorie e sostanziali che interessano quasi la metà dei 7785 versi del Canzoniere. Nelle note che chiudono per ogni componimento l'apparato, con una rilevante (e inedita anche in campo internazionale) innovazione tecnica e metodologica, vengono riprodotte oltre 900 sezioni e particolari dell'originale che mettono il lettore in grado di verificare la fondatezza delle osservazioni e decisioni ecdotiche dell'editore.
81,00

Il Canzoniere di Petrarca tra codicologia ed ecdotica

Il Canzoniere di Petrarca tra codicologia ed ecdotica

Giuseppe Savoca

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: VIII-334

In questo volume l'originale del capolavoro petrarchesco viene sottoposto a una serrata indagine che culmina, tra l'altro, nella scoperta delle cosiddette macchie speculari (accidenti meccanici ora dimostrati essenziali per la filologia), e nell'individuazione di due varietà di accento ritmico sinora passate inosservate. I capitoli sull'interpunzione, sulle maiuscole e sull'ortografia danno conto puntuale delle nuove e rivoluzionarie scelte ecdotiche messe in atto nella contemporanea edizione critica, che varia, rispetto alla vulgata, quasi la metà dei versi del Canzoniere.
44,00

Traduzioni sparse di poesia ispanica. Testo spagnolo a fronte

Traduzioni sparse di poesia ispanica. Testo spagnolo a fronte

Oreste Macrì

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: 446

Il volume raccoglie (con testo a fronte) 187 traduzioni poetiche di Oreste Macrì dalla lingua spagnola pubblicate su periodici tra il 1939 e il 1975, e che coprono un periodo letterario che dal Rinascimento arriva alla contemporaneità. L'introduzione ricostruisce il profilo dei poeti tradotti mettendo a fuoco gli scritti critici di Macrì, e delineando la complessa tematica dei suoi studi su autori spesso fondamentali nella formazione di una sua idea alta della letteratura europea.
52,00

Teatro

Teatro

José Pliya

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: 438

Il volume presenta la traduzione italiana dei testi teatrali (compresi alcuni inediti, qui pubblicati anche nella versione originale) di José Pliya, un autore di origine africana tra i più rappresentativi di una nuova generazione di scrittori francofoni. La sua drammaturgia, senza dimenticare drammi, paesaggi e ritmi dell'Africa, si nutre della lezione del grande teatro europeo (da Claudel e Pirandello a Beckett) e attinge un livello di grande originalità creativa e stilistica.
49,00

Prospettive sui Malavoglia. Atti dell'Incontro di studio della Società per lo studio della Modernità letteraria (Catania, 17-18 febbraio 2006)

Prospettive sui Malavoglia. Atti dell'Incontro di studio della Società per lo studio della Modernità letteraria (Catania, 17-18 febbraio 2006)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: VI-164

Queste Prospettive esprimono interessanti e spesso nuovi punti di vista critici, e complessivamente si configurano come un invito a vedere Verga nel suo presente-futuro di scrittore che, mentre seduce e gratifica con la drammatica bellezza del suo capolavoro, promette ancora nuovi approdi di senso. Saggi di Giuseppe Savoca, Vincenzo Consolo, Cosimo Cucinotta, Romano Luperini, Rosalba Galvagno, Giuseppe Lo Castro, Mariella Muscariello, Epifanio Ajello, Natalia Vacante, Antonio Di Silvestro, Agata Sciacca.
21,00

Giovanni Papini. La reazione alla modernità

Giovanni Papini. La reazione alla modernità

Alberto Castaldini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: 106

18,00

Viaggio verso qualcosa di preciso. Percorsi della poesia di Bartolo Cattafi. Atti del Convegno di studi (Messina, 25-26 novembre 2004)

Viaggio verso qualcosa di preciso. Percorsi della poesia di Bartolo Cattafi. Atti del Convegno di studi (Messina, 25-26 novembre 2004)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: 126

Venticinque anni dopo la morte di Bartolo Cattafi, la Cattedra di Letteratura italiana contemporanea dell'Ateneo messinese ha dedicato al poeta siciliano un convegno di studi. L'iniziativa ha rilanciato ed approfondito il discorso critico su un autore troppo spesso trascurato negli ultimi decenni. Il debito contratto da molti poeti, soprattutto dell'ultima generazione, nei confronti di Cattafi, rende, ormai, ovvia e urgente una frequentazione attenta delle sue pagine.
17,00

Leonardo Sinisgalli fra scrittura e trascrizione

Leonardo Sinisgalli fra scrittura e trascrizione

Antonio Di Silvestro

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: VIII-282

Viene analizzata la centralità della scrittura e della pratica del segno nell'opera di Leonardo Sinisgalli, singolare e un po' appartato umanista del Novecento. La ricerca si sofferma sul 'sistema' delle varianti della poesia, sulla valenza 'poetica' del lessico dell'arte, sul rapporto con la lirica italiana degli ultimi due secoli e su questioni di traduzione-imitazione. Le appendici includono anche una scelta di testi editi e inediti dall'Antologia Palatina, di cui si fornisce l'edizione critica.
33,00

Ecce homo! Nomi, cifre e figure di Pirandello

Ecce homo! Nomi, cifre e figure di Pirandello

Antonio Sichera

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: 492

Una monografia complessiva sull'opera di Pirandello, di taglio saggistico e di impostazione ermeneutica, posta al confine fra letteratura, filosofia e teologia, in una diacronia intimamente tesa al racconto, alla scrittura rigorosa ma costantemente attenta al lettore comune e appassionato. Un libro che mira a dire una parola libera e nuova su Pirandello, discepolo della grande tradizione occidentale ma soprattutto autore di un'opera immensa, centrata e come "generata" dall'icona del Cristo sofferente, tipica della tradizione popolare siciliana.
58,00

Dicerie dell'autore. Temi e forme della scrittura di Bufalino

Dicerie dell'autore. Temi e forme della scrittura di Bufalino

Marina Paino

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: 226

Concepito come introduzione alla scrittura di Gesualdo Bufalino, il volume ricostruisce sulla base di interviste e interventi di varia natura, un autoritratto dello scrittore, del quale vengono poi ripercorsi criticamente i motivi fondanti dell'opera. Viene anche studiato il versante saggistico e giornalistico, a corredo del quale si ripubblicano in appendice gli ultimi articoli di Bufalino rimasti fuori dalle raccolte ufficiali.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.