Pearson: Statistica
Fondamenti di statistica. Ediz. MyLab
Michael III Sullivan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 400
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. ll codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
Probabilità e statistica per ingegneria e scienze. Strumenti e applicazioni in R. Ediz. MyLab
R. E. Walpole, R. H. Myers, S. L. Myers, K. E. Ye
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 432
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. ll codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
Elementi di campionamento e stima da popolazioni finite. Ediz. MyLab
Yves Tillé, Maria Michela Dickson, Giuseppe Espa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 256
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link.pearson.it tramite QR code.
Introduzione alla statistica per psicologia. Ediz. MyLab
Dennis Howitt, Duncan Cramer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 368
Pur senza rinunciare alle fondamentali esigenze di rigore e completezza, questa edizione italiana intende esplodere tutte le potenzialità didattiche di un manuale inserito a buon diritto nella più apprezzata tradizione manualistica anglosassone, in un ambito – quello della statistica di base per le scienze psicologiche e la ricerca sociale – nel quale gli aspetti di comprensione delle tecniche applicative – e dell'interpretazione dei risultati connessi – risultano comunque preminenti per i più comuni sviluppi professionali. Rispetto ai testi concorrenti il manuale si distingue così per un'impostazione d'inedita originalità e discorsività, che introduce gli argomenti privilegiando gli aspetti logici per motivare l'introduzione delle metodologie tipiche della disciplina. Il formalismo matematico nella trattazione è ridotto al minimo, tuttavia alcuni calcoli matematici vengono evidenziati in appositi box affinché se ne prenda una visione più attenta. In questo contesto, infatti, è necessario che i concetti siano presentati in modo chiaro, usando un linguaggio semplice e variato, e che vi sia una mappatura dei passaggi logici implicati dai concetti. Inoltre, anche se oggi ci sono molti software che permettono di effettuare le analisi dei dati velocemente, per la comprensione dello studente risultano spesso utili esempi di calcolo che rendano chiaro il processo di applicazione della formula. Nondimeno, capitolo dopo capitolo si assiste a una ripresa costante degli aspetti di maggiore interesse attraverso l'utilizzo del software statistico SPSS.
Statistica. Ediz. Mylab
David M. Levine, Kathryn A. Szabat, David F. Stephan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 496
Il libro, rivolto in particolare a studenti di area economica o aziendalistica, presenta i concetti base della statistica descrittiva, della probabilità e della statistica inferenziale, limitando all’essenziale la formalizzazione matematica. La nuova edizione illustra i contenuti con un riferimento ancora più costante alle applicazioni nelle diverse aree funzionali dell’azienda: dal marketing alla finanza, alla produzione, alle risorse umane. Ampio spazio viene dato all’utilizzo in ambito statistico di strumenti software, in particolare di Excel. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume; la risorsa MyMathLab, con circa 400 esercizi, e laboratori specifici per Excel e SPSS, con tutorial, percorsi applicativi e attività per l’autovalutazione.
Metodologia della ricerca sociale. Ediz. mylab
Mario Lucchini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 368
Il presente manuale vuole offrire un'ampia panoramica dei metodi impiegati dagli scienziati sociali per rispondere ai loro interrogativi di ricerca ed è rivolto agli studenti dei corsi in scienze sociali.
Modelli statistici per scienze sociali. Ediz. mylab. Con eText
Marcello Gallucci, Luigi Leone, Manuela Berlingeri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 464
“La maggior parte delle indagini scientifiche nelle scienze sociali vertono, in ultima istanza, sullo studio delle relazioni fra variabili. Ogni qual volta il ricercatore formula una domanda sul come o sul perché alcuni fenomeni si presentano in natura, la risposta non può che basarsi sul capire come alcune caratteristiche del fenomeno siano in relazione con altre. Capire quali caratteristiche abbiano le persone estroverse, determinare perché ci innamoriamo o perché abbiamo sete o ci piace il guacamole, predire chi vincerà le prossime elezioni politiche o determinare se l'amigdala è responsabile delle nostre paure, richiede sempre di studiare le relazioni fra variabili. La comprensione di queste relazioni è un compito spesso arduo e complicato, e la statistica è volta a semplificare questo compito. La semplificazione avviene mediante la costruzione di un modello statistico.” (Dall’Introduzione)
Analisi dei dati e probabilità
Nicoletta Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il manuale attraversa tutti gli argomenti previsti da un corso di base di Statistica economica, concentrandosi sui fondamenti concettuali e operativi del ragionamento statistico. La struttura del volume è modulata su un impianto di e-learning (con la piattaforma online a stretto e continuo sostegno del libro), consolidato dalla lunga e proficua esperienza di insegnamento dell’autrice. La trattazione ha un taglio applicativo e concreto, focalizzato sull’acquisizione degli strumenti concettuali basilari per iniziare a muoversi autonomamente nel complesso universo della rappresentazione statistica della realtà. Comprese nel prezzo, l’edizione digitale del volume e la piattaforma online MyLab, con circa 200 tipologie di esercizi.
Modelli statistici per l'analisi economica e finanziaria. Esercizi di probabilità. Ediz. mylab. Con eText
Manuela Cazzaro, Francesca Greselin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: X-144
"Nel presente testo si è inteso preparare una raccolta di esercizi relativamente al modello probabilistico e alle variabili casuali, dando particolare rilievo alla trattazione di fenomeni economici e finanziari. Nel redigere il volume si è cercato di trasmettere allo studente un metodo con cui svolgere gli esercizi, in modo che, con il tempo e con la costanza, egli possa acquisire sempre maggiore autonomia nello svolgimento, consapevolezza di ciò che sta facendo e capacità critica nell'intercettare possibili errori. È infatti fondamentale per lo studente appropriarsi di un metodo di lavoro e procedere in modo chiaro, preci o e razionale. Ne segue che, nello svolgimento degli esercizi, si è sempre riportata innanzitutto la definizione della quantità che si voleva valutare, così come si è definita ogni entità casuale che era oggetto dell'analisi. Questo modo di procedere è stato scelto non per esagerato perfezionismo, ma per esprimere il rigore e la chiarezza che sono propri del procedimento scientifico. Assimilare questa metodologia quando si è ancora studenti è indispensabile, perché oggi viene applicata a più o meno semplici problemi di natura statistica, ma domani potrà essere applicata a problemi anche più complessi o in altri ambiti per i quali la probabilità e le sue leggi sono un potente strumento di analisi."
Laboratorio di statistica con R. Eserciziario. Ediz. mylab
Francesca Ieva, Chiara Masci, Anna M. Paganoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: 160
Pearson Learning Solution nasce dall'esperienza del principale editore educational nel mondo. Ogni progetto didattico Pearson è composto da un manuale di riferimento e da una serie di supporti digitali - piattaforme di e-learning, eText e siti dedicati - che accrescono la qualità dello studio, riducono i tempi di apprendimento, aiutano a misurare il livello di preparazione raggiunto tramite test ed esercizi di autovalutazione. L'esperienza nazionale e internazionale mostra che i prodotti didattici Pearson migliorano in maniera significativa i risultati raggiunti.
Manuale interattivo di statistica con R. Ediz. mylab. Con eText
Raoul Coccarda, Fabio Frascati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: X-292
Per accedere alla piattaforma: registrati sul sito pearson.it/place con il tuo indirizzo mail, inserisci nell'apposito campo il codice che trovi in copertina, entra nella sezione International MyLab e scegli se studiare in modo autonomo o seguire il corso creato dal docente.
Statistica aziendale. Analisi svolte con Excel
Matilde Bini, Graziano Scaffai
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2009
pagine: 295
Questo volume propone un ventaglio di esercizi di Statistica descrittiva e inferenziale che vengono svolti in maniera molto dettagliata, con brevi richiami alla teoria e utilizzando il software Excel (versione 2007), per permettere allo studente la verifica della teoria e l'apprendimento di uno strumento di calcolo universalmente diffuso. L'eserciziario, facendo riferimento a concreti problemi aziendali, si rivolge agli studenti dei corsi di Statistica aziendale delle facoltà di Economia, ma può trovare impiego anche nei numerosi corsi di Statistica di base presenti in altre facoltà.