Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pearson: Statistica

Analisi multivariata per le scienze sociali

Analisi multivariata per le scienze sociali

A. De Lillo

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 312

24,00

Introduzione alla statistica applicata. Con esempi in R

Introduzione alla statistica applicata. Con esempi in R

Federico Stefanini

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 272

R è un ambiente di sviluppo specifico per l'analisi statistica dei dati, che utilizza uno specifico linguaggio di programmazione. Il software, largamente diffuso in ambito accademico ma anche per uso professionale, è scaricabile liberamente da Internet e disponibile per diversi sistemi operativi. Il testo è indicato per un primo corso di statistica per le discipline agrobiologiche, in cui sono introdotti gli elementi di base della materia. L'elemento distintivo del testo è l'alto livello di integrazione tra spiegazione intuitiva, formalizzazione, calcolo manuale e istruzioni per il software R. A differenza di altri testi, che più si concentrano su come utilizzare le potenzialità di R, il software è qui presentato in funzione delle esigenze didattiche della materia. Pertanto il testo non è una introduzione a R, ma spiega come impiegare R per ragionare sulle idee della statistica. Arricchiscono la trattazione numerosi esempi specifici per le materie agro-biologiche.
27,00

Metodi statistici di base e avanzati per le scienze sociali. Ediz. MyLab

Metodi statistici di base e avanzati per le scienze sociali. Ediz. MyLab

Alan Agresti, Barbara Finlay

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2020

pagine: XIII-560

Il testo focalizza l'attenzione sul metodo statistico in uno stile che ne enfatizza i concetti e la sua applicazione alle scienze sociali, piuttosto che entrare in dettaglio nelle dimostrazioni teoriche e negli aspetti matematici. La spiegazione dei metodi è sempre supportata da esempi legati alla realtà attuale e ai contesti applicativi propri delle discipline sociali, e vi sono numerosi esempi di output di analisi svolte con l'impiego di software statistici come SPSS o SAS. La parte di esercizi è molto ampia, ben strutturata (sono divisi in Concetti di base e Applicazioni) e sono segnalati separatamente con un asterisco gli esercizi più complessi o che prevedono l'introduzione di materiale opzionale. Il testo è particolarmente adatto per quei corsi di Statistica del primo anno presso Sociologia, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della formazione, e in tutti i corsi nei quali la statistica è funzionale ad altre discipline che utilizzano dati campionari.
44,00

Fondamenti di statistica. Introduzione alla ricerca psicologica. Ediz. Mylab

Fondamenti di statistica. Introduzione alla ricerca psicologica. Ediz. Mylab

Arthur Aron, Elliot J. Coups, Elaine Aron

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: XV-596

"Il compito di questo libro è aiutarvi a capire la statistica. Poniamo l'accento sul significato e sui concetti, non solo su simboli e numeri. Questo gioca a vostro favore. La maggior parte degli studenti di psicologia non ama la matematica ma è più in sintonia con le idee. E ci teniamo a sottolineare quanto segue, sulla base dei nostri numerosi decenni di esperienza comune di insegnamento: non abbiamo mai avuto uno studente che andasse bene in altri corsi universitari che non potesse fare altrettanto bene in questo corso..." (Dall'introduzione)
37,00

Valutazioni di bilancio

Valutazioni di bilancio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: 351

"La finalità generale delle aziende si esprime nella capacità di mantenere nel tempo una piena funzionalità (durabilità) e nella capacità di evitare il ricorso sistematico a interventi di sostegno da parte dei soci e/o dei creditori (autonomia). Per operare secondo queste linee guida è necessario raggiungere simultaneamente un equilibrio reddituale, patrimoniale e finanziario, cioè rispettare il principio di economicità. Il rispetto o meno di tale principio deve essere valutato sulla base di determinazioni quantitative che trovano nel bilancio d'esercizio la loro sintesi più significativa. Il bilancio, come noto, si compone non solo di quantità economiche, ma altresì di stime e congetture la cui determinazione - necessariamente soggettiva - condiziona la misurazione dei risultati economici e quindi la possibilità stessa di giudicare se l'impresa è in grado di perseguire le finalità indicate." (Dalla Prefazione)
36,00

Statistica per le decisioni aziendali. Ediz. MyLab. Con eText

Statistica per le decisioni aziendali. Ediz. MyLab. Con eText

Luigi Biggeri, Matilde Bini, Alessandra Coli, Laura Grassini, Mauro Maltagliati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: XII-416

“In un ambiente economico-aziendale sempre più globalizzato, dinamico e in continua trasformazione, il manager si trova a prendere decisioni in condizioni di incertezza, spesso in tempi brevi, avendo da analizzare una quantità notevole di informazioni quantitative (oltre che qualitative). La statistica ha perciò assunto un ruolo sempre più importante a supporto del processo decisionale del manager aziendale e, come vedremo, "pervade" qualsiasi azione e decisione aziendale. Per affrontare un problema reale occorre partire dal contesto aziendale e dalla conoscenza della programmazione e gestione strategica e operativa dell'azienda per definire e individuare, caso per caso a seconda del problema, i dati necessari per analizzarlo, e scegliere un appropriato metodo statistico per effettuare le analisi e interpretare, infine, i risultati ottenuti.”
35,00

Statistica: l'arte e la scienza d'imparare dai dati. Ediz. MyLab

Statistica: l'arte e la scienza d'imparare dai dati. Ediz. MyLab

Alan Agresti, Christine Franklin, Bernhard Klingenberg

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2016

pagine: X-576

"Una delle caratteristiche più rilevanti del volume che state sfogliando è la minore enfasi su formule e formalismi, data dal tradizionale approccio all'insegnamento della Statistica, in favore di un approccio guidato dai concetti. Il presente manuale prende atto di questa evoluzione che si è registrata di recente nell'insegnamento di base e rende l'approccio concettuale più interessante e più accessibile per gli studenti impegnati nei primi corsi universitari di Statistica. A loro il manuale di Alan Agresti, anche nella versione da noi curata, offre la possibilità di apprendere concetti utili per tutto il resto della vita, non solo professionale. Al termine del percorso di studio e apprendimento, lo studente formato su questo volume guarderà ai problemi che deve risolvere dalla prospettiva di chi analizza i dati, con la consapevolezza che la Statistica, oltre a essere una Scienza, è anche un'Arte. E non gli sarà difficile accettare che, nella pratica operativa, le assunzioni non sono mai puntualmente soddisfatte, i modelli mai esattamente corretti, le distribuzioni mai perfettamente normali e che, quando si conduce un'analisi statistica, può essere necessario prendere in considerazione ogni sorta di fattore." (Dalla prefazione all'edizione italiana).
51,00

Fondamenti di statistica

Fondamenti di statistica

Michael III Sullivan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: 368

Questo strumento didattico composto dal libro di testo e da un sito web, affronta la parte classica di statistica descrittiva e inferenziale di un corso base del primo anno, ed è stato concepito in particolare per gli studenti delle facoltà umanistiche. La sua particolarità è l'approccio empirico alla statistica: l'analisi dei dati (studi osservazionali) confrontati con gli esperimenti. L'autore apre ogni capitolo con un problema pratico da risolvere a partire dal quale si sviluppa tutta la trattazione teorica, che si avvale di un uso costante di esempi svolti legati alla realtà, alcuni dei quali prevedono l'utilizzo di Excel. Con MyMathlab.
41,00

Metodi statistici di base e avanzati per le scienze sociali

Metodi statistici di base e avanzati per le scienze sociali

Alan Agresti, Barbara Finlay

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: XV-560

Il testo focalizza l'attenzione sul metodo statistico in uno stile che ne enfatizza i concetti e la sua applicazione alle scienze sociali, piuttosto che entrare in dettaglio nelle dimostrazioni teoriche e negli aspetti matematici. La spiegazione dei metodi è sempre supportata da esempi legati alla realtà attuale e ai contesti applicativi propri delle discipline sociali, e vi sono numerosi esempi di output di analisi svolte con l'impiego di software statistici come SPSS o SAS. La parte di esercizi è molto ampia, ben strutturata (sono divisi in Concetti di base e Applicazioni) e sono segnalati separatamente con un asterisco gli esercizi più complessi o che prevedono l'introduzione di materiale opzionale. Il testo è particolarmente adatto per quei corsi di Statistica del primo anno presso Sociologia, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della formazione, e in tutti i corsi nei quali la statistica è funzionale ad altre discipline che utilizzano dati campionari. Con piattaforma MyMathlab.
44,00

Statistica per le scienze sociali. Con Mymathlab. Con eText

Statistica per le scienze sociali. Con Mymathlab. Con eText

Alan Agresti, Barbara Finlay

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: 384

37,00

Statistica. Ediz. MyLab

Statistica. Ediz. MyLab

Paul Newbold, William Carlson, Betty Thorne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: 685

La trattazione fornisce strumenti statistici e di probabilità non eccessivamente formalizzati, per affrontare la soluzione di problemi reali, conducendo lo studente alla comprensione degli stessi attraverso molti esempi e numerosi esercizi, volti anche a facilitare l'interpretazione dei dati nell'ottica di un possibile utilizzo in ambito professionale.
44,00

Statistica. Ediz. MyLab

Statistica. Ediz. MyLab

David M. Levine, Timothy C. Krehbiel, Mark L. Berenson

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: XVI-552

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.