Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pellegrini: Fuori collana

L'emergenza educativa e la scuola del terzo millennio

L'emergenza educativa e la scuola del terzo millennio

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 208

Nella società della globalizzazione, della conoscenza pervasiva, del rischio esistenziale sembra che la scuola abbia perso di senso e di significato. Da luogo deputato alla trasmissione dei saperi e alla formazione delle giovani generazioni si ha l’impressione, come rileva Giancarlo Cerini, che la scuola si sia trasformata in un “non luogo” e che il suo compito sia stato svilito e depauperato da ogni valore riducendosi a quello di “contenere i ragazzi e di fare passare loro il tempo della crescita possibilmente senza incidenti o danni”. Viviamo tempi difficili, di disorientamento, di grande insicurezza e la scuola è diventata la cartina al tornasole di questo stato emergenziale. È proprio partendo da questa riflessione, condivisa, che la dirigente scolastica e un gruppo di docenti dell’Istituto Comprensivo Mangone Grimaldi, hanno avvertito l’esigenza di condurre uno studio approfondito che si è tradotto nel presente lavoro. Una riflessione corale che parte dalla ricerca delle cause e dei processi che hanno determinato l’emergenza educativa, che analizza gli scenari ed i cambiamenti, che socializza interventi e probabili soluzioni...
16,00

Ifigenia è tornata

Ifigenia è tornata

Mariella Chiappetta

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 104

Le sei protagoniste di questi racconti sono tutte donne accomunate da un vissuto difficile che, progressivamente, sfocia e si cristallizza in sofferenza. Il filo invisibile che lega tutte loro è il vuoto che caratterizza le loro vite, quello che è prodotto dalle mancanze, dalle debolezze, dalle ossessioni. Il dolore, acuto e pervasivo, che si accompagna a delusione e disagio, le porta a scelte estreme e a compiere azioni orribili. Eppure risulta difficile odiare e condannare senza appello queste donne dopo avere condiviso con loro la sofferenza, il passato doloroso, i pensieri laceranti, la percezione falsa e deformata del presente. Ciò che viene condannato non è semplicemente l’epilogo, ma gli eventi che lo hanno determinato. Resta il dramma personale di ognuna, il viaggio che ciascuna ha percorso e che ha trasformato la vittima in carnefice. Storie di follia, di solitudine, di ingiustizie subite e fiducia tradita. Ifigenia, la giovane figlia di Agamennone sacrificata agli Dei, diventa l’emblema della donna che accetta con sottomissione il dolore, la sofferenza e la morte. Le protagoniste di questi brevi racconti sono le “anti Ifigenia”...
12,00

Mandatoriccio. Il feudo dell'arso e la torre stellata

Mandatoriccio. Il feudo dell'arso e la torre stellata

Franco Emilio Carlino

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 312

"[…] Mi auguro che la fusione tra le tracce del passato e quelle del presente, ci aiutino a imparare ed intraprendere la giusta via, per il futuro. Ammiro ancora di più questa pubblicazione perché riguarda la storia della mia famiglia, e sono sicura che mi darà la possibilità di conoscere più a fondo i miei antenati, sul chi fossero e cosa hanno fatto per realizzare ciò che c’è oggi, una maestosa torre di vedetta a forma di stella, che rappresenta i 4 punti cardinali; ed è proprio lì che è iniziato il progetto di Fiuminarso che è stato possibile grazie a un gruppo di ragazzi, che hanno creduto, in piena pandemia, nella speranza di creare il proprio futuro; magari tornare a ripopolare i propri paesi del Sud, a malincuore lasciati per cercare altro, una stabilità, un posto fisso. L’opportunità di fermarsi e pensare, di non poter andare da nessuna parte se non con la mente, ha fatto sì che venisse alla luce un qualcosa di magico, la condivisione del tempo. Immaginate dieci ragazzi che si trasferiscono nello stesso luogo, un luogo dimenticato da anni con nessuna pretesa se non quella di farci da palcoscenico."
20,00

Italia. Regione contesa. Dialogo sul capitalismo mafioso e l’utopia della rinascita

Italia. Regione contesa. Dialogo sul capitalismo mafioso e l’utopia della rinascita

Roberto Bevacqua, Antonio Nicaso

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 104

(Prefazione di Donato Santeramo) “Ecomafie, agromafie, travelmafie, digitomafie, healtmafie, bancomafie: non c’è un settore in cui le organizzazioni criminali non producono, scambiamo, investono, esportano con fatturati di centinaia di miliardi che vengono in parte reimmessi nel circuito economico finanziario, una volta ripuliti da istituti bancari e paesi compiacenti o solo disinteressati dell’origine di quelle risorse o dell’identità di coloro che ne sono più o meno i fiduciari”.
12,00

Storia di una maestra

Storia di una maestra

Francesca Guzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 141

...tutto il percorso di crescita di un individuo è un divenire magico, con mutamenti imprevedibili.
14,00

Feritoie di cielo. Il pane, il vino, la visione

Feritoie di cielo. Il pane, il vino, la visione

Vincenzo Leonardo Manuli

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 144

Don Leonardo Manuli con i versi di questa silloge propone percorsi e itinerari diversi per passeggiare nel labirinto della vita. (Francesco Aronne) Dal suo infinito, don Manuli scende nel finito del tempo, cogliendo attimi di una vita che ha fretta. (Carmine Paternostro)
14,00

La cattedrale di Cosenza

La cattedrale di Cosenza

Giacomo Tuoto

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il Duomo di Cosenza deve la sua rivalutazione artistica allo Schultz che, per primo, nel 1860, lo considerò opera egregia; ed al Bertaux, che, nel 1904, lo ritenne opera di un artigiano venuto dalla Francia. Ricostruita dopo il violento terremoto del 1184 ed inaugurata nel 1222 alla presenza dell’Imperatore Federico II di Svevia, anche se variamente rimaneggiata lungo i secoli e poi sostanzialmente restituita alle linee originali, la Cattedrale di Cosenza, con il suo stile romanico-gotico-cistercense e con i suoi richiami all’arte normanna del sud Italia, rappresenta una singolare testimonianza architettonica dell’evoluzione dello stile romanico verso lo stile gotico; testimonia, cioè, il cambiamento di un nuovo modo di interpretare l’architettura per renderla più rispondente alle esigenze spirituali dei secoli XII-XIII.
14,00

Specchio doppio

Specchio doppio

Marco Onofrio

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Camaleontico Onofrio! Poeta aereo e iperconsapevole, nutrito dalla tradizione; critico dalla pagina trasparente, animale da tavolino immerso fra i volumi in cerca di una qualche chiave di lettura; pamphlettista furente; delibatore di aggettivi e sostantivi usciti dall'uso; maieuta, sollecitatore di libri altrui. Capace di muoversi - dantescamente - dai cieli più puri e luminosi al limo che impiastriccia, preferisce la forma breve, "chiusa", alla lunga. E qui, da narratore di short story, distilla un intero (e impietoso) trattato di sociologia in quadretti che non sarebbero dispiaciuti ai maestri della commedia all'italiana. Nuovissimi mostri, per intenderci: pescati nelle riserve di una immarcescibile borghesia, o fra ignorantissimi letterati, studenti a vita, accademici patetici, politicanti buoni per i libri di storia e non per questo rispettabili, spettatori fuori posto, anime infoiate. L'elegia non fa in tempo ad attecchire che viene spazzata da un riso acidulo, un ghigno, uno sberleffo; resiste il lirismo se lo alimenta una privatissima nostalgia - e magari c'entra una squadra di calcio.» (Paolo Di Paolo)
15,00

Nuovi studi pirandelliani. Volume Vol. 11

Nuovi studi pirandelliani. Volume Vol. 11

Mirella Salvaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 48

La Salvaggio dimostra che il Maestro Puranghellos («… caddi come una lucciola…») non poteva completare “I giganti”, il dramma del ritorno-catastrofe del Drammaturgo Sole Uomo Dio, il figlio cambiato caduto dal cielo («… – Caduto! Caduto! – …»), il figlio ritrovato e riconosciuto dal popolo girgentano, il pubblico censore del teatro greco all’aperto, il teatro sancalogerino (siesta-natale-croce del Dio Damiano del cielo e corsa-pasqua-rábdos dell’Uomo Cosmo della città): «… la vostra «Favola del figlio cambiato»… ci vuol tutto un popolo per rappresentarla…» (Pirandello, “I giganti della montagna”). Per Giorgio Bárberi Squarotti la scrittrice siciliana ha rivoluzionato gli Studi Pirandelliani e non solo...
10,00

Traduzione creatività e comunicazione. Lettura, commento, saggi e altro

Traduzione creatività e comunicazione. Lettura, commento, saggi e altro

Mario Iazzolino

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 192

Charles Baudelaire. Secondo Paul Valéry, (1871-1945, poeta, saggista, critico letterario e critico d'arte): "il poeta più grande dell'Ottocento francese è Victor Hugo, il più perfetto è Stéphane Mallarmé, il più importante è Baudelaire. L'importanza di B. consiste in une puissante intelligence critique associée à la vertu de poésie." La sua opera è stata tradotta nella maggior parte delle lingue europee e ha raggiunto le vette più alte della gloria. Con B., infatti, la poesia francese esce dai confini nazionali e s'impone come la poesia della modernità. Per lui la poesia è soprattutto Ritmo, Forma, Musicalità e solo occasionalmente pensiero! Nasce a Parigi il 9 aprile del 1821. Ricorre quindi quest'anno il bicentenario della nascita e voglio ricordarlo aggiungendo un altro tassello al piccolo mosaico di tutti i miei studi rivolti alle sue opere che evocano anche la storia della sua vita drammatica e straordinaria. Dalla sua esperienza spirituale e dal vissuto tormentato per le sue note vicissitudini, riversate nella sua opera Mon coeur mis à nu, in cui confessa tutti i suoi più intimi drammi, si evince, infatti, la sofferenza del poeta.
16,00

Le fiabe di nonna Gina

Le fiabe di nonna Gina

Umile Sireno

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 160

Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Storia di famiglia. I Montemurro di Cellara. I de Gattis di Lattarico

Storia di famiglia. I Montemurro di Cellara. I de Gattis di Lattarico

Silvana Naccarato

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 128

Proprio come un giacimento d'oro in vena, di oro cioè che ricorre non tanto nella roccia quanto nelle fratture, questo libro rivela quelle vicende familiari che si nascondono tra le pieghe della storia. Indagando la peculiare epopea della sua famiglia, l'autrice tratteggia con grazia e curiosità lo spirito del tempo. Una rigorosa ricerca documentale è il combustibile del racconto. La innegabile passione ne costituisce l'innesco. La combustione che ne consegue permette che emergano, di pagina in pagina, tutte le intenzioni e le ambizioni dei protagonisti. Lettura lieve e godibile non ha certo la pretesa di competere con i poderosi testi specialistici ma si occupa di suggerire la formidabile ricchezza e l'inestimabile valore delle radici familiari. Risorse preziose. Come l'oro.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.