Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod: Pequod

Questa volta il fuoco

Questa volta il fuoco

Michele Monina

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 102

Michele Monina tratteggia, nelle pagine secche di un romanzo breve ma denso, il quadro persuasivo di una leva di giovani ribelli nata dopo la crisi delle ideologie. Capaci di ascoltare le memorie dei padri con curiosità, ma incapaci di vedere un legame qualsiasi tra quelle vite e le proprie, o di progettare per se stessi un futuro. Inevitabile, a quel punto, che il loro furore, quando esplode, diventi immediatemente cronaca nera. (Valerio Evangelisti)
7,75

Il mostro di Vigevano

Il mostro di Vigevano

Piersandro Pallavicini

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 192

Marco Calibani ha un buon lavoro, una fidanzata, parenti e amici. E una sessualità esuberante. Pagina dopo pagina, ci racconta con ascetica minuzia i suoi incontri e le sue frustrazioni rivelandosi pochissimo dotato degli attributi classici della mostruosità. Ma c'è qualcosa di pericoloso nel modo che Calibani ha di parlare di cibo, di corpi, di affetti. La sua mostruosità si nasconde proprio lì: nelle parole con cui nomina e valuta le persone e le cose.
10,33

Sangue sintetico. Antologia del cyberpunk italiano

Sangue sintetico. Antologia del cyberpunk italiano

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 228

11,36

Pulci

Pulci

Luca Ragagnin

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 204

10,33

Diario di bordo della rosa

Diario di bordo della rosa

Flavio Santi

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 156

10,33

Geografia del sacro. Testimonianze degli scrittori d'oggi

Geografia del sacro. Testimonianze degli scrittori d'oggi

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 168

A ventiquattro scrittori italiani è stato chiesto, attraverso un "racconto-testimonianza", una sorta di reportage o di "memoria" narrativa, di rispondere alla domanda: "dove ha incontrato il sacro?". Si tratta di un tema complesso che invita i lettori anche ad una riflessione personale, quasi un momento di contemplazione di un luogo o della sua riscoperta attraverso uno sguardo diverso. O anche solo dei picoli gesti della quotidianeità, che possono rivelare quanto la "grazia" si possa manifestare in atti semplici, a volte ordinari.
10,33

Il mondo senza di me

Il mondo senza di me

Marco Mancassola

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 180

10,33

Tre etti e mezzo

Tre etti e mezzo

Giulio Laurenti

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2001

pagine: 120

7,75

L'unico mondo possibile

Marco Bufarini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 155

Le dee crearono così un uomo nuovo, diverso, molto più complesso del precedente, dotato di un organismo travagliato da molteplici bisogni da soddisfare e quindi, privato d'autonomia, sensibilmente più vulnerabile malgrado il notevole incremento di forza indotta. Essendo un cambiamento meramente biologico la sua attuazione non necessitò di un accordo preventivo con le antagoniste. Una volta introdotte, tali modifiche non sono state più rimosse. Molte di queste non furono delle novità assolute, le dee non fecero altro che esportare nel mondo delle caratteristiche del paradiso però un particolare fondamentale, l'entropia: tutto, uomo compreso, si degrada e questo processo è accelerato dal bisogno insoddisfatto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.