Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Classici moderni

La follia di Almayer

La follia di Almayer

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 269

Almayer, un olandese che ha alle spalle una vita di fallimenti e di meschine infamie, è l'unico europeo che vive in una sperduta località del Borneo, sulla foce del fiume Pantai. Lontano dalla civiltà, solo, disprezzato da tutti, vive sognando un'impossibile rivincita sulla vita. Sposerà un'indigena figlia di un vecchio pirata per impossessarsi dei suoi denari, ma resterà sempre più solo e odiato anche dalla moglie, un povero reietto che trascina la sua esistenza perso in impossibili fantasticherie, sognando "il grande colpo" per potere ritornare in Europa con la figlia Nina. La solitudine di un uomo vinto dalla vita, da una natura ostile e selvaggia, da gente che non lo capisce e che lui non può capire.
10,00

L'amante di lady Chatterley

L'amante di lady Chatterley

D. H. Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 436

Giudicato oltraggioso e scandaloso, processato, censurato, messo all'indice, proibito: questo l'itinerario della storia degli amori tra una nobildonna, Connie Chatterley, e il guardacaccia Mellors. Un libro che presenta una nuova fisiologia del rapporto tra uomo e donna, in base alla quale essi possono conoscersi nella loro essenza più vera, reale e spirituale solo attraverso un sesso vissuto come mistica comunione e fusione reciproca. Un romanzo che pone in primo piano la prevalenza dell'istinto sul comportamento dettato dalle regole sociali e dalla morale corrente.
7,50

Poesie (1923-1976). Testo spagnolo a fronte

Poesie (1923-1976). Testo spagnolo a fronte

Jorge L. Borges

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 317

In una antologia personale, le più belle poesie di uno dei maggiori scrittori del XX secolo. Città che rivelano mille volti, ingannevoli, multiformi, cangianti, sempre uguali e diversi; i libri, la passione di una vita, riletti, che parlano, seducono, affascinano; i personaggi e le loro storie, gli orologi che segnano ore sempre diverse e uguali, gli specchi che riflettono e moltiplicano all'infinito una realtà sfuggente e indefinibile; i ricordi, i miti, la memoria...
11,50

Il capolavoro sconosciuto-Pierre Grassou. Testo francese a fronte

Il capolavoro sconosciuto-Pierre Grassou. Testo francese a fronte

Honoré de Balzac

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 214

"Il capolavoro sconosciuto" di Honoré de Balzac rappresenta un vero e proprio mito letterario, che ha tra l'altro suscitato riflessioni ed emozioni profonde nelle menti di numerosi protagonisti del Novecento. In effetti da Cézanne a Picasso, da Hofmannsthal a Rilke, da Henry James a Benedetto Croce, da Ernst Robert Curtius a Italo Calvino, molti sono gli interpreti che hanno meditato su questo testo, concentrandosi sul suo protagonista, il pittore Frenhofer, un genio quanto mai travagliato che sembra profetizzare l'astrattismo e l'informale. E se "Il capolavoro sconosciuto" può considerasi una sorta di tragedia della pittura contemporanea, il racconto "Pierre Grassou" che viene pubblicato qui di seguito, ne rappresenta l'amara commedia.
10,50

La sonata a Kreutzer. Testo russo a fronte

La sonata a Kreutzer. Testo russo a fronte

Lev Tolstoj

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 154

10,00

L'Abbazia di Northanger

L'Abbazia di Northanger

Jane Austen

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 300

Una storia d'amore sboccia nella cittadina termale inglese di Bath tra un giovane e benestante pastore anglicano e la protagonista del romanzo, Catherine Morland. Creduta una ricca ereditiera, Catherine viene invitata dal padre del fidanzato nella residenza di famiglia, l'ex-abbazia di Northanger. Qui la protagonista vive, in uno scambio tra fantasia e realtà, banali eventi quotidiani alterandoli alla luce di immaginarie atmosfere di terrore, tanto da mettere a repentaglio il rapporto sentimentale appena nato. Celebrazione dei riti d'iniziazione sociale della borghesia inglese di provincia, quest'opera della Austin rappresenta una sottile parodia del romanzo sentimentale e soprattutto del romanzo gotico.
10,00

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani
10,00

Viaggio sentimentale. Nella versione di Ugo Foscolo. Testo inglese a fronte

Viaggio sentimentale. Nella versione di Ugo Foscolo. Testo inglese a fronte

Laurence Sterne

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 414

Yorick ama viaggiare soprattutto all'interno di se stesso, dei propri sentimenti, delle proprie emozioni, e di questi vuole dare conto al lettore, che invano cercherebbe nel suo "diario di viaggio" minute descrizioni di paesaggi, città e monumenti famosi. Il testo sterniano è qui proposto nella traduzione "d'autore" di Ugo Foscolo.
11,90

Il prigioniero nel Caucaso-Tre morti. Testo russo a fronte

Il prigioniero nel Caucaso-Tre morti. Testo russo a fronte

Lev Tolstoj

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 146

10,00

Palla di sego. Testo francese a fronte

Palla di sego. Testo francese a fronte

Guy de Maupassant

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 134

Chi è più riprovevole, il borghese ricco e raffinato o la ragazza facile che vende il suo corpo? A questa domanda risponde "Palla di sego", il più famoso tra i racconti di Maupassant; e, per farlo, l'autore descrive con distacco solo apparente uno spaccato della società francese al tempo della guerra franco-prussiana. Non si tratta però della società degradata delle classi derelitte e affamate dei sobborghi parigini, dove il maestro del Naturalismo e di Maupassant stesso, Zola, andava a cercare le ragioni di vite perdute nell'alcol e nell'immoralità. Qui c'è la società ipocrita ed egoista delle persone perbene le quali non esitano a spingere la giovane e graziosa prostituta Palla di sego, certo più pura e rispettabile di loro, tra le braccia dell'invasore tedesco che, incapricciatosi di lei, la pretende a tutti i costi. Insomma, alla fine, che il conflitto riguardi un tozzo di pane o un pollo in gelatina, l'indagine sulla natura umana porta allo stesso sconsolante risultato. E senza l'attenuante della fame vera.
10,00

Il principe

Il principe

Niccolò Machiavelli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1975

8,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.