Rizzoli: BUR Supersaggi
Sogni perduti
Enzo Biagi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 250
Quanti sogni e illusioni hanno accompagnato e continuano ad accompagnare la vita dei grandi del mondo, della gente ricca, e di quella comune, di semplici comparse della storia, di potenti dimenticati: Enzo Biagi ne racconta alcuni.
Storia d'Italia. Volume 6
Indro Montanelli, Roberto Gervaso
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 300
La storia dell'Italia del Settecento, di un'entità disgregata, in balia dello straniero, ma, nella quale, grazie ad alcuni spiriti illuminati e all'esempio della rivoluzione francese, andavano germinando tutti quei fermenti che avrebbero sia pure con fatica portato al riscatto nazionale.
Storia d'Italia. Volume 5
Indro Montanelli, Roberto Gervaso
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 384
La civiltà ellenistica. Il grande sogno dell'«Oikoumene»
Michael Grant
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 308
Talis pater. Padri, figli e altro ancora
Fulvio Scaparro
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 208
L'arte di vivere. La tecnica di meditazione
William Hart
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 230
La meditazione Vipassana è una tecnica elaborata da S. N. Goenka, che si insegna in corsi regolari di dieci giorni in America e in Europa, e che ha lo scopo di ridare serenità e armonia a chi le ha perdute. Questa tecnica non prevede verità dogmatiche né forme di culto, bensì una profonda conoscenza interiore per sviluppare le naturali qualità della mente, atte a risolvere i nostri problemi. Si propone dunque come un'arte di vivere meglio.