Rizzoli: BUR Supersaggi
Storia d'Italia. Volume 4
Indro Montanelli, Roberto Gervaso
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 420
I dieci giorni che sconvolsero il mondo
John Reed
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 426
Lunga è la notte
Enzo Biagi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 224
Ritorna "il vecchio cronista" de "l'albero dai fiori bianchi", con i suoi ricordi, le sue riflessioni sull'esistenza, la memoria degli avvenimenti di cui è stato diretto testimone e delle persone che ha incontrato in lunghi anni di lavoro. Un libro che non vuole essere un bilancio di una vita, ma più semplicemente un sereno ripercorrere il tempo vissuto.
Storia d'Italia. Volume 3
Indro Montanelli, Roberto Gervaso
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 320
Storia d'Italia. Volume 2
Indro Montanelli, Roberto Gervaso
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 320
Dai secoli bui all'affermazione dei Comuni, le prime quattro crociate, la Chiesa e gli eretici (o presunti tali), Matilde di Canossa ed Enrico IV, Arnaldo da Brescia, Federico Barbarossa, Federico II, l'Inquisizione, l'urbanesimo e la rinascita delle città, le repubbliche marinare...
Storia d'Italia. Volume 1
Indro Montanelli, Roberto Gervaso
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 400
Dalle invasioni degli Unni al fatidico anno Mille: secoli oscuri, di ferro e di sangue, di lutti e di invasioni, di vuoto politico dopo il collasso e il crollo dell'Impero romano d'Occidente. Teodosio, Stilicone, Attila, Giustiniano, Bizantini, Franchi e Longobardi, Carlomagno, il Sacro Romano Impero, la marea montante dell'Islam, l'avvento degli Ottoni...
Storia della Rivoluzione francese. Princìpi, idee, società
Albert Soboul
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 524
Una ricostruzione di un evento che mutò il mondo e che, secondo l'autore, non esaurì la sua spinta propulsiva con il colpo di Stato napoleonico del 18 Brumaio ma continuò, irreversibile, lungo tutto il periodo napoleonico, per giungere fino alla monarchia di Luigi Filippo e al Secondo Impero. Personaggi come Luigi XVI, Maria Antonietta, Robespierre, Marat, Danton, Saint-Just; la presa della Bastiglia e le cupe giornate del Gran Terrore, girondini e giacobini, la Vandea, la lotta per la libertà contro le altre nazioni europee...
Le donne del Cremlino. Le storie oscure e tragiche delle mogli dei capi del partito bolscevico
Larisa Vasil'eva
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 348
Il Cremlino è stato nei settant'anni del regime sovietico il simbolo del potere assoluto e del privilegio. Dentro il Cremlino vissero prima gli uomini della rivoluzione e poi gli uomini del partito e della nomenklatura. Accanto a loro le mogli, le amanti, le amiche, le figlie. L'autrice in questo libro porta alla luce le storie oscure e misteriose delle donne del Cremlino, storie proibite e sepolte negli archivi di Lubianka. Ci racconta il singolare triangolo Lenin-Krupskaja-Inessa Armand, il tragico destino della seconda moglie di Stalin e delle mogli di Molotov e Kalinin finite nel gulag, la storia delle tre mogli del generale Budionnj e le violenze del capo della polizia Laurenti Beria.
Enigmi e giochi matematici
Martin Gardner
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 368
Martin Gardner, uno dei più noti esperti di giochi matematici, è convinto che l'attività creativa del pensiero impiegata nella soluzione di giochi ed enigmi matematici è dello stesso genere del pensiero che conduce alla scoperta matematica scientifica.