Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Supersaggi

Il potere del silenzio

Il potere del silenzio

Carlos Castaneda

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 278

E' sempre don Juan il protagonista dei libri di Castaneda, studioso di etnologia dedicatosi in particolare alle antiche tradizioni esoteriche degli indios del Messico centrale. Nel paesaggio allucinato e selvaggio di un Messico immutabile si placa il rumore della vita quotidiana e si afferma il silenzio interiore. Diviene così possibile attingere ad arcane energie, forze recondite dello spirito che la razionalità del moderno mondo occidentale ha soffocato. Solo il nagual, lo sciamano (nelle vesti di don Juan) è in grado di controllare questi misteriosi poteri e di compiere incredibili esperienze, condividendole con colui che ha scelto come apprendista, cioè lo stesso Castaneda.
12,20

Tensegrità

Tensegrità

Carlos Castaneda

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 304

13,00

Parola di Galileo

Parola di Galileo

Andrea Frova, Mariapiera Marenzana

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 528

13,00

La morte amica. Lezioni di vita da chi sta per morire
10,00

Giovani. Sfida, rivolta, speranze, futuro

Giovani. Sfida, rivolta, speranze, futuro

Vittorino Andreoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 260

Una anatomia del mondo dei giovani condotta da un noto psichiatra italiano. Un'indagine non solo per capire i fenomeni del disagio e dell'emarginazione (le diverse maschere della violenza), ma soprattutto per identificare tutti quegli interventi che possono loro permettere di esprimersi positivamente. I giovani a confronto con la loro visione del mondo, con l'etica, con i comportamenti sociali e individuali, il sesso, i centri sociali, il lavoro, il disagio del vivere, la rivolta, la criminalità, la famiglia. L'autore risponde anche alle assillanti domande su quale comportamento debbano tenere i genitori, quale gli insegnanti, quali i responsabili dei sistemi sociali più ampi.
8,60

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Christiane F.

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 350

5,11

L'antico regime e la Rivoluzione

L'antico regime e la Rivoluzione

Alexis de Tocqueville

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 352

Le cause sociali e culturali della Rivoluzione francese in un classico della storiografiaL'autore affronta un avvenimento epocale come la Rivoluzione del 1789 non limitandosi, come già Thiers e Michelet, a rievocarla essenzialmente dal punto di vista narrativo, ma analizzandone le cause remote e immediate, prendendo in esame il decorso, individuandone gli sviluppi necessari. Lo stato della giustizia e dell'amministrazione, il potere centrale che danneggia quelli locali, la distruzione della libertà politica e la separazione delle classi, l'"irreligione" come passione generale, scopi e obbiettivi della Rivoluzione.
11,50

Valori

Valori

Francesco Alberoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 234

7,23

Storia dei costumi sessuali

Storia dei costumi sessuali

Reay Tannahill

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 412

8,26

Mitologia degli alberi

Mitologia degli alberi

Jacques Brosse

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 320

11,50

Maria Luigia donna in carriera

Maria Luigia donna in carriera

Luca Goldoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1993

pagine: 234

10,00

Le campagne di Napoleone

Le campagne di Napoleone

David G. Chandler

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 1992

pagine: 1392

Chandler ci racconta la storia di Napoleone uomo e insieme quella di Napoleone generale, permettendoci di penetrare nei più riposti ingranaggi della complessa ed enorme macchina militare che seppe mettere in ginocchio l'Europa e di conoscere la struttura, l'armamento, le personalità dei capi: Massena, Berthier, Davout, Ney, Murat, Lannes. Questo saggio non si limita a descrivere lo svolgimento delle battaglie, ma ci coinvolge con antefatti e spiegazioni nella preparazione politica e diplomatica delle varie campagne e soprattutto mette in luce gli aspetti autentici del carattere di Napoleone, al di là del personaggio mitizzato dalla Storia, ripercorrendone la vita: dai tempi dell'oscuro servizio nell'esercito regio a Valence, alle campagne d'Italia, dove il giovanissimo generale è alla testa di una pittoresca e invincibile "canaglia in armi"; a Ulm, dove un esercito fu sconfitto solo con le marce; poi la fulminea manovra che annientò quello che era stato l'esercito di Federico il Grande, l'invasione in Spagna e la guerriglia, i problemi e le tragiche vicende della campagna di Russia dove Napoleone affrontò enormi difficoltà logistiche; infine la campagna del 1814, forse la più brillante anche se si chiuse con la disfatta di Waterloo. L'opera di Chandler, corredata di mappe e cartine delle battaglie, di un indice dei nomi e di un imponente apparato di note, è un classico insostituibile della storia moderna.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.