Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Supersaggi

Storia dell'inquisizione spagnola. Fatti e misfatti della «Suprema» dal XV al XIX secolo

Storia dell'inquisizione spagnola. Fatti e misfatti della «Suprema» dal XV al XIX secolo

Bartolomé Bennassar

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 361

Dalla tutela della purezza della fede cristiana alla persecuzione di islamici ed ebrei, da istituzione per la difesa della Chiesa a instrumentum regni, da organismo costituito da uomini che ponevano la religione sopra ogni cosa a polizia segreta: uomini, fatti e misfatti della "Suprema" - così veniva chiamata l'Inquisizione in Spagna - dalla sua nascita al suo tramonto.
12,00

Il caso Galileo

Il caso Galileo

Annibale Fantoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 277

È dal 1616, data in cui l'Inquisizione condannò le tesi di Copernico e la teoria eliocentrica, che "l'affare Galileo" - e la sua condanna - continua a essere al centro di un profondo e acceso dibattito: simbolo dell'oscurantismo della Chiesa, riaffermazione della libertà dell'indagine scientifica, frattura tra scienza e fede, limite posto alla ricerca incontrollata... In tanti hanno voluto leggerlo in chiave strumentale ed è una questione che ancora oggi non può lasciare indifferenti. Lo stesso pontefice, Giovanni Paolo II, ha recato il suo contributo "riabilitando" l'astronomo pisano. Caso chiuso, quindi? No, come dimostra in queste pagine il professor Annibale Fantoli.
8,50

Garibaldi. L'amante dei Due Mondi

Garibaldi. L'amante dei Due Mondi

Luca Goldoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 177

Giornalista e scrittore, Luca Goldoni ripercorre in questo volume la vita di Giuseppe Garibaldi, "l'amante dei Due Mondi". Combattente strenuo contro la tirannia e per la libertà degli oppressi, l'eroe risorgimentale, tra i padri della nostra Patria, fu infatti anche un irresistibile tombeur de femmes. Ed è proprio su questo aspetto, sul quale le biografie generalmente sorvolano, che Goldoni vuole puntare il suo sguardo indiscreto.
7,90

Gli occhi di Maria

Gli occhi di Maria

Vittorio Messori, Rino Cammilleri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 315

Luglio 1796: le truppe di Napoleone invadono lo Stato pontificio saccheggiandolo e sconvolgendolo con le loro violenza. E a quel punto si verifica l'inesplicabile: oltre 100 immagini sacre - per la maggior parte della Vergine - si "animarono", muovendo gli occhi, cambiando colore e mutando espressione. Lo stesso Napoleone fu testimone di un simile fatto ad Ancona e ne rimase profondamente turbato. Ma fu a Roma che il fenomeno letteralmente esplose senza che nessuno avanzasse l'idea che si trattasse di una truffa. Vittorio Messori e Rino Cammilleri ricostruiscono questo episodio incredibile interpretandolo alla luce della fede e della ragione.
9,50

Delitti. Un grande psichiatra indaga su dieci storie vere di crimine e follia

Delitti. Un grande psichiatra indaga su dieci storie vere di crimine e follia

Vittorino Andreoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 325

Non passa, ormai, quasi giorno in cui i media non ci comunichino delitti atroci, aberranti. Genitori che uccidono figli, figli che massacrano genitori, delitti "di branco", omicidi a sfondo sessuale, uccisioni nate da cause futili e inesistenti... È stato scritto che anche un tempo certi fatti avvenivano, ma se allora la condanna era unanime e generale, ai nostri giorni, dopo un primo sdegno e alcuni giorni di primo piano televisivo, tutto viene per così dire "digerito", quasi si accettasse la normalità del male o si liquidasse quest'ultimo sotto il termine generico di "follia". Vittorino Andreoli, invece, cerca di farci capire come e perché nascano queste storie scellerate, analizzando dieci casi estremi che hanno sconvolto l'Italia.
10,00

I volti della storia. I protagonisti e le questioni aperte del nostro passato

I volti della storia. I protagonisti e le questioni aperte del nostro passato

Sergio Romano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 530

Dalla "rivoluzione italiana" secondo Manzoni e Gioberti alla guerra di Spagna, dall'antiamericanismo alle crociate come falso storico, da un ritratto di Giovanni Agnelli a un ricordo di Luigi Barzini jr., da Evita Perón a De Gasperi, dalla Commissione stragi al futuro del libro... Un libro che ripercorre pagine note e meno note della nostra storia recente.
12,00

Abbiate coraggio

Abbiate coraggio

Francesco Alberoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 176

Il coraggio è una virtù morale e sociale e non va confuso con la temerarietà e l'avventatezza. Occorre coraggio per cercare la verità resistendo ai luoghi comuni e ai pregiudizi. Occorre coraggio per vedere lucidamente i pericoli che ci circondano. Occorre coraggio per capire come sono realmente le persone senza farsi ingannare dalle apparenze. Occorre coraggio per essere buoni, per amare profondamente, per concepire un grande progetto e portarlo a compimento. Alberoni offre in questo libro consigli e insegnamenti utili a tutti.
6,50

L'abbandono. Come l'Occidente ha tradito gli ebrei

L'abbandono. Come l'Occidente ha tradito gli ebrei

Fiamma Nirenstein

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 599

In questo libro, insieme pamphlet e cronaca in diretta, Fiamma Nirenstein, ebrea italiana che da alcuni anni si è trasferita in Israele, spiega perché il conflitto attuale tra israeliani e palestinesi è l'ultima incarnazione di una piaga antica: l'antisemitismo. Ai suoi occhi, l'Intifada è un attacco diretto, alimentato dal fondamentalismo islamico, non solo contro Israele, ma contro l'intera civiltà occidentale, che ha in Israele il suo baluardo. E attraverso la cronaca del fallimento del processo di pace, l'autrice mostra la realtà quotidiana di un paese in guerra.
12,00

Il grande crollo

Il grande crollo

John Kenneth Galbraith

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 188

Alla fine del 1928, l'economia degli Stati Uniti viveva un momento di grande euforia: la Borsa andava a gonfie vele, le azioni crescevano, il denaro correva a fiumi... Di lì a pochi mesi quel mondo di carta e di illusioni sarebbe crollato come un castello di sabbia, distruggendo patrimoni, obbligando migliaia di industrie a chiudere, gettando sul lastrico milioni di famiglie, provocando all'interno degli USA una migrazione selvaggia di milioni di disperati in cerca di lavoro con le loro famiglie. In questo libro John K. Galbraith racconta che cosa determinò quei tragici giorni.
10,00

Il senso religioso. Volume primo del PerCorso

Il senso religioso. Volume primo del PerCorso

Luigi Giussani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 219

La religiosità, la fede come essenza stessa della razionalità. Quindi NON "Credo perché è assurdo", ma "Credo perché è razionale". Ecco il punto di partenza di questo libro che è uno dei cardini della filosofia del movimento di Comunione e liberazione. Un libro che dimostra come il cristianesimo si propone come risposta imprevedibile, eppure pienamente ragionevole, al desiderio dell'uomo di vivere scoprendo e amando il proprio destino. "Il senso religioso" è il primo volume del "PerCorso" che espone il contenuto dei corsi tenuti da Luigi Giussani in oltre quarant'anni di insegnamento.
10,00

I medici nazisti

I medici nazisti

Robert Jay Lifton

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 725

Una delle pagine più infami della storia del Terzo Reich è quella della Shoah e dei campi di sterminio; ma all'interno di questo immane orrore ce n'è uno che sembra superare qualsiasi limite della ragione: i medici che nei Lager seviziarono e torturarono sino alla morte creature inermi con l'atroce pretesto di "effettuare ricerche scientifiche". Josef Mengele è il più noto di questi criminali, ma in questo libro ne incontreremo tanti altri, piccoli uomini in grigio, che non arretrarono di fronte ad alcuna infamia. Ma "I medici nazisti" non è solo questo. Lifton guida alla scoperta di quei perversi meccanismi che trasformarono in mostri persone che, in circostanze normali, non avrebbero strappato un'ala a una mosca.
13,90

Gulag e altri inferni

Gulag e altri inferni

Ettore Mo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 227

Ettore Mo ha visitato in un lungo viaggio in Siberia molte isole dell'Arcipelago Gulag, la rete di campi di lavoro e di prigionia in cui hanno sofferto milioni di vittime del comunismo sovietico, e ha raccolto le storie drammatiche che i sopravvissuti raccontano. Con la stessa umanità il giornalista descrive altri inferni, come l'Aghanistan e l'America Latina dilaniati dalla guerriglia e dall'oppressione. Ma il mondo di oggi non è solo un cumulo di macerie provocate dalla sopraffazione, dall'odio, dal cieco fanatismo ideologico. Ci sono persone che, in silenzio, cercano di costruire, invece di distruggere: come le bambine israeliane e palestinesi che insieme danno vita a un giornale a Tel Aviv.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.