Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Supersaggi

Siamo tutti latinisti

Siamo tutti latinisti

Cesare Marchi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1992

pagine: 272

11,00

Il secondo anello del potere

Il secondo anello del potere

Carlos Castaneda

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1990

pagine: 304

7,75

Lettera a un amico che non crede. Ragione e fede di fronte al mistero

Lettera a un amico che non crede. Ragione e fede di fronte al mistero

Vincenzo Paglia

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 232

Scritto, nel 1998, come risposta a un libro di Arrigo Levi, "Le due fedi", questo libro di monsignor Vincenzo Paglia affronta in modo piano e colloquiale il grande tema del mistero del divino e del rapporto/scontro tra fede e ragione adottando la finzione stilistica di una lettera a un amico che si rifiuta di credere in Dio. Il disordine del mondo contemporaneo, l'impossibilità di potere raggiungere individualmente la salvezza, il silenzio di Dio che, come ha recentemente affermato Giovanni Paolo II, sembra avere distolto il suo sguardo dal mondo, la fede, la scienza, il dubbio, la ragione, la vita ultraterrena.
8,50

Storia dei poveri in Occidente. Indigenza e carità

Storia dei poveri in Occidente. Indigenza e carità

Vincenzo Paglia

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 514

Nei Vangeli, e soprattutto nel "Discorso della montagna", i poveri sono esaltati, e per poveri non si intende soltanto chi è indigente, ma anche chi è perseguitato, chi è povero di spirito, chi soffre, chi è "ultimo". Cristo incarnandosi scelse di essere povero, rovesciando in modo rivoluzionario quelle che erano le opinioni correnti del tempo che non tenevano in nessuna considerazione poveri ed emarginati. Ma che cosa è cambiato nella civiltà occidentale, che reclama le sue radici cristiane, nei confronti di chi è indigente? Quale è stata la loro storia attraverso i secoli? Come si può vincere l'egoismo che tende sempre più a emarginarli nella società cosiddetta affluente? In che modo è possibile aiutarli senza per questo umiliarli?
10,50

La violenza

La violenza

Vittorino Andreoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 323

"Sono passati dieci anni dalla pubblicazione de "La violenza", dieci anni in cui la cronaca della violenza ha tenuto le prime pagine dei quotidiani e si è arricchita di episodi che sembravano sempre esprimere un limite non superabile nell'efferatezza e nell'orrore, ma che invece erano costantemente battuti dalla cronaca successiva. Se allora parlare di violenza sembrava voler sottolineare un aspetto della società col gusto del negativo, ora parlarne fa parte della strategia per sopravvivere e vincere la paura di essere vittima. L'ammazzare è diventata una modalità per fare qualche cosa di significativo, per sfuggire alla banalità, alla monotonia del quotidiano." (Vittorino Andreoli)
9,20

Addio a questi mondi

Addio a questi mondi

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 333

Lo storico Robert Conquest ha definito il XX secolo quello delle "idee assassine": mai, come in quegli anni vicini e al tempo stesso apparentemente remoti, nel nome di ideologie totalitarie furono sterminate milioni di persone. Fascismo, comunismo e nazismo cercarono (ognuno a suo modo) di creare un "uomo nuovo", un uomo che cancellasse e odiasse ogni eredità culturale del passato per costruire un mondo radicalmente diverso e che fosse riservato ai ceti più retrivi e conservatori (fascismo), ai proletari di tutto il mondo (comunismo), agli eletti della Razza Superiore (nazismo). Enzo Biagi, in questo libro, fa parlare i protagonisti di quella lunga e assurda follia.
10,40

Ti amo

Ti amo

Francesco Alberoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 352

9,90

L'ottimismo

L'ottimismo

Francesco Alberoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 100

Questo libro nasce dalla rubrica che Alberoni tiene sul Corriere della Sera, "Pubblico e privato". Alberoni ha trovato un filo conduttore, un'ispirazione comune: la fiducia nell'essere umano, nella sua capacità di essere e di fare. Da qui il titolo che costituisce un'esortazione a un atteggiamento positivo verso la vita. Sullo sfondo della riflessione filosofica impostata nel volume "Valori", "L'ottimismo" si configura come l'applicazione pratica di quei principi.
8,00

La storia fatta con i se

La storia fatta con i se

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 418

A Salamina, nel 480 a.C., l'immensa flotta persiana di Serse sconfigge quella greca: la Grecia diventa un satrapia di provincia e la fioritura culturale del V secolo viene soffocata sul nascere. Nel 1815, Napoleone trionfa a Waterloo: senza Congresso di Vienna e Restaurazione, le calamità del 1914 devastano l'Europa con novant'anni di anticipo. Sono solo alcuni degli scenari presentati in questo libro da autorevoli storici militari anglosassoni. Sono tutti eventi che avrebbero potuto verificarsi; anzi, per molti versi erano più probabili di quelli che si realizzarono al loro posto. A ciascuno di essi corrispondono infiniti passati (e futuri) alternativi, che avrebbero modificato, fino a renderlo irriconoscibile, il mondo in cui viviamo oggi.
12,00

Caporetto

Caporetto

Mario Silvestri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 316

"Caporetto costituisce tuttora un enigma: un crollo come quello dell'esercito italiano non si ritrova, nella prima guerra mondiale, presso nessun altro esercito, un crollo seguito, a brevissima distanza di tempo da una altrettanto fulminea ripresa." Così scriveva Mario Silvestri nel 1984, quando questo libro fu pubblicato per la prima volta. Sono ormai passati quasi trent'anni, ma il "mistero Caporetto" continua a essere oggetto di diatribe e di polemiche. Fu provocato dall'insipienza dell'alto comando italiano? Fu una sorta di ammutinamento delle truppe? Era la premessa di un tentativo rivoluzionario come quello sovietico che provocò il successo della Rivoluzione d'Ottobre? Era la prova manifesta dell'incapacità degli italiani di combattere?
10,20

Il giorno più lungo. 6 giugno 1944

Il giorno più lungo. 6 giugno 1944

Cornelius Ryan

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 284

La cronaca appassionata del 6 giugno 1944, in cui le forze da sbarco alleate, sotto la guida del generale Eisenhower, sbarcarono in Normandia e crearono il secondo fronte, a lungo invocato da Stalin, dal quale sarebbero scattate per puntare direttamente al cuore della "Fortezza Europa". In questo libro Cornelius Ryan ricostruisce quelle 24 ore decisive facendo parlare i protagonisti di entrambi i fronti, conducendoci sui mezzi da sbarco, sugli alianti a bordo dei quali si trovavano i paracadutisti britannici e americani, nell'alto comando del generale von Rundstedt, nello studio di Hitler a Berlino, a bordo dei due soli caccia tedeschi che mitragliarono le forze alleate al momento dello sbarco.
11,00

Soltanto un giornalista

Soltanto un giornalista

Indro Montanelli, Tiziana Abate

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 357

Negli ultimi otto anni della sua vita Montanelli si incontrò spesso con la giornalista Tiziana Abate, prima sua collaboratrice al "Giornale" e, quindi, alla "Voce". Dalle loro lunghe conversazioni è nato questo libro di testimonianze. Il grande giornalista racconta la sua vocazione e le sue avventure: dalla giovanile adesione al fascismo alla Resistenza, alla condanna a morte e alla fuga da San Vittore; dalla rivolta di Budapest del 1956 agli anni Novanta in Italia. Soltanto di una cosa non ha voluto parlare: della sua vita privata. Quella apparteneva soltanto a lui e l'ha sempre difesa con un'intransigente discrezione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.