Rizzoli: ETAS Organizzazione e risorse umane
La direzione del personale. Fondamenti per una prassi professionale innovativa
Gianfranco Rebora
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 336
Il volume ripercorre i temi essenziali della gestione delle risorse umane, con un approccio innovativo che supera gli schemi dei manuali tradizionali. Il rapporto tra organizzazioni e persone non è solo complesso, ma ambiguo, opaco, attraversato da molteplici diversità, continuamente esposto all'incertezza. Con questo testo si alimenta una comprensione più profonda di questa relazione, ricorrendo ai contributi non solo della più aggiornata scienza manageriale ma anche del cinema e della narrativa, oltre che della riflessione su casi ed esperienze aziendali. L'ampio ricorso a casi concreti e l'attenzione posta sulle realtà - e sulle difficoltà - operative delle imprese italiane ne fanno un testo importante per gli studenti della disciplina, ma anche per coloro che sono già inseriti nel mondo della gestione del personale e che intendono rimanere aggiornati sullo stato dell'arte in materia.
Scegliere le persone giuste. Perché è così importante. Perché è così difficile. Come vincere la sfida
Claudio Fernandez Araoz
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 316
Le organizzazioni eccezionali sono fatte di persone eccezionali. E per i leader di ogni livello al loro interno è essenziale saper trovare, assumere e trattenere queste persone - una competenza critica per il successo dell'organizzazione stessa e quello personale. Ma perché le decisioni sulle persone sono così difficili da prendere? Come selezionare, promuovere, sviluppare i collaboratori con un approccio davvero efficace? È un tema scottante per ogni azienda, un argomento tanto fondamentale quanto trascurato nella formazione dei dirigenti e sul quale sono disponibili poche fonti di informazioni operative. Questo libro colma il gap, mettendo da parte i criteri empirici e soggettivi che continuano a causare errori, inefficienze e costi, e fornendo criteri scientifici per scegliere le persone in funzione della strategia e della situazione, massimizzando le probabilità di successo e minimizzando i costi. In modo semplice e con uno stile coinvolgente, attraverso numerosi casi concreti e sulla base del suo ricco background teorico e di esperienza, l'autore mette a disposizione di tutti - leader, manager, ma anche studenti di economia e management - una risorsa completa, un metodo lineare ma sofisticato per assumere e far crescere lavoratori di tutti i livelli, collaudato da un consulente di executive search tra i più influenti al mondo.
La salute del manager. Strategie per il benessere ed il successo dell'azienda
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 288
Stress cronico, solitudine, sovraccarichi di lavoro: ne soffrono quasi la totalità di manager, leader e lavoratori in genere, che travolti dai ritmi frenetici del quotidiano si trascurano e non cercano di mettervi rimedio fino a quando... La salute ha un profondo impatto sulle organizzazioni moderne. Non considerarla può portare conseguenze anche gravi - malattie, depressione e disturbi relazionali - che influiscono negativamente sulla vita del singolo, su quella di colleghi e familiari e sulla performance aziendale. Questo libro autorevole e originale non si limita a mettere "il dito nella piaga" ma attraverso esempi, casi e testimonianze - fornisce alle imprese e a chi ci lavora soluzioni concrete (dagli esercizi individuali alle politiche organizzative) per salvarsi la vita e la performance.
Motivare i collaboratori
Giancarlo Morganti, Carlo Rotondi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 192
È ormai convinzione comune che la motivazione sia il fattore determinante per ottenere che i singoli collaboratori - e i gruppi - raggiungano gli obiettivi posti dalla direzione. Ma passare dalla teoria ai fatti non è sempre facile. Questa guida operativa prende in esame tutti gli aspetti che entrano in gioco nella motivazione delle persone - dal carattere personale al ruolo delle ricompense monetarie, dalla gestione delle risorse umane alle caratteristiche del capo motivante - e offre procedure pronte da utilizzare per gestire alcuni passaggi essenziali della gestione del personale, come la delega di funzioni, il richiamo, la valutazione annuale.
Il colloquio trasformativo. Guida per ottenere un cambiamento nei collaboratori
Gian Maria Zapelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 176
Accendere motivazioni nei collaboratori, aiutarli a migliorare le loro capacità, correggere limiti e carenze, incrementare impegno e responsabilità sono alcuni dei difficili compiti che deve affrontare sempre più frequentemente un capo nel guidare le persone. L'incessante cambiamento che le organizzazioni richiedono oggi non si ottiene più con il solo esempio, e ancor meno con il comando, richiede invece abilità e tecniche specifiche, e accurate strategie di comportamento. Una delle leve manageriali più potenti per indirizzare e raggiungere il cambiamento dei propri collaboratori è il colloquio a due tra capo e collaboratore. Un colloquio finalizzato a indurre una persona a migliorare i propri limiti, a impegnarsi in obiettivi ardui, a modificare abitudini o a incrementare motivazioni non è solo una conversazione basata sulla cortesia e sull'ascolto. Richiede l'esercizio di una competenza, nel saper diagnosticare a fondo le persone e applicare la migliore modalità di comunicare. Il colloquio dedicato alla motivazione e al cambiamento può così diventare una potente leva manageriale, quando è affrontato con metodo e rigore, con consapevolezza delle modalità efficaci e attenzione alle modalità scorrette. Il libro illustra un indirizzo di gestione del colloquio basato su un'innovativa proposta dei fattori motivanti del comportamento delle persone.
Fantasmi in ufficio. La scioccante verità sulla vita in azienda
David Bolchover
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 192
Stressati dal superlavoro, sfruttati, mal pagati, vittime dei soprusi di superiori "discutibili": questo è il lavoro d'ufficio di cui si parla sui giornali e in tv. Ma la verità, che è sotto gli occhi di tutti e a cui nessuno accenna, è invece un'altra, e ben diversa: milioni di persone in tutto il mondo escogitano a tempo pieno tattiche fantasiose per "far passare" la giornata e sono attivamente disimpegnate dal loro lavoro. Dal lunedì al venerdì, anno dopo anno passano il tempo seduti alle scrivanie a fare pressoché niente - navigano su Internet, flirtano con i colleghi, scrivono e-mail agli amici - oppure fingono malattie per non andare a lavorare. Comportamenti che sono così diffusi da essere, in molti casi, quasi una norma accettata. Ma dipendenti fantasma - disillusi, annoiati e demotivati - si nasce o si diventa? È una scelta o una condanna? Perché si continua a tollerare una situazione sempre più evidente? E, soprattutto, è possibile invertire la rotta? Questo libro politicamente scorretto smaschera la sconcertante (e paradossale) verità della realtà lavorativa.
Stress, mobbing e dintorni. Le insidie intangibili degli ambienti lavorativi
Roberto Vaccani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 176
Le minacce invisibili degli ambienti lavorativi pervadono la società contemporanea come l'aria che si respira. Riconoscere queste insidie non è facile, a causa del loro insinuarsi silenzioso: la fisiologia degli individui percepisce il disagio e la mente, anche se apparentemente non consapevole, attiva processi di stress negativo. Sempre più frequenti e diffusi nella vita di tutti i giorni, lo stress aziendale e i fattori che ne possono provocare l'acutizzazione - come il mobbing - sono usciti dai libri specialistici e hanno trovato spazio sui periodici e nei discorsi comuni. Ma quali ne sono le cause e, soprattutto, come è possibile rimuoverle per favorire lo sviluppo di relazioni sane all'interno di un'organizzazione? Il volume, scritto da un autorevole esperto del mondo aziendale, analizza i fenomeni di stress, disadattamento lavorativo e mobbing in tutta la loro estensione, considerando: l'impatto dei nuovi paradigmi sociali ed economici, le culture aziendali che ne favoriscono o ne frenano lo sviluppo, gli effetti sull'individuo, le strategie per la riduzione o l'eliminazione del fenomeno.
Identità al lavoro. Strategie non convenzionali per trasformare la carriera (e la vita)
Herminia Ibarra
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 224
Quante volte vi ha sfiorato il desiderio, o il sogno, di cambiare lavoro e vita? L'identità di ognuno di noi, nessuno escluso, non è una sola e immutabile: talvolta ne emerge una nuova, che non ci fa più stare bene nei nostri panni. Spesso però non osiamo cambiare nulla, bloccati dalla paura dell'ignoto o dalle risorse investite nella professione e nella vita correnti. Che cosa fare allora? L'autrice presenta un nuovo modello per reinventarci che spazza via tutto quanto abbiamo sentito affermare da "esperti di carriere" più o meno autorevoli e quotati. Se infatti secondo la "saggezza comune" bisogna prima sapere che cosa si vuole e poi agire, Ibarra capovolge la prospettiva: individuare il lavoro giusto è la conseguenza di azione e sperimentazione, la carriera non è un percorso lineare verso un'identità predeterminata ma un viaggio irregolare lungo il quale proviamo i "possibili sé" che possiamo diventare. Ecco dunque gli otto passi per trovare la nostra strada, elaborati studiando un'ampia selezione di storie di persone che "ce l'hanno fatta": esplorare le possibili identità da assumere; fare "esperimenti professionali"; individuare piccole vittorie per mantenere l'impulso ad agire; sopravvivere al duro periodo di passaggio da un'identità all'altra; contattare modelli e mentori che facilitino la transizione; prendere tempo per riflettere; capire quando abbandonare la vecchia strada per quella nuova; inquadrare le nuove circostanze in una storia coerente di ciò che stiamo diventando.
La leadership risonante. Intelligenza emotiva in azione
Richard E. Boyatzis, Annie McKee
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 288
Boyatzis e McKee spiegano come sia possibile essere leader risonanti - nelle proprie relazioni, nel proprio team, nella propria organizzazione -attraverso tre elementi chiave: la piena consapevolezza della propria interiorità e del mondo intorno a sé; la speranza, ossia uno sguardo positivo verso il futuro; la compassione, intesa come la capacità di comprendere gli altri. Moltissimi esempi, esercizi e test di provata efficacia aiuteranno il lettore a rendere concreti tali principi, per migliorare il proprio lavoro e la propria esistenza, attraverso un processo attivo e consapevole che coinvolge la mente, il corpo, il cuore e lo spirito. Certo la leadership è spesso tutt'uno con lo stress, per le pressanti richieste di risultati in un mondo di mutamenti sempre più rapidi, globali e urgenti, e il rischio di scivolare nella "dissonanza" è alto. Per questo occorre riconoscere che è necessario cambiare (il passo più difficile) e intraprendere un percorso intenzionale che ci riporti a "risuonare" con gli altri.
Nove personaggi in cerca di leadership. La letteratura insegna alle imprese
Joseph L. jr. Badaracco
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 224
Che cosa può insegnare la letteratura alle imprese? A differenza dei tradizionali case study di business, che ci raccontano di uomini e donne di cui non conosciamo nulla oltre al lavoro, le opere letterarie ci consentono di entrare a fondo nelle sfide psicologiche ed emotive della leadership. La letteratura è infatti popolata da personaggi sfaccettati e autentici: in essa i leader non hanno solo una professione, ma anche una famiglia, una vita privata, e sono inseriti in contesti sociali complessi, reali come quelli in cui tutti noi viviamo. Badaracco, uno dei massimi esperti su queste tematiche, conduce il lettore lungo un percorso coinvolgente, originale e affascinante "alla ricerca della leadership perduta", attraverso opere dassiche e contemporanee, più e meno conosciute, che resistono allo scorrere del tempo, amate nel fluire delle generazioni. Ecco allora che il commesso viaggiatore di Arthur Miller e il compagno segreto di Conrad si uniscono all'uomo per tutte le stagioni di Bolt, all'Antigone di Sofocle e ad altri protagonisti della letteratura per illuminarci sugli aspetti chiave per ogni leader. Le analisi dell'autore, a volte provocatorie e sempre di grande leggibilità, incoraggiano manager e non solo a guardare in profondità in se stessi e negli altri, ad assumere differenti punti di vista, a sviluppare le risposte più adeguate alle questioni cruciali della leadership: per il successo professionale e affinché la vita acquisti davvero significato.
Il mestiere di pensare. Migliorare le performance e i risultati dei knowledge worker
Thomas H. Davenport
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 256
I knowledge worker, i "lavoratori della conoscenza", sono gli innovatori, i progettisti, gli uomini del marketing e tutti i professionisti che contribuiscono alla creazione e al miglioramento di un prodotto o servizio. Tuttavia essi sono anche la categoria più difficile da definire e da dirigere e richiedono modalità di gestione differenti per migliorarne i risultati e aumentarne la produttività. Da queste considerazioni nasce la domanda fondamentale: i knowledge worker della vostra azienda stanno offrendo la loro performance migliore? In questo libro l'autore offre la propria esperienza di ricercatore e consulente per individuare gli elementi oggettivi per ottenere da questi lavoratori la performance più elevata.
Il valore della crescita. Valutare le persone per sviluppare le imprese
Ferdinando Azzariti, Mario Bassini, Claudio Novello
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 208
Le imprese e le persone devono crescere: le prime per creare innovazione, creatività e profitto, le seconde per sviluppare competenze, abilità, conoscenze e relazioni. Scegliere e utilizzare metodi e strumenti efficaci per valutare il nostro operare quotidiano è quindi una sfida fondamentale, da vivere con la consapevolezza di avere a disposizione un'opportunità di crescita e miglioramento. Per comprendere questo percorso, il libro ne affronta gli aspetti psicologici cercando di dissipare le possibili ansie e proponendo al lettore diverse chiavi di lettura in cui riconoscersi. Offre inoltre strumenti e concetti per lo sviluppo del potenziale delle persone e delle loro competenze, da implementare per dare continuità alla crescita.