Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: ETAS Organizzazione e risorse umane

Esercizi di coraggio. Per un'educazione sentimentale alla vita organizzativa

Esercizi di coraggio. Per un'educazione sentimentale alla vita organizzativa

Gian Maria Zapelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 204

Nell'odierna vita organizzativa la sola ragione non basta, poiché dobbiamo fare i conti con l'incertezza, le incoerenze e le ambiguità che invadono il quotidiano del lavoro. Ci occorre del coraggio. È la necessità di avvalerci del cuore e dei nostri sentimenti, che ci consentono di impiegare al meglio le nostre capacità e di costruire una relazione serena con la realtà. Il coraggio oggi richiesto nella vita organizzativa è ben differente da quello a cui ci ha abituati il senso comune. In queste pagine l'autore propone un percorso, profondo e concreto, mai banale, di scoperta di sé e di lavoro sui propri modi di agire, per costruire una relazione solida e serena con l'organizzazione in cui si vive, attraverso l'educazione dei nostri sentimenti.
16,00

Le relazioni non pericolose. Applicare il metodo delle «4 zone d'azione» nella vita personale e professionale

Le relazioni non pericolose. Applicare il metodo delle «4 zone d'azione» nella vita personale e professionale

Tiziano Botteri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 144

Le relazioni sono il cuore del mondo umano, un cuore pulsante, a volte gioioso, a volte affannato, a volte tortuoso. Attraverso le relazioni possiamo coltivare amicizie, costruire un progetto affettivo speciale, ottenere o cambiare lavoro. Proprio le relazioni interpersonali sono al centro di questo libro, analizzate con occhio razionale, senza per questo voler loro togliere l'elemento dell'evoluzione dinamica. La lente di ingrandimento con cui tale analisi viene condotta è il Modello delle "4 Zone d'Azione", uno strumento che permette di inquadrare i fattori fondamentali attraverso i quali i rapporti si sviluppano.
13,00

La nuda verità. Il manifesto per le donne che lavorano sulle cose che contano veramente

La nuda verità. Il manifesto per le donne che lavorano sulle cose che contano veramente

Margaret Heffernan

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 296

"È spiacevole constatare che stereotipi, vessazioni e discriminazione sono ancora fra noi. Ma è divertente scoprire che ci sono donne che lottano fra tutti questi ostacoli per migliorare il proprio concetto personale di potere, per progettare percorsi di carriera che non implichino una scissione fra valori personali e valori professionali, per guidare aziende che offrano all'intera comunità del business un'ottica alternativa su come è possibile lavorare". Così Heffernan conclude la propria Prefazione a questo libro dove la nuda verità del titolo è appunto quella delle donne che, dopo aver raggiunto la cosiddetta parità nei luoghi di lavoro, nei fatti si scoprono ancor oggi sottovalutate e con molti problemi da superare.
24,00

La valutazione dei collaboratori. Strumenti e metodi per la guida e la motivazione

La valutazione dei collaboratori. Strumenti e metodi per la guida e la motivazione

René Moulinier, Carlo Rotondi, Giancarlo Morganti

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 208

La capacità di gestire le persone ha acquisito un ruolo predominante quando si tratti di guidare un'organizzazione al raggiungimento di risultati attesi. A rendere il compito difficile è soprattutto il fatto che i collaboratori non sono tutti uguali; ciascuno di loro è mosso da stimoli diversi e nutre nei confronti del lavoro aspettative personali. Gli autori, forti della loro esperienza sul campo, intendono la valutazione dei collaboratori come processo continuo, da approfondire e perfezionare in tappe successive, ciascuna delle quali aggiunge valore ai risultati conseguiti e consente di definire nuovi obiettivi e traguardi. Un processo che riguarda tutti i componenti del team, destinato a far emergere e valorizzare tutte le potenzialità inespresse.
16,00

Cattiva leadership. Quando il lato oscuro della natura umana prende il comando

Cattiva leadership. Quando il lato oscuro della natura umana prende il comando

Barbara Kellerman

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 272

Benché il termine "leadership" sia diventato sinonimo di competenza, coraggio e buon carattere, la politica e l'economia attuale ci forniscono numerosi esempi contrari. Per spiegare il fenomeno, l'autrice adotta una prospettiva diversa rispetto ai molti testi sul tema: il cattivo leader è semplicemente la manifestazione del lato oscuro della natura umana, e come tale deve essere compreso a fondo. E così identifica le due fondamentali categorie della cattiva leadership - quella inefficace e quella antietica - e, attraverso una serie di esempi tratti dalla realtà recente - di leadership politica ma anche aziendale - traccia i sette modelli del cattivo leader: incompetente, rigido, intemperante, insensibile, corrotto, insulare e malvagio.
21,00

Top-down. Perché le gerarchie sono necessarie e come renderle migliori

Top-down. Perché le gerarchie sono necessarie e come renderle migliori

Harold J. Leavitt

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 248

Per decenni i guru del management e del pensiero organizzativo hanno predetto la fine delle organizzazioni gerarchiche, e ancora oggi molti sostengono che le strutture autoritarie stanno rapidamente cedendo il passo a quelle "piatte" e orizzontali. Purtroppo, però, chiunque lavori in una grande organizzazione sa bene come i principi della gerarchia siano ancora assolutamente vivi e vegeti: ogni struttura, sia essa impresa o pubblica amministrazione, si regge sull'attribuzione di autorità. I primi a fare esperienza di questa divergenza tra le affermazioni teoriche e la realtà concreta della vita lavorativa quotidiana sono i middle manager.
20,50

Racconti per il coaching. 50 storie per allenare individui e piccoli gruppi

Racconti per il coaching. 50 storie per allenare individui e piccoli gruppi

Margaret Parkin

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 240

Da un lato il coaching si sta rapidamente dimostrando strumento inestimabile per lo sviluppo personale e mezzo di successo per far crescere le organizzazioni. Dall'altro sempre più persone vanno scoprendo come usare la narrazione (il metodo dello storytelling) per promuovere il cambiamento e rinforzare l'apprendimento. In questa sede Margaret Parkin combina i due approcci in una tecnica potente ed efficace. Il libro illustra quando e come ricorrere alle storie per sortirne il massimo effetto, e dimostra come l'attività di coaching possa avere un impatto più forte sfruttando proprio il potere della narrazione. A questo scopo propone 50 racconti provati e testati.
17,00

Racconti per la formazione. 50 storie per facilitare l'apprendimento

Racconti per la formazione. 50 storie per facilitare l'apprendimento

Margaret Parkin

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 222

Il volume propone 50 storie, piccole o piccolissime, tratte dalla tradizione popolare, da opere della letteratura mondiale, da libri di attualità o di management, talvolta dall'esperienza vissuta dall'autrice. Storie che possono essere usate - da manager e formatori, ma anche da ciascuno di noi singolarmente - in contesti di cambiamento, per rinforzare le proprie competenze, comunicare idee, incoraggiare l'adattamento, vincere lo stress. Ciascun racconto è brevemente introdotto e accompagnato da una serie di spunti di riflessione che sollecitano il lettore, da solo o in gruppo, a interrogarsi sui nodi essenziali della vita organizzativa di oggi: il cambiamento, la creatività, la leadership, l'intelligenza emotiva.
16,00

I cinque cerchi della leadership. Dal self management al successo mediatico: un modello operativo

I cinque cerchi della leadership. Dal self management al successo mediatico: un modello operativo

Tiziano Botteri, Annalisa Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 208

Che cosa significa essere un leader? Che cosa si può fare per diventarlo? Ma, soprattutto, quanta e quale leadership dobbiamo utilizzare nelle nostre azioni quotidiane? Il modello operativo proposto dal libro, fondato sulla solida esperienza degli autori nel campo della formazione manageriale, si rivela un'efficace guida per misurare e mettere in atto la leadership giusta in ogni circostanza: regole da apprendere e tradurre in comportamenti quotidiani, strumenti da aggiungere al proprio kit per l'autosviluppo personale. Cinque cerchi che si allargano, dal governo di noi stessi alla capacità di influenzare la società che ci circonda.
16,00

L'imprenditore e i suoi collaboratori. La gestione del personale nelle piccole imprese

L'imprenditore e i suoi collaboratori. La gestione del personale nelle piccole imprese

Marina Puricelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 168

La gestione dei collaboratori è un problema costante di ogni imprenditore. Il volume interviene a colmare tale lacuna con un taglio operativo. Prende in esame le differenti scelte di gestione del personale nelle piccole aziende, superando gli stereotipi dettati dalle mode manageriali. Attraverso il ricorso a una serie di casi concreti, vengono affrontati i principali problemi legati ai momenti essenziali nella vita di un'impresa - la delega e il decentramento decisionale, la successione dei collaboratori chiave, la selezione e l'addestramento dei nuovi entranti, i sistemi di valutazione e la formazione proponendo soluzioni e metodi specifici per le piccole realtà.
15,00

Racconti per il cambiamento. 50 storie per far crescere persone e organizzazioni

Racconti per il cambiamento. 50 storie per far crescere persone e organizzazioni

Margaret Parkin

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 160

Il volume propone 50 storie, piccole o piccolissime, tratte dalla tradizione popolare, da opere della letteratura mondiale, da libri di attualità o di management, talvolta dall'esperienza vissuta dall'autrice. Storie che possono essere usate - da manager e formatori, ma anche da ciascuno di noi singolarmente - in contesti di cambiamento, per rinforzare le proprie competenze, comunicare idee, incoraggiare l'adattamento, vincere lo stress. Ciascun racconto è brevemente introdotto e accompagnato da una serie di spunti di riflessione che sollecitano il lettore, da solo o in gruppo, a interrogarsi sui nodi essenziali della vita organizzativa di oggi: il cambiamento, la creatività, la leadership, l'intelligenza emotiva.
12,00

Leader si diventa. Avventure di un manager alla scoperta della leadership

Leader si diventa. Avventure di un manager alla scoperta della leadership

Lyle Sussman, Sam Deep, Alex Stiber

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 160

Giunto al suo primo progetto importante, Larry Parks, un manager come tanti, brillante, caparbio e preparato, si trova presto in una strada senza uscita. I segnali che gli arrivano da collaboratori e superiori suonano come un campanello d'allarme: l'azienda ha bisogno di un vero leader, non di un tecnico. Allontanato dall'ufficio per un periodo di ferie forzate, l'uomo inizia una vacanza che si rivelerà occasione di crescita, di scoperta e di trasformazione. Tra pescatori, agenti di viaggio e giocatori di baseball, Larry trova una serie di lezioni preziose e inaspettate, che gli aprono la mente a un nuovo modo di vivere la leadership.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.