Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: ETAS Organizzazione e risorse umane

Psicologia per manager

Psicologia per manager

Harold J. Leavitt

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 336

Secondo Leavitt, considerare gli individui e il loro comportamento è il requisito essenziale per imparare a "guidare" meglio le persone. A tale scopo, il libro si apre occupandosi del singolo: perché conoscere le caratteristiche generali degli individui è un buon punto di partenza per lo studio del loro comportamento nell'organizzazione, ma anche perché il manager - per risolvere i suoi problemi personali e di direzione - deve conoscere meglio se stesso. Nella seconda parte l'attenzione si sposta dal singolare al plurale, dall'individuo ai rapporti fra più persone e agli sforzi di ciascuno per influenzare e cambiare il comportamento degli altri, ponendo l'accento sulla comunicazione.
24,00

Innovazione organizzativa e tecnologie innovative. Strategie e tecnologie per un'organizzazione di successo in un futuro imprevedibile

Innovazione organizzativa e tecnologie innovative. Strategie e tecnologie per un'organizzazione di successo in un futuro imprevedibile

Adriano D'Altri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 224

In un contesto in cui il cambiamento si pone sempre più come tema centrale della riflessione organizzativa, il ruolo della tecnologia risulta ambiguo: da un lato, essa favorisce l'innovazione, dall'altro, genera nuova complessità ambientale e nuove sfide strategiche e manageriali. Le scelte che si compiono in questo ambito possono infatti risultare decisive per il conseguimento e il mantenimento del vantaggio competitivo. Intorno a questo punto critico si sviluppano i contributi raccolti nel volume, che vede la partecipazione dei maggiori esperti italiani di organizzazione aziendale. L'impianto concettuale della trattazione rende il libro adatto a un pubblico ampio.
18,00

Disintossicarsi dal lavoro. Come trasformare il proprio posto di lavoro in un ambiente sano, umano e produttivo

Disintossicarsi dal lavoro. Come trasformare il proprio posto di lavoro in un ambiente sano, umano e produttivo

Peter J. Frost

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 280

L'ambiente in cui passiamo gran parte della nostra giornata diventa spesso teatro di piccole e grandi sofferenze con conseguenze assai dannose sul nostro rendimento e sulla nostra vita privata. Frost ci invita a riflettere e a seguirlo in un percorso ricco di storie e spunti illuminanti, fino a far luce sugli aspetti emotivi della vita professionale. Scopriamo così che la sofferenza emotiva ha innumerevoli fonti ed è spesso inevitabile: la differenza sta nel modo in cui l'azienda reagisce ad essa. In queste pagine, ogni lettore può trovare profonde risonanze con la propria storia umana e lavorativa. E un nuovo modello di leadership si fa strada, fondata sulla sensibilità, l'ascolto e l'apertura.
21,50

Penelope, don Chisciotte & Co. Cinque qualità negative per vivere con ben-essere l'organizzazione

Penelope, don Chisciotte & Co. Cinque qualità negative per vivere con ben-essere l'organizzazione

Gian Maria Zapelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 207

A chi non è mai capitato di vivere sul lavoro momenti di tensione e smarrimento? Chi non ha mai sentito minacciata la propria serenità da un contesto organizzativo in continuo mutamento? Una soluzione, apparentemente paradossale, è però a portata di mano: proviamo a capovolgere la prospettiva e comportamenti tradizionalmente considerati negativi si trasformeranno nei nostri punti di forza. Attraverso le figure di Ulisse, Penelope, Cenerentola, Sherlock Holmes e don Chisciotte - metafore di qualità 'negative' diffuse - il libro propone un metodo fatto di riflessioni, esercizi, percorsi di autodiagnosi, azioni concrete, per sviluppare il proprio potenziale e la propria efficacia nella relazione con la vita organizzativa.
16,00

Donna per fortuna, uomo per destino. Il lavoro raccontato da lei e da lui

Donna per fortuna, uomo per destino. Il lavoro raccontato da lei e da lui

Silvia Gherardi, Barbara Poggia

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 256

Una donna entra in un gruppo di lavoro a netta prevalenza maschile. Cosa succede? Quali sono le reazioni dei colleghi? Le due autrici raccolgono le testimonianze di donne e uomini che hanno affrontato sul campo questa situazione ed evidenziano come, malgrado l'esperienza vissuta sia la stessa, i racconti delle une e degli altri divergano in modo significativo: le testimonianze delle donne appaiono spesso romanzi, quelle degli uomini resoconti di cronaca. Perché? Quali sono le regole di genere esplicite e implicite trasmesse dalle narrazioni?
19,50

La gestione delle risorse umane nei distretti industriali

La gestione delle risorse umane nei distretti industriali

Sergio Albertini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 256

Esistono modalità peculiari di organizzazione e direzione delle risorse umane nelle piccole e medie imprese delle comunità distrettuali? Attraverso un'indagine condotta sul campo avente come oggetto la gestione e lo sviluppo del lavoro nei distretti industriali del mobile, della sedia e della coltelleria, il libro tenta di rispondere alla domanda assumendo come ipotesi che le profonde trasformazioni dei sistemi territoriali locali e del lavoro in atto convergano verso uno "spazio della condivisione" inter-organizzativo e comunitario, volto a favorire la suddivisione del rischio dell'investimento in conoscenza e quindi l'innovazione del tradizionale modello di apprendimento locale.
21,00

L'impresa shakespeariana. Protagonisti reali e virtuali sulla scena aziendale-The Shakespearian company. Real and virtual characters on the business scene

L'impresa shakespeariana. Protagonisti reali e virtuali sulla scena aziendale-The Shakespearian company. Real and virtual characters on the business scene

Marco Minghetti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 399

L'autore rintraccia nel teatro elisabettiano il fondamento di un approccio multidisciplinare alla comprensione della vita aziendale. Accanto a manager, consulenti e altri esponenti del mondo istituzionale, protagonisti sono i celebri personaggi shakespeariani e tanti altri. In questa confusione, data non solo dai tanti protagonisti e dalle diverse storie, si riflette la complessa natura dell'impresa attuale, dove il palcoscenico è considerato il palcoscenico aziendale, su cui gli attori giocano il proprio ruolo e vivono la propria storia. Testi in lingua italiana e in lingua inglese.
38,00

La guerra dei talenti. Come sedurre e trattenere i manager di qualità

La guerra dei talenti. Come sedurre e trattenere i manager di qualità

Ed Michaels, Helen Handfield Jones, Beth Axelrod

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 224

Basandosi su cinque anni di approfondite ricerche sulla gestione delle competenze manageriali in azienda, gli autori suggeriscono un approccio nuovo alla gestione del talento. Determinante è una diffusa sensibilità al talento: la profonda convinzione, che deve essere comune a tutti i leader dell'azienda, che il vantaggio competitivo si basa sul fatto di avere a disposizione i talenti migliori a tutti i livelli. E bisogna riconoscere l'importanza strategica del capitale umano, visto l'enorme valore che si può creare avendo a disposizione talenti realmente competitivi.
18,00

Le forme della leadership

Le forme della leadership

Domenico Bodega

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 288

Supportato da solida metodologia, il volume indaga la percezione che i collaboratori hanno dei propri capi ed esamina le caratteristiche di modelli di leadership considerati eccellenti, sia nel panoramo europeo, sia nell'ambito aziendale italiano. L'autore si è posto come obiettivo di definire il profilo di leadership atteso e considerato eccellente dal management e dai collaboratori, unendo alle solide basi teoriche le informazioni provenienti dall'indagine sperimentale, svolta in oltre 750 aziende.
23,00

Le competenze per il cambiamento organizzativo. Casi e dibattiti dell'Officina di organizzazione

Le competenze per il cambiamento organizzativo. Casi e dibattiti dell'Officina di organizzazione

Bruno Maggi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 252

Le competenze per il cambiamento organizzativo si producono nell'attività quotidiana delle imprese. Ma come possono trovare stimoli per la loro valorizzazione e il loro sviluppo? Questo libro presenta esperienze significative che trattano di mutamenti dell'intero disegno organizzativo. L'invito è a riflettere congiuntamente sui cambiamenti nelle imprese e sulle competenze necessarie per progettarli, guidarli e realizzarli.
18,08

Professionalità, attitudini e carriera. Scegliere e sapersi scegliere

Professionalità, attitudini e carriera. Scegliere e sapersi scegliere

Roberto Vaccani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 244

La professionalità rappresenta il bene intangibile capace di rendere vincenti le organizzazioni che cercano l'eccellenza. Il mondo del lavoro si lascia alle spalle le certezze e le stabilità di tutta una vita in una sola organizzazione e - con la sua frenetica evoluzione - propone un mercato del lavoro incerto e ricco di profili professionali. In questo contesto, l'unico fattore stabile nel tempo sarà rappresentato dai tratti della personalità individuale, per loro natura poco modificabili una volta superata la post-adolescenza. Questo libro propone modelli di stima e di gestione delle competenze e delle attitudini lavorative ed è teso a facilitare il confronto tra profili professionali e profili personali nel processo di evoluzione delle carriere.
22,00

Valorizzare il capitale umano d'impresa. Il talento delle persone come competenza distintiva delle imprese

Valorizzare il capitale umano d'impresa. Il talento delle persone come competenza distintiva delle imprese

Gian Carlo Cocco

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 218

Sono ancora rare le aziende che considerano le proprie persone chiave come un capitale composto da conoscenze e capacità da tutelare e da sviluppare per garantirsi successo nel mercato. Ma la ragione di questa miopia non è ascrivibile solo ai gestori d'impresa: è sostanzialmente la conseguenza di una mancata definizione di metodi e strumenti di mappatura, verifica, miglioramento e costante monitoraggio delle competenze individuali. Metodi e strumenti che sono, peraltro, molto ben sviluppati nella gestione dei fenomeni produttivi, finanziari, logistici e commerciali. Scopo di questo libro è consentire il superamento di questa lacuna, presentando non solo criteri e metodi per la gestione del capitale umano, ma anche strumenti applicativi.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.