Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Scala. Sintonie

L'esame di maturità

L'esame di maturità

Aurelio Picca

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 142

"Questo romanzo l'ho scritto tra il '93 e il '94. E della giovinezza non ne ho fatto un mito. Quando scrivevo il diario sentivo che essa era un delirio, come la vita. Né più né meno. E siccome per far recitare il delirio non avevo bisogno del teatro, ma di una palestra, ho pensato che sarebbe stato meglio esibirlo a scuola. Così il delirio si è trasferito nei giorni e nei mesi che regolano un anno scolastico, fino al fatidico esame di maturità, che oggi si chiama con un altro nome. In un anno scolastico mi sono assunto la responsabilità di cucire insieme Annalisa, Pontormo, Dolce e Gabbana, Cuore, Cocaina, i bamboli che ho partorito io stesso. Ho preso a calci e esaltato la scuola sputando sui muri della sua palestra".
11,36

Nina

Nina

Silvia Ballestra

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 228

Una storia d'amore semplice. Nina e Bruno si conoscono per caso in un negozio di dischi. Lei ha 20 anni e frequenta l'Università a Bologna, lui è giornalista nella redazione di un quotidiano della stessa città. Una settimana più tardi inizia la loro vita insieme. Ai momenti di serenità si accompagnano quelli dove l'esistenza sembra costringere all'improvviso i due giovani a scelte complicate, a bruschi cambiamenti di rotta ... E quando qualche anno dopo devono lasciare Bologna per Milano, una consapevolezza si afferma: nuovi equilibri sono stati raggiunti dai due giovani. E così la vita di Nina e Bruno si appresta a un importante cambiamento, a un salto che per la prima volta fa di entrambi dei genitori chiamati a prendersi cura di un bambino...
12,39

Il grande Omi

Il grande Omi

Sara Beltrame

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 218

Il "Grande Omi" è la storia incredibile, ma realmente accaduta, di Horace Ridler, un nobile inglese nato alla fine dell'Ottocento che, dopo aver dilapidato il patrimonio famigliare, decide di tatuarsi l'intero corpo, assumendo il nome di "Omi". La seconda pelle che Omi si fa disegnare addosso lo porta a vivere nell'affascinante mondo del circo conosciuto sin dall'infanzia dai racconti di Joe, un vecchio clown "in pensione", ora stalliere del padre e suo precettore. Il tatuaggio è un disegno indelebile e, per Horace Ridler, è anche il pretesto per spogliarsi di un'anima che non gli è mai appartenuta, da seppellire per sempre, per vestirne così una nuova. La storia del Grande Omi è ricostruita dall'autrice con libertà e fantasia.
13,43

Una storia anche d'amore

Una storia anche d'amore

Francesco De Filippo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 188

Perché una donna bella, passionale e determinata che la vita ha caricato di esperienze si innamora di un uomo schivo, slenzioso che osserva la vita dal buco della serratura, più che viverla? Demiurghi di se stessi, prototipi dell'incapacità di amare, Teodoro e Anita, ciascuno a modo suo, sono prigionieri di un passato che nulla può cancellare. Sullo sfondo della loro storia una località immaginaria "sulle" spalle del Vesuvio, virtualmente equidistante da Macondo e Vigata.
12,39

I fuochi di san Giovanni

I fuochi di san Giovanni

Andrea Demarchi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 228

Due giovani uomini, Sandro e Gabriele, dopo essersi persi di vista per alcuni anni, affittano assieme un appartamento, nel tentativo di sottrarre entrambi a qual tanto di precario e instabile che ha caratterizzato fin lì la loro vita. Complice l'inaspettata occasione di convivenza, l'amicizia tra i due si trasforma in un sentimento nuovo: la vita di coppia è ben presto proiettata in esilaranti viaggi, progetti, frammenti di discorsi amorosi. E' Sandro a lottare e dannarsi affinché il legame d'affetti che li ha uniti non svanisca nel nulla cercando di comprendere gli errori che provocano l'allontanamento di Gabriele. Nello splendore del cielo di giugno illuminato dai fuochi per la festa di S. Giovanni, la capacità dei sentimenti mostrerà la sua forza.
12,39

La sartoria

La sartoria

Gilberto Severini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 160

C'è tutta la provincia del dopoguerra in questo lungo racconto di Severini. E' qui che un bambino convalescente, alle soglie dell'adolescenza, trascorre un intero anno nella frequentatissima sartoria dello zio, a "studiare l'umanità". Da questo osservatorio privilegiato seguirà le vicende del signor Aldino, un "vero nobile", ospite assiduo della sartoria, che preferisce la compagnia dei ragazzi a quella dei notabili del luogo. Ma questi sono argomenti un po' scabrosi che di solito i grandi preferiscono non trattare mai in sua presenza. Lui, allora, si rifugia in un mondo immaginario, tra ipotesi e piccoli misteri che non riesce a spiegarsi.
11,36

Camminando nell'aria della sera

Camminando nell'aria della sera

Francesco Permunian

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 240

In un paese sulle rive del lago di Garda, il dottor Porfirio Papas, dall'osservatorio privilegiato del suo studio di medico condotto, guarda la vita scorrere sotto le sue finestre. Niente sfugge al suo occhio: i notabili, la chiesa, le ex amanti, i matti del vicino manicomio, gli intellettuali, le vecchie signorine di provincia. C'è la maestra Adelina Boncompagni che si scrive da sè lunghe e appassionate lettere d'amore; donne una volta splendide e ora devastate dai segni del tempo, che non escono più se non protette dal buio discreto della notte; c'è il grande professore Amintore Medaglia scappato dalla Milano giornalistica e letteraria e dal mondo dell'editoria per finire tra le grinfie dei surreali membri di un'associazione culturale...
12,39

La lucertola

La lucertola

Andrea Carraro

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 135

Nulla sembra accomunare la vendetta in una casa popolare di un sobborgo romano del primo racconto, o un congegno a orologeria perfetto di "Il balcone", con la negligenza colpevole di due genitori ne "La lucertola", oppure con la prepotente violenza in un posto di lavoro di "Il barista", o la sfida blasfema ne "L'altalena". Ciascuna di queste storie rappresenta la zona d'ombra delle nostre esistenze, la parte oscura delle nostre coscienze. Con la forza di una lingua scabra ed essenziale, affidata a frasi brevi e a dialoghi in presa diretta, Carraro interroga la vita proprio sul crinale che separa razionale e irrazionale, e restituisce alla letteratura la forza di una scommessa in cui la parola può testimoniare il manifestarsi delle barbarie.
11,36

Gatti e scimmie

Gatti e scimmie

Arnaldo Colasanti

Libro

editore: Rizzoli

Un uomo quarantenne, insegnante di scuola, trascorre i suoi pomeriggi nella grande sala della biblioteca Alessandrina, nel cuore dell'università La Sapienza di Roma. Deve preparare una breve conferenza su Giorgio Caproni per i suoi alunni. Legge, ricorda, sente nel silenzio della sala tutta la perplessità per un'esistenza che scorre veloce e incerta. La poesia di Caproni, commentata piano piano, diventa lo schermo su cui proiettare il sentimento della vita.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.