Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per una pratica dell'attenzione. Dalla pianificazione alla revisione dei testi: il contributo dell'editoria nei percorsi didattici

Per una pratica dell'attenzione. Dalla pianificazione alla revisione dei testi: il contributo dell'editoria nei percorsi didattici
Titolo Per una pratica dell'attenzione. Dalla pianificazione alla revisione dei testi: il contributo dell'editoria nei percorsi didattici
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Biblioteca di testi e studi, 1527
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788829020294
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
All'origine del tema dell'attenzione vi è l'interesse, il desiderio di capire, il senso di ciò che siamo chiamati ad apprendere: e noi – come è noto – apprendiamo davvero solo ciò che acquisisce senso ai nostri occhi e valore per la nostra vita. L'intreccio tra significatività e attenzione, alla base del libro, rimarca con forza la centralità imprescindibile dell'insegnante, ma anche il ruolo decisivo di contesti e percorsi didattici che favoriscano una pratica dell'attenzione il cui intento primario sia quello di esaltarne l'essenzialità non solo nel processo di apprendimento in genere ma nella realizzazione di qualsiasi lavoro che aspiri a essere ben fatto. Rilevante e peculiare, per un concetto di attenzione che viene a configurarsi come condizione educabile, è il contributo offerto dall'editoria libraria, segnatamente da quelle fasi del lavoro redazionale, dalla pianificazione del libro alla revisione dei testi, in cui la pratica dell'attenzione assume particolare risalto ed esemplarità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.