Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Slow Food: AsSaggi

Guida agli extravergini. 280 aziende, 350 oli d'Italia 2002

Guida agli extravergini. 280 aziende, 350 oli d'Italia 2002

Diego Soracco, Nanni Ricci

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2002

pagine: 264

"Guida agli extravergini" presenta una selezione di 280 aziende, in un repertorio che accomuna, nel nome della qualità, realtà consolidate e ineressanti novità. Un panorama ricco di caratteri tipici che gli esperti di Slow Food hanno esplorato dalla Lombardia alla Sicilia, dalla Toscana alla Sardegna, dall'Umbria al Veneto, premiando con le "Tre olive" 17 extravergini, i migliori d'Italia. In più nel volume troverete tutto quello che serve sapere sull'olio: leggi, degustazione, usi gastronomici.
13,00

Flora nascosta

Benedetta Gori

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 240

18,00

Perché i gladiatori mangiavano le cipolle

Marino Niola

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2026

pagine: 156

16,50

Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente

Jean-Anthelme Brillat Savarin

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 400

Pubblicata nel 1825 la Fisiologia del gusto di Brillat-Savarin (1775-1826) – magistrato, scrittore e gourmet – rappresenta la prima riflessione moderna su uomo e cibo, il primo tentativo, pienamente riuscito, di dare all'arte della cucina e della tavola lo stato e la dignità di scienza. Scandito da una serie di Meditazioni sui principali temi dell'alimentazione e del convivio, il volume comprende altresì racconti, memorie e aneddoti, in un insieme che ne fanno una lettura piacevole. Un libro pionieristico, le cui tematiche sono divenute patrimonio della cultura occidentale, indispensabile per ogni cultore della tavola.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.