Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tabula Fati: A lume spento

Poema minimo

Poema minimo

Giancarlo Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 72

"Una delle prime caratteristiche di "Poema minimo" a colpire il lettore è, inevitabilmente, il titolo. Minimo come volutamente sotto le righe, ridimensionato o relativo, si potrebbe sospettare. Minimo come frammentario, asistematico, alieno o addirittura ostile a ogni "grande narrazione" o mitopoiesi, si potrebbe supporre. Nulla di più sbagliato. Come e più che negli altri suoi testi, qui il poeta lascia che l'esperienza e il vissuto si trasformino in carne e sangue, o, che è uguale, in versi e parole che non si limitano a dire l'Essere. Piuttosto, l'incarnano. E l'unico modo per evitare che le forme concettuali e linguistiche lo cristallizzino, lo violino e lo tradiscano è mettere su carta accadimenti, biografici ed emotivi, sensazioni, fantasmi, precognizioni, chimere. Dare consistenza ontologica a presentimenti, disillusioni, ma anche a speranze, a convinzioni che non si piegano, a una resilienza che rinasce ostinata come i fiori ai bordi delle strade di campagna. Fragili e semplici all'apparenza, in realtà vitali e forti come l'acciaio".
8,00

Sotto le scale

Sotto le scale

Manuela Toto

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 96

Parole nascono dalla gioia e dalla felicità, altre parole trovano forma dal superamento di momenti di buio e di sofferenza. Ma, dopo il dolore, quelle parole ritrovano l'amore, ne cantano i momenti felici, ne accolgono quelli meno facili. C'è tutto questo nella raccolta di Manuela Toto, e molto altro ancora, compresa la capacità di essere di stimolo agli altri, spingendoli a guardare in se stessi, senza paura. «Non posso fare a meno di scrivere. / E di tornare a capo. / Non posso evitare di lasciare spazi bianchi / per permettere alle parole di risuonare. / Per lasciarle respirare. / Per farle arrivare lì dove c'è bisogno.»
9,00

L'ineluttanza delle parole

L'ineluttanza delle parole

Florideo A. Matricciano

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 112

"L'ineluttanza delle parole" è, nella sovversione del dire, provocazione sottesa a forzare sfidando da una parte la riluttanza della parola (nel libero dispiegarsi del proprio potenziale espressivo a fronte delle profondità incommensurabili del silenzio e delle sue vertiginose altitudini) e, dall'altra, l'ineluttabilità dell'esserci (in quanto parola sempre e comunque, in pensiero e in azione, nelle vocalità e nella scrittura), proprio a partire dal silenzio e nell'intento conservativo di ogni sua, seppur minima, traccia. Ed è voce che sosta, silenziosa e all'erta, sulla soglia della parola interrogando la propria intima dimora e, al tempo stesso, zattera di scrittura offerta al naufragio di ciò che nella voce appare, forse, inesprimibile ancora. È sosta di confine. Limite d'inoltre. Danza inestricabile di contatto e distanza tra confini e orizzonte, barbara e cittadina. L'avvicendarsi pulsante dei poli di una stessa, disidentica, identità.
10,00

Mane

Mane

Rolando D'Alonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il sogno notturno spesso ci conduce attraverso luoghi che della realtà mostrano il lato nascosto, proibito, o soltanto desiderato. C'è poi lo stupore del risveglio, quando le immagini oniriche cedono la malia delle loro visioni alla meraviglia del giorno. Di primo mattino è la parole a dare il segnale che collega i due mondi. Ti soccorre la Musa: ogni risveglio è un passaggio, ogni passaggio è un'esperienza di vita nuova. Le parole appaiono traslucide, incomplete, boccioli tra le rosee dita di Eos, che fioriranno in un discorso ancora da cominciare, futuri semi di una messe da raccogliere, dopo aver lavorato per giorni nel campo all'aperto dell'esperienza, e poi nel laboratorio appartato e segreto della scrittura. Vi sono certi momenti in cui una voce dal profondo, ridestati i sensi e la coscienza, suggerisce un "suono", un'immagine, un verbo da declinare, un frammento lucente di ricordo, quel che resta di un attraversamento di sentieri sperduti.
12,00

Lo specchio degli occhi

Lo specchio degli occhi

Mauro Cosmai

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 200

La pubblicazione di poesie giovanili può essere il desiderio inconfessato di ogni autore, perlomeno finché in vita. Il rischio di vederle disperse è la prima (forse valida) giustificazione, però quel libro che si stringe fra le mani diventa un passato non più cancellabile, magari un complemento, sia pure tardivo, ad altri (di poesie) già pubblicati. Importante è l'essere consci delle componenti narcisistiche che sottendono a questa (per certi versi imbarazzante) decisione. Ma nella storia dell'uomo i primi psicoanalisti sono stati i grandi poeti, e le relazioni fra poesia e inconscio meritano continui approfondimenti. E ancora oggi la psicologia del profondo spiega a fatica perché un bimbo che ha da poco imparato a scrivere riempie quaderni di poesie.
15,00

Block notes

Block notes

Anastasia Deodato

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Block notes" è un repertorio di poesie scritte tra il 1964 e il 2017.
12,00

La danza delle gru della Manciuria

La danza delle gru della Manciuria

Franco Ciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 96

È alla dimensione della schiettezza che occorre pensare quando ci si collochi dinanzi alla pagina di Franco Ciarelli, al suo impasto di fatti e di emozioni e al suo eloquio, ai suoi modi linguistici che tentano di interloquire con energia e di trasformare la scrittura in consistenze palpitanti, in rincorse nel seno del presente e in strutture simboliche ed allusive dell'essere, del vissuto e degli anni; tutto questo, peraltro, entro un inseguimento di mistero che è anche la cifra archetipica più rilevante del suo pensiero sul destino e sulla vita. Franco Ciarelli, dunque, apre tutte le porte allo sguardo e ritaglia i suoi frammenti di esistenza per farne motivo di introspezione, temi di un canto schietto e circolare e partiture che vengono dal teatro del mondo e che tornano poi a marcarvi gli echi delle più emozionanti e partecipate tenerezze.
9,00

Il sole di giugno

Il sole di giugno

Giovanni Di Guglielmo

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 160

La poesia di Giovanni Di Guglielmo è un esempio di come la parola possa e sappia filtrare le emozioni e riproporle al dialogo della scrittura con pregnanze sue proprie e con immagini assai espressive, declinate sul filo dell'evidenza e dell'argutezza, ma sempre entro le latitudini di un ordine acconcio, argomentativo e di una vocazione ai toni dimessi, che si fanno simmetrici - fra l'altro - a relazioni, a rimandi e a gesti del dettato quotidiano, di quel fluire naturale e infinitesimo - anzi umile - in cui si sbroglia il vissuto di ciascuno e in cui eccelle la grazia del diminutivo. Di Guglielmo, infatti, è poeta delle minime cose, dei frammenti in cui si libera l'intero, degli squarci che danno luce e chiarore e delle piccole (grandi) realtà dell'esistenza, ai quali egli somma la propria umanità e aggiunge l'animo e i ricordi, il proprio cuore, la delizia che fa crescere e la parola franca, spigliata, incline a comprendere e ad amare, a farsi tramite di stupore e di amicizia, di affetto e di quel bene che sempre resta e moltiplica.
13,00

La luce riflessa

La luce riflessa

Rosetta Clissa

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 56

Rosetta Clissa è poetessa fornita di delicata ed umanissima pazienza, di un acuto spirito d'osservazione, incline a cogliere in profondo gli aspetti del vissuto, e di un'esigenza di semplicità che la sollecita - malgrado la complessità del mondo - a dire tutto con piccoli toni, con parole a volte sussurrate e lievi, altre volte rese più energiche dal senso del rammarico e dal giudizio di un'anima pura, sorpresa dal fragore insidioso e dalle oscurità inquiete e paludanti dei nostri tempi. L'universo della poetessa, del resto, è tutta esplicita, dichiarata negli stupori, nelle ansie e nelle attese di una creatura che riesce a scandire - su immagini concrete eppure sottili del paesaggio urbano e naturale - un'apertura di luce, una pacata ed arguta saggezza, un pensiero che chiama a sé ed interroga. Si tratta, dunque, di una poesia nata sul filo dei giorni e delle emozioni e fattasi, poi, con i passi e i respiri, il gioco medesimo della vita: una ventura del qui e dell'esserci.
7,00

Con il mio canto fermo. Poesie inedite dal 2003 al 2004

Con il mio canto fermo. Poesie inedite dal 2003 al 2004

Renato Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 280

Il lettore di questo libro proverà "un piacere riflessivo" tutto speciale nel leggere e rileggere le decine di testi poetici raccolti sotto il titolo originale e un po' enigmatico di "Con il mio canto fermo". Ciò che intriga, che incuriosisce e apre immediatamente alla domanda di senso non sono tanto i termini "il mio canto", quanto la preposizione "con" e l'aggettivo "fermo". La preposizione "con" induce subito alla naturale doppia riflessione che la poesia sia stata per una vita la compagna fedele ed inseparabile di Renato Greco o, anche, che con questo testo poetico, l'autore voglia aver fatto un bilancio del suo messaggio in poesia e condividerlo "amichevolmente" alla maniera di Montale di Ossi di seppia, con i propri lettori. L'aggettivo "fermo" aggiunto dopo il sostantivo "canto", la vera "cosa poetica", funge semplicemente da rafforzativo di una intenzione comunicativa che è anche una inesauribile "tensione poetica".
20,00

Serena eufonia

Serena eufonia

Serena Zitti

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2017

pagine: 160

Non è un caso che l'autrice scelga di chiamare Canti i propri componimenti e Vocalizzi le massime di sensibilità e di saggezza poste a chiusura del cammino indotto dalle poesie. Si tratta, infatti, di brani (poesie e prose) che hanno il dono di scendere nelle zone remote dell'essere e poi di risalire ai territori del presente, di interrogare le ruote cigolanti del tempo e di dare ascolto a quanto sale dal cuore, di vivere il filo dei giorni e di trovare compiutezza nell'uso del futuro, e - ancora - di palpitare nei formulari dell'ascolto e di tenere a freno il desiderio, di chiedere il ristoro delle soste e di prodigarsi negli utili e nei guadagni dei riverberi e delle risonanze psicologiche ed esistenziali. Una raccolta, quindi, questa di Serena Zitti, densa di spunti e di stimoli e che si fa leggere non solo con tanti profitti, ma anche con la piacevolezza dei suoi elementi iconici, con le sue tenere emozioni di donna e con le sue garbate sfide alla bellezza e all'amore.
13,00

Sotto un cielo di miele

Sotto un cielo di miele

Tonia Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2017

pagine: 56

Luoghi, persone, avvenimenti, sono rivissuti con emozione, fissati in immagini di grande evidenza, ricche e articolate. Vi è una capacità di cogliere gli elementi naturali non nella loro veste idillica, ma con occhio vigile, limpido, capace di scorgere "scorie verdi" nel mare, di definire "taglienti" le rocce, "arrogante" la bellezza di un tramonto, di cogliere un antico squarcio di vita in un carretto cigolante nell'alba di un antico borgo, ma anche di rivolgersi polemicamente agli uomini che sembrano non saper più ascoltare la voce del cuore. Una raccolta densa di spunti.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.