Touring: Guide tematiche
L'Italia in moto sulle strade più belle
TCI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 282
L'Italia è terra ideale per viaggiare in moto: clima favorevole, a ogni curva ricchezza di cultura e paesaggio, strade da fare invidia a mezza Europa. L'Italia in moto propone gli itinerari più belli che si snodano prevalentemente lungo l'arco alpino e la dorsale appenninica. Sperimentate e descritte tutte le aree mitiche: i tracciati di gare storiche, i passi di montagna classici, i punti di ritrovo, i motoraduni. Un volume ideale per il motociclista interessato al piacere della guida ma anche e soprattutto alla meta, che ama scoprire luoghi e strade ma cerca anche suggerimenti sulle deviazioni da non perdere, sulle possibilità di alloggio e sulla buona tavola.
Parchi di divertimento. Guida al tempo libero per adulti e bambini, oltre 200 parchi a tema, musei interattivi e oasi faunistiche in Italia e in Europa
GUIDE VIAGGIO
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2010
pagine: 300
Una miriade di utili suggerimenti per organizzare una giornata, o più di una, a misura dei piccoli in uno dei numerosi parchi acquatici o faunistici, divertendosi tra scivoli e piscine; oppure alla scoperta delle mille affascinanti specie marine che nuotano nelle vasche degli acquari o ancora facendosi travolgere dalle centinaia di attrazioni, giostre, montagne russe e spettacoli ispirati alle fiabe, che animano i parchi di divertimento e ancora, visitando i tanti musei tematici che organizzano attività ludiche e visite guidate per i bambini. Spunti utili per organizzare giornate piacevoli e divertenti; descrizione di parchi acquatici, faunistici, acquari, parchi divertimento e musei tematici; 20 capitoli regionali e una sezione dedicata all'Europa.
La cucina del Bel Paese
ACCADEMIA ITALIANA
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2008
pagine: 947
Un manuale di facile consultazione e utilizzo che svela i segreti della cucina regionale del Bel Paese: così può essere definita questa raccolta di oltre 2100 ricette selezionate dall'Accademia Italiana della Cucina, istituita da Orio Vergani nel 1953.
Fiere ed esposizioni in Italia. Ediz. italiana e inglese
TOURING
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 352
Questa guida TCI è pensata come strumento di informazione e di orientamento per l'uomo d'affari che soggiorna temporaneamente per motivi di lavoro in una città. Regione per regione, presenta una descrizione, corredata da fotografie, dei 39 poli fieristici più importanti d'Italia, con cenni alla storia, all'architettura e alle tipologie di eventi; un box raccoglie le principali informazioni pratiche: ubicazione e accessibilità da aeroporto, stazione e centro città, recapiti telefonici, sito internet ed e-mail. La guida fornisce inoltre indicazioni su bellezze storico-artistiche, luoghi "da non perdere", ristoranti alla moda, locali trendy, boutique e negozi... In appendice, il calendario delle fiere internazionali in Italia.
I menu del porto
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
La cucina regionale del pesce fresco. Una guida ricca di informazioni per scegliere il posto giusto dove assaggiare le prelibatezze dei nostri mari. In questo volume: 200 trattorie e ristoranti, selezionati dal Touring Club Italiano in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che valorizzano al meglio la cucina di pesce. Oltre 120 località che hanno mantenuto intatta la tradizione delle ricette marinare: lungo le nostre coste tutti i luoghi dove il profumo della salsedine e il gusto del pesce si amalgamano alla perfezione. Accurate indicazioni sui vini locali da abbinare ai piatti proposti e una ricca tabella glossario che indica la stagione più adatta per degustare le diverse specie ittiche e riporta le principali varianti dialettali dei nomi dei pesci.
I segreti del giardino
GUIDE NATURA
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 224
Una guida manuale per chi ama il giardinaggio: suggerimenti per coltivare e acquistare; luoghi da visitare. Unisce suggerimenti pratici e informazioni per curare da sé il proprio piccolo o grande giardino, ma anche balcone o terrazzo, alle informazioni turistiche. Lavori da fare mese per mese, come scegliere o collezionare piante e fiori, come e quando usare gli attrezzi giusti, dove acquistare gli arredi e i prodotti da esterno migliori. In più 15 bellissimi itinerari attraverso "le strade del giardino".
Le città dell'olio
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 284
Regione per regione, dalle sponde del Lago di Garda alla Liguria, dalla Terra di Siena alla Sardegna, tra il fascino di oliveti centenari e di preziose città, itinerari per scoprire i luoghi che hanno reso celebre l'olio italiano in tutto il mondo. Nella guida vengono indicate: le aree di produzione, le varietà, i riconoscimenti di qualità e le zone a Denominazione d'origine protetta, l'agenda delle manifestazioni e delle fiere, 600 produttori e le informazioni su dove acquistare l'extravergine, le ricette per assaporare l'inconfondibile gusto dell'olio, oltre 70 ristoranti nelle più importanti Città dell'Olio.
L'Italia del biologico
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 360
Un repertorio completo che aiuta il consumatore nel mondo dell'alimentazione naturale grazie a centinaia di indirizzi e notizie pratiche, per fare acquisti, per assaggiare i piatti della cucina contadina e per trascorrere una vacanza ecologica. Il capitolo introduttivo presenta: i fondamenti dell'agricoltura biologica, un glossario dei termini più ricorrenti, la certificazione e l'etichetta biologica. La sezione dei prodotti biologici comprende: 8 approfondimenti per categoria, 75 produzioni italiane tradizionali, 1053 specialità tipiche regionali. Le 1093 aziende biologiche includono: 657 produttori che effettuano vendita diretta, 506 agriturismi e fattorie che forniscono ospitalità, 368 esercizi con ristorazioni, 137 aziende operanti all'interno di parchi naturali.
Guida gastronomica d'Italia-Introduzione alla Guida gastronomica d'Italia (rist. anast. 1931)
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 558
"Riproporre a distanza di oltre settant'anni la "Guida gastronomica d'Italia" del TCI non è un'operazione di pura archeologia, ma significa che quel testo è ancora attuale e si legge ancora con interesse. Quando uscì, nel 1931, esso in qualche modo fece epoca: dopo "La scienza in cucina" di Pellegrino Artusi, che a iniziare dal 1891 aveva avviato un censimento generale di ricette da un capo all'altro della Penisola, offrendole alla nuova borghesia dell'Italia unita come efficace strumento di omologazione culturale, l'inchiesta del TCI spostava l'attenzione sui prodotti base delle ricette, realizzando un inventario altrettanto importante delle risorse del nostro Paese." (Massimo Montanari)
Guida alle città del tartufo
Giò Pozzo
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 132
Parte dalle Langhe e discende l'Appennino il viaggio che conduce alla scoperta delle Città del Tartufo e delle bellezze del loro territorio. Quel tanto d'arte e cultura che non guasta e via libera ai nuovi sapori: ristoranti di nome e semplici trattorie, degustazioni e shopping enogastronomico per fine settimana originali.
Vacanze in bicicletta
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 244
La prima guida italiana dedicata agli appassionati di bicicletta di ogni età e di ogni preparazione, dai principianti ai più esperti. Una lunga pedalata attraverso l'Italia più bella, dalle Alpi all'Etna, passando per il delta del Po, l'Appennino tosco-emiliano, la Costiera amalfitana, l'Aspromonte, le Madonie. Oltre 4500 chilometri lungo i più bei percorsi su due ruote, dalle gite per la famiglia su piste ciclabili agli impegnativi viaggi a tappe ai tracciati ideali per la mountain bike.
L'Italia dei formaggi
Luigi Cremona, Francesco Soletti
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 256
Una guida completa ai formaggi tipici. Unica nel suo genere, presenta i 490 prodotti della casearia italiana ufficialmente riconosciuti e ne segnala i migliori produttori. Nel volume, l'evoluzione di quest'arte: i miti, le invenzioni, le tecniche produttive; centinaia di notizie e curiosità. Repertorio enciclopedico quindi, ma anche guida all'acquisto, presso produttori e negozi, e alla degustazione, nei migliori ristoranti, agriturismi ed enoteche della penisola.