Youcanprint: Poesia
Le geometrie dell'anima
Fernanda Besagno
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 96
"...Nuoto nel lattescente nettare e m'imprimo i pori di idee per sognare sempre, per incasellare nuovi pensieri tra una bracciata e l'altra tra una strofa e l'altra tra le righe dell'incompiuto tra i miei passi distinti della vita..."
Un filo di tenerezza
Fulvio Fusco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 70
"Ogni impresa importante deriva da un sogno. Nel nostro piccolo anche scrivere un semplice racconto, una poesia, può scaturire da un forte desiderio di realizzare qualcosa o di un semplice sogno. Avere tra le mani un proprio libro stampato è una soddisfazione immensa, e non importa se non siamo Dan Brown o altri scrittori eccellenti, nel nostro intimo ci consideriamo dei piccoli geni, e forse un giorno, per capacità o fortuna, diverremo famosi. A me personalmente non importa la notorietà, mi piacerebbe essere apprezzato per le cose che ho scritto, anche solo dai miei familiari o dagli amici. Ormai a 63 anni, forse non vivrò abbastanza a lungo per aver la soddisfazione di essere considerato una persona che aveva dei sogni o delle idee da realizzare. In ogni caso, lascio ai posteri dei racconti, delle poesie, lascio qualcosa che attraverso i miei sogni, possono far capire quanto amore e dedizione covavo nel mio cuore."
Sulle ali della libertà
G. Paolo Masieri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 80
La poesia, quella con la "P" maiuscola, potrebbe davvero essere considerata un sinonimo di "libertà" e, come diceva don Luigi Sturzo, "la libertà è come l'aria; si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca, si muore". Qui, nei versi che il lettore gusterà, si tratta di aria dove anche il dolore e la paura volano verso i lidi della speranza, dove l'autore asciuga le lacrime provocate da nuvole nere che nel limpido cielo della sua anima hanno offuscato il sole. Anche dai fantasmi del passato, dai mille perché senza risposta, egli ricava la forza, il coraggio per andare avanti.
Lisandra
Gisella Toscano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 60
È un libro in cui l'amore è rappresentato in tutte le sue sfumature. Gisella Toscano è una donna del sud e quindi incline alla malinconia e alla passionalità. Nella sua ricerca intravede la possibilità dell'amore, non ha però la certezza di possederlo. Ma come il sogno d'amore si realizza, nasce quella poesia che testimonia l'ansia di Lisandra a librarsi come una farfalla nel cielo verso l'eternità. Si lascia andare, annullando se stessa, piccolo essere sostenuto da una grande forza, e un uno sfondo di luci e colori vaga alla ricerca del fiore su cui posarsi: "...e tu Lisandra riconoscerai il tuo fiore tra mille, e lì poserai le tue ali". Il motivo dominante della poesie di Gisella Toscano è l'amore, anche se uguale sotto tutti i cieli. Al di sopra di un grande amore c'è sempre la meraviglia di un cielo stellato. Dio non aggiunge niente alla felicità di due che si vogliono bene, ma può regalare loro una durata senza fine. La verità dell'amore non è soltanto dare voce ad un sentimento, ma viverlo nella sua pienezza, nella sua totalità, nel bene e nel male, nella luce e nell'ombra. L'accento con cui la poetessa lo fa rivivere è unico e irripetibile, così come unici e irripetibili sono i giorni della vita. È infatti "Vita" il titolo della poesia con cui chiude questa raccolta.
Tutti i colori del mio arcobaleno
Mariantonietta Campobasso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 52
Il libro "Tutti i colori del mio arcobaleno" nasce con lo scopo di allietare i momenti dei bambini, con racconti anche interculturali, sulla valorizzazione del rispetto e dell'alterità. Il libro racchiude tutta la passione della scrittrice per i bambini, il loro mondo, che va visto sempre come una fonte di energia sublime.
Quot dies
Bianca Mannu
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 44
"Un poema? Sì. Non vi si narrano gesta eroiche di personaggi calzati di coturni, né - tanto meno - si rappresentano intrecci e miracolosi amalgami del divino con l'umano. Chiamate a testimonianze impossibili, fugacemente, sono le divinità screditate delle religioni naturali ed effigiate su materiali plebei. La o le plebi tentano, per mio mezzo, occupare per sé qualche angolo dello spazio letterario classico, ridefinito a una misura più modesta. La storia ha lavorato in modo da creare dei tipi umani, me compresa, in modo che questi, pur nelle differenze di genere, di età, di temperamento e istruzione, risultano stranamente omogenei e dunque, intercambiabili nel sistema dei ruoli inscritti in e vincolati da la matrice storico sociale prodottasi. E i riti implicano, non solo la reiterazione dei fatti, ma l'intercambiabilità dei soggetti e il loro sottostare alla condizione sacrificale e alla fatalità. Una fatalità senza divinità e senza trascendenza, senza magie e senza attese palingenetiche, dove è però possibile incontrarsi con la difficile terrestrità dell'altro, tanto speculare alla propria, e libera - spero - dal lirismo di maniera".
Surya
Giusy Grasso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 52
Surya, è il nome sanscrito del sole. Tutto viene abbracciato dal sole e il sole ama incondizionatamente. Poesie, pensieri, haiku, favole zen, perle di saggezza... gli ingredienti di questa tisana per l'anima. Buona lettura a tutti.
Sparire in silenzio ritrovando il vento
Bruno Bartoletti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 122
Testimonianza di una età - la nostra - e di un crepuscolo, se la poesia è anche divenire e, in qualche caso, sofferenza, come dichiara l'autore nel breve saggio finale. L'incipit e la chiusura prendono lo spunto da alcuni versi di Nicolas Bouvier, il poeta a cui piaceva e cantava la lentezza, versi che Bouvier scrisse alcuni mesi prima della morte. Canto della morte, dunque, questo viaggio in un altrove diverso, e canto della vita. "La sua raccolta di poesie mi ha profondamente emozionato: ha l'andamento del viaggio verso la tragica conclusione del tempo, fra la verifica della memoria come unico valore pur nel dolore e nella fragilità delle esperienze e del sentimento e la consapevolezza fortemente morale del mondo spiritualmente perduto. Il discorso è ampio, solenne, grandioso. Ci sono testi di straordinaria bellezza, come Nel taschino l'ultimo verso, ma tutta l'opera è splendida, altissima". (Giorgio Barberi Squarotti, Corrispondenza epistolare del 9 marzo 2012). Nulla si può aggiungere, nulla c'è da spiegare. La poesia è soprattutto ascolto e silenzio.
Il ritorno delle cicogne
Roberto Bruno
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 106
L'autore prosegue il viaggio interiore che ha iniziato con la sua opera precedente "Sul sentiero d'Orfeo". Descrive le sue emozioni con i colori della natura, il linguaggio dei fiori ed il canto degli uccelli. È la sua via per comunicare con la Grande Sorgente, anche se non si estranea dalla realtà che lo circonda, come si può notare nelle composizioni che descrivono alcuni scorci di Scanno (Sant'Egidio, Piazza San Rocco, Gita sul lago), il degrado della natura (Dove sei Pan?), la costruzione della grande diga sul Nilo (Assuan), le visioni che aprono la porta del tempo sugli eventi della storia passata (Ali di gabbiano). Nei suoi versi si sente sempre risuonare il canto della sua anima che s'innalza su sentieri inesplorati in dimensioni ignote, dove le note del suo flauto interiore sorridono tra i dolci sussurri di teneri germogli (Oltre le cime azzurre dei monti).
Fogli diVersi
Giovanni Capotorto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 112
Fogli di versi, fogli diversi che mettono insieme composizioni di vario genere scritte negli anni '80 del "secolo scorso" e finora rimaste "confinate" in un blocco di fogli dattiloscritti, rilegati artigianalmente. Parole che ho voluto riprendere e condividere nella speranza che possano trasmettere ancora emozioni e sentimenti, aiutandoci a riflettere su noi stessi e sul mondo intorno a noi. Vari i temi trattati: amore e amicizia, guerra e pace, ecologia e natura, razzismo e rapporti sociali, umanità e religione, paura e disperazione, nucleare e potere, solitudine e solidarietà, povertà ed emarginazione, vita e morte, speranza; argomenti diversi, letti con lo sguardo di un adolescente.
Dolce amore falso
Marina Jurjevic
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 84
Nata a Spalato, Croazia, Marina Jurjevic ha avuto infanzia segnata da vari spostamenti dovuti alla guerra nell'ex Yugoslavia negli anni novanta. Proprio questa varietà culturale l'ha resa sensibile ed introspettiva; quasi chiusa nella sua malinconia. La poesia fa parte di lei da quando era piccola.