Youcanprint: Poesia
Il silenzio del mondo
Maurizio Licata
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 38
Questa raccolta di poesie, esprime attraverso i suoi versi, i principali problemi comuni legati alla società del nuovo millennio. L'autore infatti in ogni poesia, parla di un diverso problema legato alla società (guerra, razzismo), creando così un mosaico quasi completo dei problemi che affliggono il mondo moderno. Comunque sia, il libro non parla solo delle tematiche sociali, ma lascia spazio anche alla poesia dal tono più leggero e divertente, come nella parte dedicata alle poesie scritte in dialetto.
Voci nella tempesta
Francesca R. Rombol
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Il suo corpo era diviso: da una parte il corpo vero e proprio - la sua pelle, i suoi occhi - tenero, caldo, e, dall'altra, la sua voce, breve, rattenuta, soggetta ad accessi di lontananza, la sua voce, che non dava ciò che dava il suo corpo. O anche: da una parte, il suo corpo morbido, tiepido, languido al punto giusto, con una sottile peluria, fintamente goffo, e, dall' altra, la sua voce - la voce, sempre la voce - sonora, nitida, mondana." Ma forse queste poche frasi di getto, soltanto, tratte da "Frammenti di un discorso amoroso" di Roland Barthes, riescono a cogliere un senso, profondo e nascosto - enigma e simbolo - di voci disperse e perdute nella tempesta dell'amore.
La vita incasinata di una ragazza fortunata
Desdemona Engel
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 120
Rumori sfocati
Andrea Giovannini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 48
La cosa più difficile, credo sia parlare di se stessi, delle proprie emozioni, dei propri ricordi; non perché si ha paura di mettersi a nudo ma perché in realtà non ci conosciamo mai bene. Spesso quando parliamo a ruota libera di noi stessi non sappiamo che corde, che note andiamo a toccare, le buttiamo giù in un minestrone di concetti e spesso perdiamo il filo del discorso. Il nostro Io è immenso, non lo si può schematizzare o bloccare dentro a concetti predefiniti, ognuno è diverso, unico, irripetibile e potrebbe passare la vita a raccontarsi, ma alla fine noi conosceremmo solo una parte di quella persona. Parlare di emozioni non è facile, non ci sono parole ben precise che possano esprimerle, per questo nelle mia poesia l'importanza non ricade tanto sui termini usati, ma sul suono complessivo che la poesia stessa emana; in chi le legge spero riescano a scatenare delle sensazioni che possano essere elaborate liberamente al di là di ciò che ho scritto. Per me questa breve raccolta rappresenta un viaggio iniziato circa 11 anni fa con me stesso e con le persone che in questi anni sono apparse nella mia vita, alcune sono rimaste ben presenti fisicamente altre sono passate, ma ognuna mi ha lasciato qualcosa, e spesso quando meno te lo aspetti riemerge un ricordo, una sensazione, un'emozione, ma è solo una breve parentesi, poi il tempo è come se li "riassorbisse".
Short poem (macaca sylvanus)
Rita Salvini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 42
Questo libro, pur se in termini particolari, contiene il poemetto d'amore di un uomo verso una donna. L'autrice non aderisce a nessuna scuola o gruppo. Segue unicamente il suo personale sentimento. Non ci sono condizionamenti derivanti da schemi letterari, sociali o culturali. La copertina è la riproduzione di un quadro dipinto dall'autrice.
Vuoto 17. Buio 13
Stefano Silvestri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 42
"Probabilmente nel 2012 la poesia ermetica è uno stile poco utilizzato, in questa mia raccolta troverete un modo innovativo di esprimere quello che realmente ho provato, sono del parere che i primi scrittori ermetici abbiano soltanto dato le basi di una corrente letteraria, spero di aver evoluto questo modo di esprimere la poesia. Ho valorizzato il mio individualismo assoluto e la realtà che fino ad oggi ho vissuto dopo un periodo buio dove mi sono sentito davvero vuoto. Solo alcune persone purtroppo capiranno cosa realmente c'è dentro questo libro tra simbolismo e giochi di parole che creano altre poesie."
Cenere e polvere
Marco Pellegrino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 76
Sono versi tragici e potenti quelli che Marco Pellegrino propone nella silloge "Cenere e polvere". Di grande efficacia evocativa sia che tratteggino con poche parole un paesaggio, sia che raccontino le mille sfaccettature del dolore: quello nato a causa di un amore finito o il dolore rabbioso, impotente, senza risposte di fronte alla tragedia della guerra o al dramma dell'11 settembre. Una poesia appassionata e ricca di colori caldi e intensi come una tela di William Turner.
30 poesie. 1990-2010
Gian Paolo Canavese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 40
Credere in ciò che si fa o s'immagina è il primo passo per accostarsi al vero o per tentarne la conquista, attraverso la parola. E questo non è certamente, per me come per ogni poeta che voglia definirsi tale, un rifugio retorico o una sosta transitoria dell'essere, ma l'incipit di un itinerario intenso e accattivante, pur se estremamente insidioso, denso di rischi, di smarrimenti e di contraddizioni: l'itinerario di chi sa e vuole usare la parola come specchio di una vita vera, magnifica e autentica è l'interpretazione personale della sua estrema vitalità.
Brusio di parole
Rita Salvini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 42
Questo libro contiene poesie, alcune delle quali particolarmente inusuali, scritte tanto tempo fa .L'autrice non aderisce a nessuna scuola o gruppo. Segue unicamente il suo personale sentimento. Non ci sono condizionamenti derivanti da schemi letterari, sociali o culturali.
Bite
Marian J. Sanò
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 46
"Bite" è un esorcismo, un esercizio stilistico, un approccio terapeutico al dolore. È una strada, un possibile percorso alternativo alla paura, alla solitudine, al rimpianto. È sicuramente un inizio o una fine.
Anarchia emotiva
Franco Sangues
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 74
Un percorso senza meta prefissata: ecco il vero viaggio. Questo libro ci apre le porte ad un breve, ma intenso, tragitto anacronistico nel genere della poesia. Poesia vissuta come esigenza comunicativa e non come costrizione stilistica; poesia a volte grezza e istintiva, altre volte cesellata e barocca, ma sempre acuta e personale. Attraversandone la musicalità interiore (Musicanzoni), per poi viverlo come tramite nei confronti delle donne (Musispirazioni), infine usandolo per dar voce al desiderio di sdoganare pregiudizi (Ribellibertà), il verso si trasforma in uno strumento duttile nella penna dell'autore. Il cammino si conclude in un capitolo di brevi racconti in prosa (Raccontimprovvisi), alcuni dei quali rimangono intrisi di armonia poetica, altri nascono soltanto come passatempo creativo.