Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Youcanprint: Poesia

Immenso

Immenso

Roberto Pennini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 66

Quel che vorrei o desidero è creare qualcosa che resti nel tempo anche quando non sarò più presente, ma nel pensiero della gente che mi ha conosciuto, magari non così terreno, ma più etereo di quel che sembra nel contesto crudo e antipatico del giorno che finisce, ma poi... Rinasce!
8,00

Luoghi interiori

Luoghi interiori

Paolo Simoncini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 118

Trattasi di una silloge di poesie composte da padre e figlio, nell'arco di un vasto periodo temporale. Spazia dai dolori di una guerra vissuta dal genitore che ha combattuto per la libertà della nazione, sino agli orrori causati dell'indifferenza del benessere di cui oggi si ritrova vittima la generazione del figlio, dopo cinquanta anni di una "crescita" non eguale per tutti, ben lontana dagli principi fondanti della nostra Costituzione. L'anima giovanile del padre trova quindi naturale prosecuzione in quella del figlio, dopo la fortuita scoperta dell'esistenza di un vecchio quaderno di poesie del suo periodo giovanile e del suo internamento nei lager nazisti. Queste pagine, solo dopo la morte del genitore, diventano quindi rivelazione del denominatore comune tra due anime così diverse, ma così profondamente unite dalla loro stessa affinità. Tra quelle pagine il figlio trova il "dna" di un carattere ereditario che, sin da giovane, aveva portato anch'egli ad una spiccata predilezione per tutte le arti, mai scevre di suoni, di emozioni e di colori, cui la vita ci fa costante dono.
10,00

SaraBanda

SaraBanda

Alessandro Cerri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 70

Quella dei musicanti, al di là della inevitabile routine di ogni professione, è una vita costellata di situazioni, incontri e piccoli accadimenti che la fanno davvero interessante e curiosa. Raccontarla in una serie di sonetti significa rivelare quelle sfumature e quei cromatismi che la rendono assolutamente singolare. Altrettanto singolare è il sogno "religioso" che ha originato la Tetratetraloggia, disincantato omaggio ai dubbi mistici ed esistenziali di ognuno (forse). Gli stessi dubbi, le stesse riflessioni e memorie in qualche modo aleggiano nei Sonetti sperzi, scelti per raccontare alcune brevi ed estemporanee parentesi poetiche del nostro pensare quotidiano.
7,99

Sguardi sul mondo

Sguardi sul mondo

Maria Cristina Nicosia, Dora Pergolizzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 114

Nel leggere le poesie di Maria Cristina, si è dolcemente e lievemente condotti nel suo mondo. In un mondo che è la sua anima, il suo sentire, il suo assaporare in profondità, innanzitutto da Donna, poi da Poetessa, sensibile e attenta all'orizzonte dei sogni e ai graffi della vita. Chi si immerge nella lettura dei suoi versi è progressivamente chiamato a condividere il suo mondo abitato da sorsi riarsi di vita e a partecipare ad un particolare sguardo che viene aperto e rivelato dalle sue parole...
15,00

Il soffio immacolato

Il soffio immacolato

Romina La Peeh

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 44

Su una sponda, la poesia: astratta, trasparente, volatile. Sull'altra sponda, la fotografia: precisa, luminosa, concreta. 'Il soffio immacolato' è un progetto in cui entrambe le sponde si fondono, generando un connubio quasi kandiskiano di parole e immagini che va oltre la carta stampata. Un amalgama che incita il lettore/osservatore ad apporre su ogni scatto le proprie infinite - interpretazioni.
12,90

Jo, mos ik vëlla agim gashi

Jo, mos ik vëlla agim gashi

Donika Cela

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 74

Jo, Mos Ik Vëlla Agim Gashi, è una raccolta di poesie in lingua originale dedicate ad Agim Gashi, un rapsod (cantautore, menestrello) albanese. L'autrice, con queste poesie, vuole rendere omaggio a un importante personaggio della cultura albanese, con l'intento di "rendere il favore" a un uomo che ha passato la vita a cantare e lottare per la propria gente.
7,00

Orme di uomo

Orme di uomo

Antonio Magnolo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 130

12,00

Riflessioni di una signora «proprio perbene»

Riflessioni di una signora «proprio perbene»

Mercedes Caligiuri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 158

Mercedes Caligiuri descrive il suo pensiero su se stessa e il suo mondo, magico per lei, ma intessuto delle piccole cose della quotidianità.
13,00

Il tramonto della luna in Quasimodo e Montale

Il tramonto della luna in Quasimodo e Montale

Melissa Derisi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 36

Il tema trattato dal saggio è sempre stato motivo di fascino ed interesse per pittori ed artisti di ogni genere forse per il suo legame alla tradizione, o forse semplicemente perché l'astro notturno è l'unico punto di riferimento nella notte buia. Il testo in particolare si propone di analizzare il motivo lunare nella poetica di Salvatore Quasimodo e di Eugenio Montale in un'ottica differente da quella della passata letteratura, m che lo vede ormai verso un inesorabile declino in un secolo in cui l'uomo ha profondamente mutato il suo rapportarsi all'astro notturno, simbolo tra l'altro anche di un'entità superiore.
6,00

Volo planato

Volo planato

Michele Frangiamore

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 218

La poesia è arte e, nel significato più ampio, è l'espressione di ogni forma di attività umana. Trasmette emozioni, per cui ogni espressione è un messaggio che non sempre è capito perché soggettivo. Non c'è da meravigliarsi se molte persone non amano le poesie. Queste, come tutte le altre arti, sono espressioni dettate dal cuore e dall'anima che descrivono momenti di tristezza, di gioie, di esperienze di vita, positive o negative che siano, di sogni, di speranza, di delusioni e amarezza. L'autore non sempre riesce a trasmettere i suoi sentimenti, quello che vede e prova. Così il lettore non sempre riesce a entrare nell'intimo dell'autore e coglierne il frutto, il senso, le sfumature. La lettura ci regala diversi stati d'animo. Ci trasporta come quando ascoltiamo una canzone che ci piace o come un romanzo che ci porta lontani e ci fa sognare o leggere poesie di un poeta che amiamo, perché entra nella nostra anima. Poesia è un prato in fiore, un uccello che vola, un bimbo che piange, una carezza d'amore, un sorriso, una lacrima che scende sulle guance, un incontro piacevole, una parola di conforto, aiutare chi ha bisogno di noi, una farfalla che vola...
16,00

Pensieri e ricordi

Pensieri e ricordi

Leda Scaglione

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 52

Le poesie di Leda Scaglione, si ispirano alle altalene emotive che ogni essere umano prova lungo la propria esistenza. L'amore e l'abbandono, la gioia e la delusione, la rabbia e la rassegnazione non sono solo sentimenti ed emozioni vissute, ma anche la fonte da cui sgorgano versi poetici che riescono a creare una vibrante empatia.
10,90

Iotitumi (noilè)

Iotitumi (noilè)

Nino Valenti, Antonio Valenti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

Iotitumi (noilè) non è il nome di un progetto. Il nome iotitumi è inventato. Mentre iotitumi nasce, mio padre non ne è cosciente. Io è associabile a iotitumi con qualsiasi verbo. Con qualsiasi verbo iotitumi può essere associato a mio padre. Io sono iotitumi e iotitumi è mio padre. Io non sono mio padre. iotitumi va scritto minuscolo. Tra parentesi, noilè. "Iotitumi (noilè)" è il titolo di questa raccolta di scritti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.