Zona: Zona contemporanea
La parola accanto
Antonio Padula
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Ecco che le parole si librano se liberate. Ecco quale contesa inscenano nel bianco, quasi innocente teatro, della pagina. E come si insedia il senso, cacciato fuori dalla finestra e rientrato a forza, a spinte, a ogni minimo scuotersi dello spazio, nella rotondità della parola. Esulta il rigo che s'incammina nella forma, esulta la forma che mobile sovrasta il senso, esulta il senso rimesso in riga, verso contro verso e che a ogni sbattere di palpebra dilegua. Così, da divergenze multiple riattate, i sensi profilano quell'altro universo, quello de "La parola accanto", ma è solo un attimo, il tempo flessile di un Tu che è già altro, solo per un attimo ché poi scompare. Che sia più concreto il bianco frastagliato dei margini del lucido inchiostro che pesa? Cosa contiene l'urna spiaggiata sul rivo mobile, la storia o le sue ceneri? Le opzioni psichiche incalzano, rocambolesche memorie lettriste s'insidiano: nera la piccola forma lampeggia, specchiando nel vuoto una sua incorrotta potenza." (Rita Iacomino)
Del dramma, le figure
Andrea Breda Minello
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 130
"Del dramma, le figure" vuole essere un resoconto lirico del Novecento appena trascorso, attraverso l'ekphrasis di opere pittoriche e variazioni cinematiche. Tutto ciò è accompagnato da figurae, che si presentano in soliloqui e denunciano l'orrore del mondo, proclamando con la loro voce un mondo di gioia innestato sul dolore. I personaggi- in questa dimensione teatrale, sono quasi esclusivamente femminili, convinti che solo l'attestazione di un universo onnicomprensivo, includente, possa concedere e invocare una speranza, una non resa. "Del dramma, le figure", primo libro poetico di Breda Minello, si presenta, pur innestato in una sfera di rappresentazione, come una testimonianza di quello chi siamo, senza velature e finzioni.
La guarigione
Marco Candida
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 200
Alessio Petyx è affetto da mesotelioma pleurico. Ha lavorato come operaio alla Pirelli di Milano per ventisette anni ed è nato e cresciuto a Casale Monferrato - la Chernobyl del Nord Italia. Ha un matrimonio finito alle spalle e una figlia Dana che vede poco. Non passa gli alimenti alla moglie Tania. Non è esattamente un uomo modello. È un egoista, e la sua vita funziona così così, anzi non bene. Un giorno Alex salva un gattino da un grosso camion che stava per schiacciarlo. E nello stesso giorno aiuta un signore non vedente a salire le scale e a raggiungere il suo appartamento. Si accorge di avere un miglioramento delle sue condizioni. Respira meglio, tossisce meno. Così, più per una sorta di superstizione che per altro, prende a compiere altre azioni buone. Aiuta per esempio la storia d'amore di Dana con Yuri. Cerca di riparare ai torti fatti a Tania e si innamora di nuovo di lei. Anche se non sempre le buone azioni sortiscono gli effetti desiderati, complicando situazioni e sentimenti. Riuscirà, Alessio, a guarire dal suo male? Amianto, musei sugli alieni, videopoker, etilometri e molto altro si mescolano in un intreccio...
Alle mie alunne di Rebibbia
Aurelio Massidda
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 80
"La mia esperienza nel carcere femminile di Rebibbia inizia come insegnante di cultura generale nel 1980 e terminerà nel 1994. Al di là dell'aspetto tecnico, l'esperienza umana che mi ha arricchito è dovuto al fatto che ho sempre ritenuto importante la presenza quotidiana in funzione dell'ascolto, del sostegno e della speranza. Con questa finalità ho ascoltato, negli anni, centinaia di storie, tutte personalmente vissute dalla mie alunne; hanno sentito la partecipazione, mai giudicante, alla loro situazione di difficoltà; si sono confidate e, così spero, ho potuto dispensare parole di speranza nel loro percorso verso libertà. Ho ridonato a ciascuna di loro la propria storia, riscritta secondo la mia sensibilità, anche perché potessero sentire la vicinanza mia e dei colleghi. Le composizioni riportate nella presente composizione sono le loro storie, scritte immergendomi nelle loro problematiche, nelle loro sofferenze, nei loro desideri di libertà e di felicità. Come insegnante, non ho avuto alunne migliori delle mie alunne di Rebibbia."
Entropia del cuore
Menotti Lerro
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 110
Dopo i 1254 versi del poemetto "Gli anni di Cristo", - pietra miliare del suo percorso letterario - definita da Giorgio Bàrberi Squarotti come "opera grandiosa e drammatica, accesa da una religiosità corrusca di straordinaria intensità e verità. Discorso poetico altissimo fra tragicità e luce. Culmine ben raro nei nostri tempi (e anche in passato)", Lerro torna alla frammentarietà lirica, raccontandoci l'entropia dell'amore, che illumina e devasta al contempo il cielo interiore. Come scrive Carla Perugini nella prefazione: corpo e anima, principio e fine, promesse e infedeltà, rispetto e tradimento, tutto l'eterno repertorio di ogni storia d'amore che in ciascuna sua reincarnazione si sente unico e primigenio, rimanda a una condizione di esistenziale sconforto, compensato da promesse e memorie rinnovate di felicità.
A Chiusello. La felicità che dorme
Danilo Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 130
Daniele è un impiegato, un padre separato, insonne e malinconico. Vittorio è un anziano signore, un ex-ferroviere con la passione per la musica jazz. Chiusello è un piccolo e magico paese, una prigione e una possibilità di cambiamento. Anna, Margherita, Elena e Lia sono gli angeli di questa storia. Poi ci sono i ricordi e la memoria, che fanno costantemente a pugni con un presente di incertezza e smarrimento. "A Chiusello. La felicità che dorme" è un romanzo estremamente intimo: poggia su alcuni elementi autobiografici che l'autore rimaneggia e trasfigura per crearne una storia cruda, ironica e assurda al contempo. La narrazione si compone di tre livelli: il ricordo (la memoria), il tempo presente e la riflessione. "A Chiusello" non racconta solamente lo smarrimento di un uomo qualsiasi, ma anche quello dell'uomo contemporaneo: incapace di costruire relazioni che non siano sfilacciate e in guerra con la perdita di senso. La felicità è dormiente o insonne, ma attraverso l'altrui occhio è possibile stanarla e afferrarla anche solo per brevi momenti.
Rosso profondo
Cristina Lastri
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Cinque sfumature di rosso, piuttosto che cinquanta sfumature di grigio... La citazione non rimandi al genere letterario di narrativa erotica, né alla numerologia, ma semplicemente al colore e alle sue molteplici variazioni di tono. Alle emozioni, alle parole, ai sentimenti, ai versi, alle immagini raccolte con amorevole cura come un bouchet di fiori. Rossi. Perché quel colore, proprio quello... il rosso, anzi rosso profondo? Alcune tracce, mi sono accorta, trasparivano dalla precedente silloge, ma qui e ora ho messo insieme tutto ciò che mi è caro, dandogli una veste scarlatta, a sottolineare la matrice passionale che avvolge il tutto. Quindi il rosso come colore dell'ambivalenza, di vita e di morte, di tramonti infuocati e di passioni amorose, del sangue, del peccato."
Saharawi libre. Diario di viaggio
Federica Petti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Con questo librino mantengo una promessa che ho fatto ai miei coetanei saharawi: far conoscere a più persone possibili la loro situazione terribile e umiliante, dovuta a politiche basate principalmente sul profitto a discapito dei diritti fondamentali, nonostante abbiano attuato una politica di non violenza contro gli invasori. Due muri da abbattere: quello costruito dal Marocco e quello del silenzio mediatico... affinché presto i Saharawi possano aprire le loro ali e cominciare finalmente a vivere dignitosamente. Una ragazzina di sedici anni con i suoi ideali, le sue riflessioni così spontanee...un viaggio importante, un amore profondo, quello per la vita e per l'umanità!". Il ricavato di "Saharawi libre" sarà devoluto alla causa Saharawi.
Stracci di carta
Alfredo Coen
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 180
Gualtiero ha avuto l'infanzia felice e un'adolescenza senza ribellioni. Dalla vita non si aspetta grandi cose, ma crede fortemente nel grande amore connaturato in ogni essere umano. "Alla nascita apriamo gli occhi davanti a una madre, e in un giorno segnato della nostra vita li riapriamo per la seconda e ultima volta, con infinito stupore, per assorbire l'essere che sarà per sempre nostalgia dell'assoluto". Malgrado questa tensione, collezionerà un fallimento dietro l'altro incontrando donne troppo complesse per lui, con traumi per violenze subite in adolescenza, come Teresa, doppi fini, nel caso di Ombretta, un amante per il quale lo abbandonerà, nel caso di Giuliana, finendo come capro espiatorio nell'incontro con Serena, una ragazzina che lo usa per vendicarsi del padre dal quale si sente abbandonata. Gualtiero tenterà di aggirare questi aspetti sottraendosi al confronto, il più delle volte con meschinità, continuando a rifugiarsi in fantasie sessuali per giovani ragazze, sintomo del suo rifiuto per l'età adulta. È questa spinta, torbida ma vitale, a tenerlo a galla.
La fine di Marx
Filippo Agostini
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 150
È sabato pomeriggio, a Roma: Tullio detto Marx, cinquantotto anni ben portati, e il solito gruppo di compagni si ritrovano all'ennesimo corteo di protesta. Nessuno lo sa ma questa è l'ultima volta che lo vedranno. Perché Marx ha preso una decisione irrevocabile: se ne va. Non senza rimpianti e non senza rancori ma con gran serenità. Lascia a Culodritto, Sandrino, Sonny e Cher e agli altri personaggi della sua allegra brigata affetti e passioni, affida alla voce di Giorgio Caproni un congedo cerimonioso, a un copione meditato e ben scritto la sua libera uscita di scena, bevendo un fernet e ascoltando vecchia musica anni Settanta, tra allegoria e realtà.
Deliri del venerdì. 2004/2008
Andrea Bertolaso
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 150
Ragionamento e sorriso, oltre ad un grande desiderio di giocare con le parole. Filosofia e scherzi, riflessioni e recite, perché il venerdì è un giorno diverso, non uno come gli altri. Il venerdì per moltissimi rappresenta una fine e contemporaneamente un inizio. E se alla fine ci si arriva stanchi, l'inizio regala nuove energie, creando quella dicotomia che porta inevitabilmente al delirio. Cinque anni di deliri su un blog che non c'è più, sysjena.splinder.com, anche se esiste il figlio che ha ereditato la memoria, sysjena.wordpress.com. Un piccolo luogo dove dubbi e sorrisi trovavano un piccolo pubblico attento. Niente di eclatante, ma solo stralci di vita, e pensieri sulla vita, senza dimenticarsi di quell'aspetto ludico, sicuramente irrinunciabile per l'autore. E allora che siano riflessioni e che siano sorrisi.
Sono nato con la camicia (di forza)
Pier Luigi Avolio
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 120
"Ho sempre pensato che vedere la realtà da più punti di vista è la chiave per divertirsi e dare un senso al nostro tempo. Non sempre è vero ciò che vediamo".