Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcana: Musica

Fuori dalla riserva indipendente. Dietro le quinte degli anni Dieci
19,50

Rock in love. Da Elvis & Priscilla a Kurt & Courtney, 69 storie d'amore a tempo di musica

Rock in love. Da Elvis & Priscilla a Kurt & Courtney, 69 storie d'amore a tempo di musica

Laura Gramuglia

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2015

pagine: 336

La verità è che ci sono storie d'amore che premono per essere raccontate. Alcune hanno riempito pagine e pagine di giornali, se ne conoscono turbamenti, discussioni e a volte persino i dettagli più intimi. Altre ci sono state tenute nascoste e rivelate soltanto col tempo, quando ormai era evidente che non ci fosse più nulla da difendere. Ma se c'è una cosa che tutte portano in dote, è la fascinazione che i loro interpreti esercitano sul pubblico. E il pubblico c'è sempre, con le orecchie incollate alla canzone che rivela i particolari più scottanti. Ogni storia d'amore ha la sua canzone. "Rock in love" passa al setaccio cinquanta relazioni, cinquanta rapporti con alcuni tratti comuni e altri talmente folli e unici che sarebbe stato impossibile non raccontare. Favola, romanticismo, destino, dolore, tradimento, gli ingredienti giusti non sono mai mancati per cucinare al meglio ogni racconto. E come accade anche in un buon libro di cucina, le ricette a un certo punto devono terminare, ma fortunatamente non si esauriscono qui. Ci sarà sempre un retroscena che qualcuno chiederà di svelare, che si tratti del segreto per la riuscita di un buon soufflé o di un matrimonio perfetto.
17,50

Senza frontiere. Vita e musica di Peter Gabriel

Senza frontiere. Vita e musica di Peter Gabriel

Daryl Easlea

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 479

È diventato famoso come cantante dei Genesis, ma descrivere Peter Gabriel come una semplice popstar non renderebbe giustizia alla sua statura artistica e alle mille sfaccettature della sua personalità. Quintessenza del gentleman inglese, Gabriel ha intrapreso negli anni svariate carriere a incastro, portando in ognuna di esse la sua proverbiale attenzione alla qualità, un'innata curiosità e un'infaticabile dedizione al lavoro. Nel 1975, dopo aver lasciato a sorpresa la band che lo aveva reso celebre, ha diversificato il suo percorso artistico ed esistenziale producendosi in stimolanti dischi da solista, fortunate colonne sonore, storiche innovazioni nel campo audio-visivo, poderose iniziative benefiche e costante impegno per i temi della pace e della giustizia internazionale, mai dimenticando di fare musica coinvolgendo colleghi e artisti dai quattro angoli del mondo. Queste e tutte le altre vite di Gabriel rendono il racconto biografico di "Senza frontiere" una sfida impegnativa, che Daryl Easlea vince grazie a una scrittura che coniuga acume critico e senso storico, racconto e aneddoti, fino a toccare il cuore e l'anima di una personalità, appunto, senza confini.
27,00

King Crimson. Il pensiero del cuore

King Crimson. Il pensiero del cuore

Nicola F. Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 239

Nei trentacinque anni della loro storia, e attraverso le otto incarnazioni nelle quali si è dispiegata, i King Crimson hanno scritto un capitolo fondamentale nel libro del rock. Dopo aver posato alcune pietre miliari del progressive con i loro primi album (a partire dall'esordio del 1969, il celebre "In the court of the Crimson King") si sono presto allontanati dai canoni, e dalle strade più battute, del genere che hanno contribuito a creare, avventurandosi, sotto la guida del loro leader indiscusso Robert Fripp, nei campi sconfinati della creatività. senza mai derogare dal carattere rigoroso della loro sperimentazione, la band, o meglio, le band di Fripp negli anni successivi hanno elaborato linguaggi e stilemi, innovato e inventato forme spesso visionarie, quasi avanguardistiche, mantenendo vivo un culto tra le legioni di fan sparse in tutto il mondo. questo libro ripercorre per la prima volta dall'inizio alla fine la complicata vicenda del gruppo, con l'intento di proporre, oltre alla ricostruzione delle diverse fasi dei progetti guidati da Fripp, un'analisi critica e musicologica, ma anche storica e sociale, della produzione crimsoniana, attraverso cui si rinviene la radice di un fondamentale concetto-sentimento: quello della musica come arte. L'arte di tradurre in suoni l'esistenza e, con essa, il possibile destino dell'uomo e le infinite vibrazioni dell'universo.
19,50

Vini e vinili. 33 giri di rosso

Vini e vinili. 33 giri di rosso

Maurizio Pratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 207

Avete mai gustato una canzone di Léonard Cohen insieme a un buon bicchiere di Barbera? Scoperto i sentori e il retrogusto di un Montepulciano ascoltando Nick Cave? Trovato in un album di Bob Dylan la stessa poesia di un Amarone? Attraversato le atmosfere che pervadono Tupelo honey di Van Morrison in compagnia di un Brunello? O i paesaggi evocati da Sky blue sky dei Wilco insieme a un Dolcetto? Questi, e tanti altri, sono i duplici oggetti del piacere di Vini e Vinili, una guida all'ascolto di alcuni dei più grandi classici del rock d'autore abbinati a una collezione di vini rossi, altrettanto d'autore, prodotti con genio e poesia dalle piccole grandi aziende del nostro paese. Una meditata selezione, universale come finiscono per essere tutte le scelte rigorosamente personali, di album che sembrano nati per morire in un bicchiere di rosso, da consumare senza alcuna fretta, con lenta passione. Un gioco fra orecchio e palato che permette di raccontare con parole nuove e inedite alcuni gioielli del patrimonio musicale internazionale e della tradizione enologica italiana. Un viaggio sentimentale nelle terre del vino e della musica, alla ricerca di inaspettate sintonie.
22,00

Sexy rock. 50 storie di musica e rivoluzione sessuale

Sexy rock. 50 storie di musica e rivoluzione sessuale

Paolo Bassotti

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 240

16,50

Sesso, droga e Rococò. Storia del falsetto dai castrati all'heavy metal

Sesso, droga e Rococò. Storia del falsetto dai castrati all'heavy metal

Massimo Di Vincenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 191

Questa è una storia spesso evocata, ma ancora poco conosciuta: quella della voce acuta naturale maschile nel canto. La ripercorre tutta, contrappuntandone il percorso con una parallela guida all'ascolto: dalla nascita delle voci bianche e dei pueri cantores alla splendente e malinconica parabola degli evirati, vere superstar del Settecento come Farinelli o l'angelo di Roma poi caduti nell'oblio, dalla rinascita del Novecento a opera dei sopranisti e dei controtenori fino al disinvolto uso del falsetto che ha caratterizzato intere generazioni di cantanti. La strana energia che i castrati iniettarono nella storia della musica occidentale ha prodotto e produce tuttora effetti straordinari: nella musica pop internazionale (dai Bee Gees a Prince, da Michael Jackson a Mika), nella canzone leggera italiana (dai leggendari Cugini di Campagna ad Alan Sorrenti, passando per i New Trolls e i Pooh) e nel rock, anche e soprattutto quello duro di Led Zeppelin e Deep Purple o durissimo degli Helloween dei Judas Priest. Tutto ciò e molto altro nell'indagine di Massimo Di Vincenzo.
16,00

Cinebox vs Scopitone. Songs to see canzoni da guardare . Ediz. italiana e inglese

Cinebox vs Scopitone. Songs to see canzoni da guardare . Ediz. italiana e inglese

Michele Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 192

28,00

Genova per noi. Zena cantautrice da Luigi Tenco a Roberto Ballerini

Genova per noi. Zena cantautrice da Luigi Tenco a Roberto Ballerini

Cinzia Comandè, Roberta Bellantuono

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 240

È un fascino misterioso, quello che avvolge la città di Genova. Chi la visita per la prima volta rimane un po' straniato dalla bellezza delle strade, dell'architettura e della sua storia, importante e tortuosa. Dalla "Foce" ai "caruggi" si respira soprattutto aria di musica, perché è in questi luoghi che sono cresciuti i padri della canzone d'autore italiana. Questo libro nasce dalla volontà di ripercorre la vita dei cantautori, sconfinando dai limiti dettati dalla presunta "scuola genovese" ed esplorando piuttosto quei legami e quelle amicizie che hanno dato vita a un fenomeno unico. Alimentati dal fervore culturale degli anni Cinquanta, un gruppo di ragazzi si appassionò alle note del jazz, ascoltato nei dischi degli alleati americani, e alle parole dei vicini chansonnier francesi. Il coinvolgimento era tale da non distinguere più chi scriveva canzoni da chi le cantava; ognuno mise in campo la propria creatività. L'amicizia, che si estendeva a persone estranee all'ambiente musicale, è stato un elemento fondamentale per questo scambio di idee ed è all'origine dell'affinarsi di uno stile personale, diverso da cantautore a cantautore. Si giunge poi all'emigrazione milanese e all'incontro con altri capostipiti della musica italiana, attratti e innamorati della gente di Zena. Tra le pagine di "Genova per noi", la città ligure rappresenta un costante sottofondo musicale, vista con gli occhi di chi ci è nato e vissuto e anche con quelli di chi ne ha percepito il fascino, tanto da esserle debitore.
17,50

Freak out! La mia vita con Frank Zappa

Freak out! La mia vita con Frank Zappa

Pauline Butcher

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2013

pagine: 374

Pauline Butcher lavorava in un'agenzia di Londra nel 1967 quando, una sera, ricevette la telefonata di un tale signor Zappa, il quale aveva bisogno di una dattilografa che lo raggiungesse in albergo. Pauline prese la chiamata e si sentì obbligata ad andare. Si aspettava un pigro uomo d'affari italiano, invece si trovò davanti un carismatico musicista coi capelli e i baffi lunghi che le chiese di trascrivere i testi del suo album "Absolutely free". All'epoca, lei era solo una "normale" ragazza inglese di Twickenham e, sebbene istantaneamente incantata da Frank Zappa in persona, rimase scioccata dalle sue "immorali" canzoni per adolescenti impressionabili. Su insistenza di Frank, Pauline si trasferì con lui a Hollywood. Lì, nella leggendaria Log Cabin sopra l'insegna di Hollywood, trascorse le giornate in compagnia di una varietà di nomi famosi. Captain Beefheart se ne stava a improvvisare tutto il giorno con Zappa; Eric Clapton, Mick Jagger e Marianne Faithfull, Tiny Tim e tanti altri passavano spesso da quelle parti. Pauline lavorava dalle dieci di sera alle tre del mattino, poi si svegliava alle due del pomeriggio. Gestì anche il fanclub denominato United Mutations, e si prese cura delle GTOs, il gruppo di ragazze che accompagnava danzando gli spettacoli dal vivo di Frank. Pauline le aiutò a registrare il loro album "Permanent damage", che sarebbe diventato un classico di culto degli anni Sessanta.
23,50

Get the Led out. Come i Led Zeppelin divennero la più grande band del mondo

Get the Led out. Come i Led Zeppelin divennero la più grande band del mondo

Denny Somach

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2013

pagine: 336

Questo libro illustrato sui Led Zeppelin si divide in due sezioni. La prima parte è basata sul programma radiofonico dedicato agli Zeppelin, Carol Miller's Get the Led Out. È una cronologia, piena di fatti interessanti, dietro le quinte, trionfi professionali - compreso l'ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame - e piccole e grandi avventure. Un'altra sezione si addentra nel mondo dei Led Zeppelin per mezzo di interviste ai membri della band, ad altri musicisti che hanno suonato con loro - compresi Joe Perry, Heart e Alice Cooper - e a esponenti di spicco dell'industria musicale, quali Carson, il guru delle public relation Danny Goldberg e il produttore discografico e tecnico del suono Ron Nevison.
39,50

Il manuale del perfetto beatlesiano per sostenere con successo qualsiasi conversazione sui Fab Four
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.