Armando Editore: Scaffale aperto/Filosofia
La Chiesa di Cristo. Contributo per una comprensione dell'essere della Chiesa e nella Chiesa
Ignazio Petriglieri
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
L'espressione "Mysterium instituens" definisce l'intento di questo libro. Il mysterium indica una realtà esistente, ma sfuggente, inspiegabile. Il verbo "instituo", pur avendo il significato fondamentale di collocare dentro, presenta una varietà di sfumature, grazie alle quali possiamo tentare di spiegare il rapporto fra mistero e istituzione ecclesiale. La chiesa è nel mondo e di fronte al mondo col valore di segno e di strumento. Facendo leva su questa affermazione, il volume analizza il primato del mistero come evento che dà fondamento e consistenza all'agire della chiesa.
Azione. La drammaturgia della memoria
Sandro Gobbi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 192
Dire Dio. Dal rifiuto all'invocazione
Zelindo Trenti
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 255
Il saggio ripercorre la traccia sulla quale hanno camminato i maestri della riflessione recente, per ascoltarli con disponibilità e vigilanza. Il loro linguaggio scava nelle pieghe dell'esistenza: non presumono di dire chi sia Dio, ma ne presagiscono la presenza, ne scrutano l'orma. Su questa si piegano per leggerla, indagarne il rimando, elaborarne i connotati in parole allusive, simboliche, sempre allegoriche. Il volto di Dio resta avvolto di mistero. Ma la sua presenza illumina i contorni vasti dell'universo materiale e placa l'anelito dell'attesa interiore, anelante e mai paga.
L'azione efficace. Quanti neuroni in scena
Sandro Gobbi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 192
Per decifrare l'energia espressiva che rende credibile il corpo dell'attore nella scena è stato scelto l'approfondimento delle analogie e delle utilità tra sport e rappresentazione scenica. Sono state utilizzate anche le più recenti ricerche delle neuroscienze, con particolare riguardo agli studi sul "sistema specchio" neurale. Le qualità dinamiche e "drammatiche" dell'atleta e dell'attore nella scena sono utili anche per un'attenta considerazione dell'azione sociale degli uomini nella realtà contemporanea.
Vattimo o del nichilismo. Provocazione alla filosofia
Tommaso Franci
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 143
Con piglio irriverente e spregiudicato, ma allo stesso tempo rigoroso, questo testo cerca di "provocare" la filosofia movendo dal pensiero di Vattimo, del quale vengono "vissute" le teorie principali e poi criticate, integrandole con altre che vogliono risultare tanto chiare e nette quanto indipendenti da ogni scuola filosofica. L'ermeneutica nichilistica di Vattimo viene mantenuta di contro a vecchie e nuove. Essa viene contraddetta quando ripropone un ruolo per la religione e viene infine superata all'insegna di concezioni maggiormente in grado di rispondere alle esigenze del mondo attuale.
Appassionati alla realtà
Alessandra Modugno
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
Metafisica, persona, cristianesimo. Scritti in onore di Vittorio Possenti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 608
Vittorio Possenti è un filosofo di ispirazione cristiana, che sul solco tracciato da Agostino e Tommaso, da Rosmini e Maritain, sa scorgere nella fede un'energia conoscitiva capace di fecondare la ragione, di sostenerla e di difenderla dai tentativi che, talvolta anche con pretesti religiosi e persino teologici, vogliono svilirne il valore. Tema centrale del vasto orizzonte delle questioni affrontate dalle opere di Possenti è la filosofia in se stessa e nel suo rapporto con le questioni cruciali dell'età contemporanea. A questo compito egli si è dedicato con passione in una numerosa serie di importanti studi che, come illustra la bibliografia delle opere, abbracciano le principali sfide filosofiche che la modernità e la post-modernità hanno rivolto alla filosofia e in particolare alla metafisica.
Verso la felicità. Come intraprendere il viaggio partendo da se stessi
Piero Pierdiluca
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 144
Cosa può accadere di più grave in una società dove tutti i valori tradizionali stanno scomparendo, se non la scomparsa della strada "verso la felicità"? L'autore di questo volume propone un percorso di conoscenza del proprio io, che ha come meta l'accrescimento della propria autostima e dell'amore verso se stessi. La felicità nasce dall'armonia tra quello che è dentro di ogni persona, i pensieri e le emozioni, e quella che è la realtà esterna, fatta di azioni, incontri ed esperienze. Il percorso di consapevolezza e coerenza che ogni uomo dovrebbe fare in quanto creatura unica e inimitabile è la vera strada "verso la felicità", dando valore alle vite ma soprattutto alla "propria" vita.
L'evangelizzazione. Storie e prospettive
Francesca Azzaro
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 112
L'evangelizzazione è certamente uno degli aspetti fondamentali della vita della Chiesa. Il presente lavoro, partendo dal mandato essenziale per la Chiesa "Andate in tutto il mondo e fate miei discepoli tutti i popoli della terra" (Mt 28,19), individua gli aspetti cardine dell'evangelizzazione, il suo sviluppo storico (dalla Chiesa apostolica all'istituzione del catecumenato, dal Concilio di Trento al Concilio Vaticano II), riferendosi specificamente alla chiesa occidentale dove si ripropone forte la problematica dell'educazione alla fede per quel profondo processo di perdita della fede tradizionale che fino a cinquant'anni fa costituiva l'humus spirituale, religioso, culturale della nostra società.
L'armonia degli opposti. Alla ricerca della libertà
Marco Ungarelli
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il volume descrive il percorso di una lunga ricerca condotta su principi e valori fondamentali per la vita di ognuno di noi e della comunità di cui facciamo parte, come il concetto di libertà individuale o quello di uguaglianza. L'autore si è servito delle proprie nozioni scientifiche per dare una spiegazione quanto più possibile razionale ad alcune categorie filosofico/sociali: ha utilizzato il Principio di Indeterminazione di Heisenberg per dare una definizione razionale al concetto di libertà individuale, ed è ricorso al Secondo Principio della Termodinamica per chiarire il concetto di uguaglianza.
Il mondo delle idee. Dai Greci al nostro tempo. Le idee costruiscono il mondo e lo distruggono
Giancarlo Scibona
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 416
Il passato si manifesta sempre nel presente e, nel nostro tempo, ha costruito un mondo alienato, dove la follia dei mercati senza regole, l'iniquità sociale, la precarietà degli equilibri geopolitici, la guerra globale al terrorismo, il rischio nucleare, la distruzione dell'ecosistema, l'inarrestabile migrazione dei nuovi nomadi della terra, la mancanza di un nuovo ordine mondiale che disciplini l'economia globale e stabilisca un nuovo diritto della gente segnano il futuro delle giovani generazioni nel nuovo secolo. Esse sono il futuro, noi siamo il passato che distrugge il presente e pretende di fermare il tempo, di sottrarsi al divenire. Un'illusione. Di qui, in Occidente, l'esigenza di andare oltre, e di costruire un'economia altra e una società altra che diano un senso nuovo al mondo. Si dirà che una tale esigenza è utopia, ma è l'utopia del futuro che muove la storia del presente.