Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Scaffale aperto/Filosofia

Chi è l'uomo? Introduzione all'antropologia filosofica in dialogo con le culture
20,00

E se l'Africa scomparisse dal mappamondo? Una riflessione filosofica

E se l'Africa scomparisse dal mappamondo? Una riflessione filosofica

Filomeno Lopes

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 432

Sono numerosissime le carenze per l'adeguata comprensione dei termini e dei metodi utilizzati nella ricerca, delle tecniche statistiche per analizzare i dati e dei criteri per valutare l'affidabilità dei risultati scientifici raggiunti. Alla estraneità dei termini, si aggiunge, per i giovani che si avviano allo studio delle scienze umane e sociali, la difficoltà spesso insormontabile, di reperire una fonte di consultazione rapida. Proprio per consentire di superare tale carenza, l'Autore compone un agile Dizionario, che illustra termini e concetti riguardanti la metodologia della ricerca, i disegni sperimentali, i test, la statistica, superando le confusioni create dai termini con significati sovrapposti, sinonimi e pseudo-sinonimi.
33,00

Interiorità e trascendenza. La lezione di Sciacca per il terzo millennio

Interiorità e trascendenza. La lezione di Sciacca per il terzo millennio

Alessandra Modugno

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 128

Quale è il contributo che la filosofia può offrire alle questioni determinanti che coinvolgono i protagonisti del Terzo Millenio? La convinzione che guida la redazione di questi brevi ma densi saggi sul pensiero di Michele Federico Sciacca è che il compito proprio di chi si occupa di filosofia sia riproporre il reale, tramite le forme di comunicazione di cui ogni tempo ha specificamente bisogno. Il volume attraversa storicamente e teoriticamente la ricca riflessione di uno dei maestri più fecondi e al tempo stesso inascoltati del Novecento, con l'intento di riscoprirne la perenne attualità in ordine a questioni metafisiche e antropoplogiche: la persona, la verità, la libertà.
13,00

L'essere tra umanismo e umanesimo

L'essere tra umanismo e umanesimo

Valerio Giuffrè

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

17,00

La tragedia e la speranza. Discorso sulla conoscenza
18,00

Per un nuovo umanesimo

Per un nuovo umanesimo

Paola Ruminelli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 224

Il nichilismo, il relativismo e il materialismo, che caratterizzano il nostro tempo, ci hanno resi consapevoli della condizione di precarietà e di finitezza in cui noi tutti versiamo. Il dilagante edonismo, connesso alla società dei consumi, non riesce a vincere l'angoscia di un esistere che appare privo di senso. Affidandoci esclusivamente alla razionalità scientifica ci precludiamo la possibilità di un'effettiva ricostruzione dell'umano. Occorre il concorso di tutte le modalità della coscienza - dalla filosofia, alla religione, all'arte, alla pratica della comunicazione - al fine di elaborare un nuovo Umanesimo, rispondente alle spinte spesso drammaticamente contrastanti, che la complessità dell'attuale contesto storico comporta.
18,00

La possibilità e il senso. Un itinerario intorno al tema della possibilità nella filosofia del pensiero: Meinong, Husserl, Wittgenstein

La possibilità e il senso. Un itinerario intorno al tema della possibilità nella filosofia del pensiero: Meinong, Husserl, Wittgenstein

Claudio Badano

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 240

Quanti di noi hanno sentito parlare del principio di non-contraddizione? Ma che cos'è questa nozione? Primo di una trilogia, questo volume si rivela un testo interessante che, disquisendo sulla "teoria degli oggetti" di Alexius Meinong dischiude una prospettiva inedita che consente di considerare l'impossibile come qualcosa di paradossalmente possibile.
25,00

Dio il non creato. Scienze cognitive delle emozioni

Dio il non creato. Scienze cognitive delle emozioni

Alessio Pierantozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 224

L'autore, a seguito di esperienze personali sostanziate da una profonda ricerca bibliografica, ha sviluppato una ricerca volta a distinguere il creato (l'esistenza) dal non creato (la non esistenza). Lo scopo di questo lavoro consiste nel rispondere a domande quali: che cos'è il non creato? È possibile trascendere dal creato al non creato? E poi, ammesso che sia possibile vivere una simile esperienza, in cosa consiste un contatto con il non creato e quali cambiamenti comporta? Dalla risposta a questi ed altri interrogativi è nata un'attenta riflessione sull'esperienza dell'illuminazione. L'autore ha cercato di individuarne le caratteristiche e analizzarne le fasi, mettendole in relazione con la psicologia junghiana e la filosofia orientale. La forma semplice e chiara con la quale sono presentati i vari concetti, consente anche al lettore che si avvicina per la prima volta a questi argomenti di intraprendere un viaggio nel proprio universo interiore: un viaggio volto a conoscere qualcosa in più di se stessi.
18,00

Camminarsi dentro. Diario di un viaggiatore di mondi paralleli

Camminarsi dentro. Diario di un viaggiatore di mondi paralleli

Unpensiero

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 208

L'autore, con uno stile essenziale, emozionante, divertente e provocatorio al tempo stesso, tocca molti temi cruciali di questo nostro vivere quotidiano messo in crisi dai falsi valori, dalla cultura dell'apparenza, dalle paure e dalle illusioni. Egli interagisce in modo confidenziale con il lettore esortandolo ad annotare le proprie riflessioni in appositi spazi e dando vita ad un testo con più piani di lettura, che non deve essere necessariamente letto dalla prima all'ultima pagina, ma sfogliato e gustato in modo diverso a seconda del proprio stato d'animo.
18,00

Il giovane Hegel e la ricerca dell'intero. Le figure storiche dello spirito assoluto nell'arte di Hegel
10,00

L'immagine femminile di Dio

L'immagine femminile di Dio

Iride Traversi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2005

pagine: 64

Il saggio affronta in modo nuovo ed originale un argomento di grande interesse teologico oltre che storico e filosofico: il dogma dell'immacolata Concezione di Maria di Nazareth. La questione viene analizzata attraverso un'attenta lettura degli Scritti Sacri e lo studio dei protagonisti storici e delle correnti filosofiche affermatesi nell'epoca della proclamazione del dogma. L'autrice conclude la propria riflessione avanzando una coraggiosa ipotesi, stimolando in questo modo ulteriori approfondimenti e studi sull'argomento.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.