Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Studi Bompiani

La simulazione visiva

La simulazione visiva

Gianfranco Bettetini

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1991

pagine: 164

16,50

I limiti dell'interpretazione

I limiti dell'interpretazione

Umberto Eco

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1990

pagine: 369

19,50

Musica barocca. Volume Vol. 1

Musica barocca. Volume Vol. 1

Gino Stefani

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1989

16,53

Settecento adieu. Dall'Illuminismo alla Rivoluzione

Settecento adieu. Dall'Illuminismo alla Rivoluzione

Lucio Villari

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1989

pagine: 250

14,46

Psicologia analitica contemporanea

Psicologia analitica contemporanea

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1989

pagine: 650

20,66

Come curare le fobie sessuali

Come curare le fobie sessuali

Helen S. Kaplan

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1989

pagine: 200

13,43

Manuale di retorica

Manuale di retorica

Bice Mortara Garavelli

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1989

pagine: 362

17,56

Storia dell'ermeneutica

Storia dell'ermeneutica

Maurizio Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 1988

pagine: 481

La Storia dell'ermeneutica rappresenta la prima ricostruzione esaustiva dello sviluppo storico dell'ermeneutica. L'autore non solo discute pensatori come Platone, Vico, Dilthey, Nietzsche, Heidegger, Gadamer, Habermas, e Derrida, ma prende in considerazione anche il contributo di figure collocate al di fuori del canone contemporaneo dei maîtres à penser, dai filosofi della Riforma, agli interpreti biblici dell'illuminismo tedesco fino ai pensatori contemporanei. I primi due capitoli sono dedicati alla storia dell'arte dell'interpretazione, dalle sue origini greco-antiche come tecnica di trasmissione dei messaggi divini da parte di poeti e oracoli, fino al diciannovesimo secolo, epoca caratterizzata da una rinnovata consapevolezza del problema della tradizione e dall'influenza del positivismo sulla teoria della intero relazione. Nei tre capitoli successivi, Ferraris esamina il processo di universalizzazione della sfera della interpretazione avviato da Heidegger, lo sviluppo dell'ermeneutica filosofica con Gadamer e Derrida, e il rapporto tra ermeneutica e epistemologia, da un lato, e scienze umane, dall'altro. Si tratta di uno strumento per i filosofi e per gli studiosi di discipline quali la teoria della letteratura, la storia delle idee e delle religioni, la storia e le scienze sociali. Allo stesso tempo, la presentazione chiara e concisa dello sviluppo storico dell'ermeneutica fa di questo manuale un eccellente strumento in corsi introduttivi e avanzati.
27,00

Storia e semiotica

Storia e semiotica

Boris A. Uspenskij

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1988

14,98

Musica barocca. Volume 2

Musica barocca. Volume 2

Gino Stefani

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1988

pagine: 300

16,53

Eros e pathos. Margini dell'amore e della sofferenza

Eros e pathos. Margini dell'amore e della sofferenza

Aldo Carotenuto

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1987

pagine: 192

15,49

Il segno dell'informatica

Il segno dell'informatica

Gianfranco Bettetini

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1987

14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.