Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caravaggio Editore: Gemme

X

X

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2022

pagine: 36

«All'ultimo veglione della Scala, in mezzo a quel turbine d'allegria frenetica, avevo incontrato una donna mascherata, della quale non avevo visto il viso, di cui non conoscevo il nome, che non avrei forse riveduta mai più, e che mi fece battere il cuore quando i suoi sguardi s'incontrarono nei miei, e mi fece passare una notte insonne, col suo sorriso sempre dinanzi agli occhi, e negli orecchi il fruscìo del raso del suo dominò.» Incentrato su «quella fatale tendenza verso l'ignoto che c'è nel cuore umano» e sulle pulsioni legate alla sfera sessuale che si rivelano tanto incontrollabili quanto autodistruttive, X è un racconto giovanile e sperimentale di Giovanni Verga.
3,50

I doni di Clorinda

I doni di Clorinda

Lucy Maud Montgomery

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2021

pagine: 36

"I doni di Clorinda" è un racconto natalizio di Lucy Maud Montgomery.
5,00

Un racconto di scuola

Un racconto di scuola

M. R. James

Libro

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2021

pagine: 36

[…] Poi ho pensato di contare i foglietti di carta. E di questo ero abbastanza certo: che c'erano diciassette fogli di carta sulla scrivania e sedici ragazzi in carne ed ossa. Beh, ho impacchettato la carta in più, e l'ho tenuta, e credo di averla ora. E ora vorrete sapere cosa c'era scritto sopra. Era abbastanza semplice e abbastanza innocuo, avrei potuto dire. «"Si tu non veneris ad me, ego veniam ad te" il che significa, suppongo, "Se non verrai da me, verrò io da te".»
3,50

Luca e Mario

Luca e Mario

Guido Gozzano

Libro

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2021

pagine: 32

"[…] Cominciò per Luca la vita di tenebra, l'opera terribile e perigliosa. Insinuava l'agile, snella personcina di piccolo alpigiano nei camini foschi, s'innalzava puntando le braccia e le gambe, su, su, come per un pozzolo buio, ristretto, senza fine… Fra le novelline e le fiabe di Guido Gozzano (1883-1916) pubblicate fra il 1909 e 1916 sul Corriere dei Piccoli e sull'Adolescenza, Luca e Mario è forse la più toccante e descrive un'amicizia inaspettata che cambierà radicalmente la vita di uno dei due protagonisti."
3,00

La tragedia d'un personaggio

La tragedia d'un personaggio

Luigi Pirandello

Libro

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2021

pagine: 32

"È mia vecchia abitudine dare udienza, ogni domenica mattina, ai personaggi delle mie future novelle. Cinque ore, dalle otto alle tredici. M'accade quasi sempre di trovarmi in cattiva compagnia. Non so perché, di solito accorre a queste mie udienze la gente più scontenta del mondo, o afflitta da strani mali, o ingarbugliata in speciosissimi casi, con la quale è veramente una pena trattare. Io ascolto tutti con sopportazione; li interrogo con buona grazia; prendo nota de' nomi e delle condizioni di ciascuno; tengo conto de' loro sentimenti e delle loro aspirazioni. Ma bisogna anche aggiungere che per mia disgrazia non sono di facile contentatura. […]" Considerata nucleo embrionale di "Sei personaggi in cerca d'autore", "La tragedia d'un personaggio" apparve sul Corriere della Sera nell'ottobre del 1911 ed è uno dei testi più significativi della produzione novellistica del Premio Nobel Luigi Pirandello.
3,00

Un pezzo di lettera

Un pezzo di lettera

Federigo Tozzi

Libro

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2020

pagine: 32

"Qualche volta, non posso fare a meno delle cose ripugnanti. Mi sento arrossire e ne provo una sensazione di rimorso; ma resisto per essere disgustato quanto è possibile, fino in fondo; finché nella mia anima non pare quasi un sogno." Questa volta proponiamo "Un pezzo di lettera", di Federigo Tozzi, per ricordare il centenario della morte dell'autore, avvenuta il 21 marzo del 1920 per una forma violenta di polmonite causata dall'influenza spagnola. Giuseppe Antonio Borgese, che definì la novella «stupenda e terribile», così scrisse il 15 dicembre 1919 all'autore: «Ho letto nelle Cronache di attualità una tua novella irritante ma stupenda.» (dalla Nota introduttiva).
3,00

Il costruttore di ombre

Il costruttore di ombre

Bram Stoker

Libro

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2020

pagine: 40

Il solitario Costruttore di Ombre vigila sempre nella sua solitaria dimora. Le mura sono fatte di nuvole, e intorno e attraverso di esse, in perenne mutamento mentre passano, sfilano le vaghe ombre di tutte le cose che sono state. Quest'eterno, tetro, volteggiante, errante circolo viene chiamato "Il Corteo del passato defunto". […] Un inquietante racconto del Maestro dell'orrore Bram Stoker, pubblicato per la prima volta nel 1881 nella raccolta di racconti "Under the sunset", che sembra anticipare per certi versi l'opera maggiore di Stoker: il Costruttore di Ombre, imperscrutabile creatura quasi demoniaca, che, isolato nel suo castello di nubi, evoca i fantasmi delle cose che sono state per infestare i sogni dei viventi, non può non ricordare al lettore la misteriosa figura di Dracula, il Non-morto. Eppure, come il letale conte vampiro, anche il Costruttore di Ombre dovrà presto fare i conti con un forza più potente della Morte stessa…
4,00

Lo scheletro

Lo scheletro

Jerome K. Jerome

Libro

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2020

pagine: 32

"Immediatamente incapace di muoversi, con i piedi come inchiodati al pavimento, rimase per un po' in ascolto: poi cercò con occhi atterriti nell'angolo da cui gli era sembrato che il suono fosse venuto. Ma la candida cosa in piedi laggiù non faceva altro che sogghignare." "Lo scheletro" (The Skeleton) di Jerome K. Jerome apparve come episodio finale del quinto capitolo di "Novel Notes" (Leadenhall Press, 1893); il noto umorista è autore di cinque tales of terror, come lui stesso preferiva definirli, vista la sua repulsione per la produzione, ormai satura, di ghost stories (messe in ridicolo nella brillante raccolta "Raccontati dopo cena").
3,00

Una parabola per mariti

Una parabola per mariti

Jean Webster

Libro

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2020

pagine: 36

"Quando si trattava di governare i cavalli era troppo rude, come se essi non percepissero nulla; e quando si trattava di governare le donne, era troppo mansueto, come se esse percepissero tutto." Nell'arco della sua vita, Jean Webster scrisse otto romanzi, tra i quali ricordiamo gli ultimi due, ossia i più noti: Papà Gambalunga (Daddy-Long-Legs) e il suo seguito Caro Nemico (Dear Enemy). L'autrice pubblicò anche su rivista vari racconti, alcuni dei quali confluiti nel suo quinto romanzo, Much Ado About Peter (1909). Nel dicembre 1905 apparve sul «McClure's Magazine» Una parabola per mariti […]. Una parabola per mariti costituisce sostanzialmente l'umile punto di vista di un capo-cocchiere sul modo in cui bisogna comportarsi con le donne per ammansirle. Tramite il suo «sermone», egli tenterà, infatti, di fornire un insegnamento al suo padrone, non privo della consueta ironia di Jean Webster. (dalla Nota introduttiva).
3,50

Quattro storie

Quattro storie

Charles Dickens

Libro

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2020

pagine: 44

"Tutt'e quattro dovranno essere raccontate esattamente com'io, l'attuale narratore, le ho ricevute. Provengono tutte da fonti attendibili; e la prima - la più straordinaria delle quattro - è ben nota di prima mano a persone che sono ancora vive".
4,00

Perduti in una piramide ovvero la maledizione della mummia
3,50

Rilevato dalla macchina fotografica

Rilevato dalla macchina fotografica

Lucy Maud Montgomery

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2019

pagine: 32

«Un'estate fui presa dalla mania per la fotografia amatoriale. In seguito divenne una cosa cronica, e io e la mia macchina fotografica da allora non ci siamo mai separate. Abbiamo avuto alcune strane avventure insieme, e una delle esperienze più originali è stata quella in cui interpretammo la parte di testimone principale contro Ned Brooke.» La vera protagonista del racconto è una macchina fotografica, e non è un caso, visto che Montgomery stessa, che all'epoca aveva ventidue anni, era affascinata dalle potenzialità delle nuove macchine fotografiche portatili che erano capaci di immortalare egregiamente la realtà. [...] (dalla Nota introduttiva).
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.