Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Itinerari

Sarà una meravigliosa primavera. Esperienze di un oncologo in tre continenti

Sarà una meravigliosa primavera. Esperienze di un oncologo in tre continenti

Stephan Tanneberger

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 176

L'autore descrive una serie di vicende umane nelle quali si è imbattuto nella sua veste di medico, esperienze che hanno lasciato in lui un segno profondo. Alcune sono relative al tempo della sua attività con l'Associazione Nazionale Tumori, altre al periodo precedente, quando il suo impegno lo ha portato presso popolazioni dei paesi del Terzo Mondo, dove il dramma della malattia spesso si affianca a quello della povertà e della fame. I protagonisti delle vicende narrate hanno età, nazionalità e ceto sociale differenti, ma ciò che li accomuna è la medesima esperienza del dolore. L'obiettivo primario del volume è trasmettere al lettore la consapevolezza che anche nelle situazioni più disperate è possibile dare assistenza e conforto.
13,30

Dimmi la tua regola di vita. Cinque tracce dell'avventura cristiana nella città mondiale

Dimmi la tua regola di vita. Cinque tracce dell'avventura cristiana nella città mondiale

Luigi Accattoli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 148

L'autore di "Io non mi vergogno del Vangelo" continua la sua narrazione della vita quotidiana del cristiano comune. Quel primo contributo descriveva l'avventura cristiana nella dimensione familiare, questo lo proietta sulla città mondiale, nella quale non ci sono zone protette, ma il nome di Gesù va fatto risuonare in campo aperto. Il titolo allude a una possibile regola di vita per il cristiano comune, che, oggi come oggi, può essere soltanto una regola di libertà. Essa si articola in cinque piste volte alla narrazione della vocazione cristiana, presentate secondo un ordine di urgenza per il nostro tempo.
12,50

Giovani e riconciliazione. Una storia vera

Giovani e riconciliazione. Una storia vera

Luca Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 176

Trecento confessionali con 2000 preti, una massa di giovani che attende per ore da mattina a sera restano le confessioni al Circo Massimo l'evento più singolare e inaspettato della XV Giornata mondiale della Gioventù. Ma come fare a riportare 'a casa' ciò che per definizione è straordinario?Nella certezza che l'esperienza compiuta spinga con forza a non eludere la domanda di tanti giovani, l'autore intende offrire un contributo di riflessione e immaginazione del fascino che il sacramento della Confessione, da tempo ritenuto in crisi, potrà ancora suscitare presso le future generazioni. Il testo è suddiviso logicamente in due sezioni, diverse per contenuti, stile e finalità. La prima ospita il racconto delle esperienze fondamentali vissute al Circo Massimo, durante i tre giorni dedicati alla celebrazione della Riconciliazione (16-18.8.2000) e nel corso dell'anno in cui l'evento è stato pensato, preparato e atteso. La seconda presenta alcune riflessioni di natura teologica e pastorale, suscitate dalla adesione entusiastica e dall'ampia rilevanza di cui è stata oggetto la medesima celebrazione, nonché dalle esperienze in atto per riportarne i frutti in un contesto ordinario di vita di fede.
17,00

Il profumo di Dio. Meditazioni sul creato

Il profumo di Dio. Meditazioni sul creato

Giovanni Merlotti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 176

Stimolato dall'incontro con una pagina del teologo e mistico San Gregorio di Nissa, l'autore passa in rassegna le varie opere della creazione, valorizzando il messaggio teologico/spirituale che esse esprimono. Sono ventitre voci che raccontano il creato attraverso una serie di citazioni tratte dalla tradizione perenne della spiritualità cristiana e poi sviluppate nel commento dell'autore. Un libro di meditazione e di lettura spirituale, una fonte da cui attingere spunti per riflessioni e ritiri.
15,60

La carta di identità del cristiano

La carta di identità del cristiano

Giovanni Nervo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 96

"In ogni carta d'identità c'è la propria fotografia. Durante la sua vita Gesù non ha voluto essere ritratto da pittori. Le Beatitudini sono il suo ritratto, la sua stupenda fotografia. Solo se il cristiano, discepolo di Cristo, vive le Beatitudini la sua carta d'identità è autentica; altrimenti è falsa" (dalla Prefazione). Nato dalla preghiera, dalla meditazione e dalla contemplazione dell'autore, questo testo descrive il volto di Gesù, come appare dalle Beatitudini e dal Vangelo, e lo propone all'imitazione di coloro che da lui prendono il nome di cristiani. Non è un libro di studio, non raccoglie "lezioni", ma è destinato alla preghiera, alla meditazione e alla contemplazione di quanti lo vorranno aprire. Dal Discorso della Montagna alla figura del Padre che attende e del Padre che perdona, il volume aiuta a leggere pagine chiave del Vangelo. In riferimento ai "lontani" (il figlio prodigo, l'adultera, Zaccheo...) e in riferimento ai poveri. "Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri" (Gv 13,34-35): i poveri sono stati la scelta preferenziale di Cristo, quindi "se vogliamo essere con il Signore dobbiamo metterci dalla loro parte".
10,60

La Chiesa oltre le rughe

La Chiesa oltre le rughe

Luigi Bettazzi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 88

Ci sono certamente molti modi per parlare della Chiesa. Interpellato dalla rivista Evangelizzare per una rubrica sull'argomento, mons. Luigi Bettazzi ha scelto di farlo accompagnando i lettori attraverso la via del concilio, l'evento che ha generato un modo diverso di concepire la Chiesa e di cui egli stesso è stato diretto testimone da giovane vescovo. Da quei contributi, ampiamente rivisitati, nasce questo volumetto. Presentando e commentando le quattro costituzioni del Vaticano II, egli ha fatto emergere dai testi i diversi volti della Chiesa, che è ad un tempo comunione, mosaico di doni, in servizio del mondo, in compagnia degli uomini... Si delineano le prospettive aperte dalle grandi scelte conciliari nella pastorale e nella vita del popolo di Dio. Ne scaturisce un ritratto che definisce sì che cosa è la Chiesa, ma insegna anche a vivere una Chiesa così proposta.
9,90

Eucaristia in memoria di Lui

Eucaristia in memoria di Lui

Carlo Sacchetti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 128

Le riflessioni offerte hanno lo scopo di aiutare a riscoprire il dono grande che è la messa attraverso i suoi gesti. Un testo di spiritualità eucaristica che vuole suscitare un'adesione "calda" di fede alla celebrazione, svelando la ricchezza spesso trascurata dei vari momenti, suggerendo gli atteggiamenti più proficui per viverli, esortando anche a un coinvolgimento emotivo. Con alcune felici intuizioni circa i simboli e il loro aggancio alla vita odierna.
13,40

Le maschere di Dio. Le maschere che lo sfigurano. Le maschere con cui l'abbiamo rivestito

Le maschere di Dio. Le maschere che lo sfigurano. Le maschere con cui l'abbiamo rivestito

Olivier Le Gendre

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 152

Dio non ha bisogno di maiuscola per essere dio. Mascherato dai mille orpelli con cui la sua creatura l'ha acconciato nel corso dei secoli, il dio in cui crediamo è ormai solo una pallida copia dell'originale. Tuttavia, come è accaduto a molti dopo il restauro della Cappella Sistina, è più facile preferire l'immagine cui si è abituati, anche se sporca, dal momento che la si è amata così, piuttosto che la verità nel suo abbagliante splendore. L'uomo impone quotidianamente delle maschere a Dio, ma anche a se stesso, per apparire diverso o per nascondersi. Avrà il coraggio di liberarsene e andare alla scoperta del vero volto di Dio? Su questo appassionante tema si snoda il pensiero dell'autore, espresso attraverso un linguaggio semplice e immediato, che tocca pagine di alta poesia e di profonda meditazione: un diario intimo, che rispecchia intuizioni, ricerche, sofferenza, prese di coscienza, vagliate e meditate nel silenzio dell'anima.
13,60

Il futuro di Dio. Per una spiritualità della speranza

Il futuro di Dio. Per una spiritualità della speranza

Carlo Sacchetti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 120

L'intento del volume è quello di offrire alcuni spunti per vivere una spiritualità della speranza, tra le virtù teologali forse quella oggi più trascurata e dimenticata. Eppure la speranza incide sulla crescita, cambia la tonalità della vita interiore. La speranza guarda avanti e aiuta a guardare avanti. In tutte le circostanze e in ogni mutare della vita. Sotto questa luce vengono rivisitati alcuni aspetti fondamentali della vita cristiana: l'Eucarestia, i consigli evangelici, la preghiera, le virtù, il sacramento della confessione e la vocazione alla vita matrimoniale.
13,40

Le politiche sociali in Italia: una storia, un testimone. Interviste a Giovanni Nervo della Fondazione Zancan

Le politiche sociali in Italia: una storia, un testimone. Interviste a Giovanni Nervo della Fondazione Zancan

Antonio Prezioso

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 232

Il volume affronta il complesso tema dell'evoluzione e dello sviluppo delle politiche e dei servizi sociali in Italia. L'argomento sarebbe da ritenersi di certo troppo vago e generico se l'analisi non partisse da un particolare punto d'osservazione: la Fondazione Zancan. In questo resoconto, la mano di chi scrive è accompagnata dalla guida esperta del testimone, o forse piuttosto del protagonista di quella "vicenda": mons. Giovanni Nervo, fondatore e animatore della Fondazione, colui che ha contribuito in modo determinante alla conoscenza, al dialogo, al confronto e, in ultima analisi, all'incontro di varie culture, mentalità, sensibilità e posizioni politiche, per una collaborazione che si è spesso risolta in proposte legislative e attuazioni pratiche utili a tutti. L'attenzione viene rivolta in modo particolare ai temi di maggiore rilievo quali sussidiarietà e solidarietà, volontariato e servizio civile, soggetti deboli (poveri, immigrati, anziani, minori, portatori di handicap) e alle prospettive che oggi si aprono per contribuire allo sviluppo delle politiche e dei servizi alla persona.
19,50

Dialogare per non morire

Dialogare per non morire

Jean-Marie R. Tillard

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 72

"Tillard ci ha lasciati con un interrogativo di fondo: "Le religioni saranno chiamate ad essere nel nostro mondo, nel nome stesso di Dio, le testimoni della forza salvifica del dialogo?" Lui ci credeva. Altrimenti - mi disse mostrando la foto di un giovane solo, insabbiato nella baia di Mont-Saint-Michel, che nessuno può aiutare - non c'è che la morte." (dalla prefazione)
9,00

Sul confine. Gli ultimi anni di don Germano Pattaro

Sul confine. Gli ultimi anni di don Germano Pattaro

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 184

Questo è un libro biografico che parla di Don Germano Pattaro, teologo ecumenista e uomo spirituale, è un libro di amicizia perché nasce dall'accoglienza che suor Franca ha avuto per lui prostrato e spaurito dalla malattia che lo portò alla morte, è un libro di spiritualità, perchè nella malattia Germano Pattaro viene portato sul confine dell'esperienza interiore con Dio, è un libro di ecumenismo, perché attorno a Don Germano è fiorita la comunione nonostante la divisione, è un libro di umanità, perchè scritto da un gruppo di amici che vogliono dire ad alta voce quanto da Pattaro hanno ricevuto.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.